Giovedì, 10 luglio 2025 - ore 02.58

Anziani Gli antichi Romani o Greci andavano in pensione?

Come vivevano quando non potevano più lavorare?

| Scritto da Redazione
Anziani Gli antichi Romani o Greci andavano in pensione?

Anziani Gli antichi Romani o Greci andavano in pensione? Come vivevano quando non potevano più lavorare?

 La pensione è un'invenzione moderna, e il versamento obbligatorio di contributi previdenziali è ancora più moderna. Fino a poco più di un secolo fa, in tutti i popoli del mondo gli anziani avevano la seguente sorte.

Per la maggior parte, lavoravano finché riuscivano, eventualmente evitando le attività più faticose. Per la maggior parte vivevano con le famiglie dei figli (nella maggior parte delle culture, i figli maschi abitavano vicino ai genitori anche dopo essersi sposati; in alcune culture, invece, le figlie femmine). Tali figli accudivano i genitori anziani. In tal senso, era molto importante avere dei figli. Chi non ne aveva, solitamente ne adottava, o comunque andava a vivere in comunità in cui erano presenti dei giovani.

Chi aveva la sfortuna di essere invalido senza essere accudito da un familiare doveva accontentarsi dell'elemosina o di ospizi caritatevoli. Erano in situazione analoga tutti gli invalidi, non solo gli anziani. Comunque, nella classe lavoratrice, pochi diventavano così anziani da non riuscire più a fare lavori come il pastore o il mietitore.

 Carlo Milanesi

Sviluppatore di software

Fonte : Quora

594 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online