Giovedì 5 Ore 21
Via Mulini, 22
Ultimo incontro de
“Arte a tavola, il cibo nei capolavori della Pittura”.
Conferenza gratuita.
.
Venerdì 6 Ore 16.30
Libreria Ubik, via XX Settembre 58
Presentazione del libro “Didì.
Il mistero di Santa Lucia”.
Durante l’evento laboratorio per bambini.
Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre
Oratorio di Castelnuovo, via Zambellini Crema
Quade Fest
la Sagra d'inverno di Castelnuovo
Aperitivi, cene, area bimbi e intrattenimento musicale
Venerdì 6 Ore 21
Sala Alessandrini, via Matilde di Canossa 20
Rassegna cinematografica “Amenic”
Proiezione del film "Paprika",
di Satoshi Kon (2006).
Ingresso con tessera Soci € 10 annuale.
Sabato 7 Ore 16:30
Parco Chiappa, Via Monte di Pietà, 7
Sogno di Natale.
Favola musicale per tutte le età con il Gruppo Chakra.
In caso di maltempo l’evento si terrà nella Sala dei Ricevimenti del Comune di Crema.
A cura dell'Avis. Ingresso gratuito.
Sabato 7 Ore 17
Libreria Cremasca, Via Dante Alighieri, 20
Presentazione fumetto
“Colosso CDLIII” di Luca Binaghi e Antonio Grasso.
Domenica 8 Intera giornata
Piazza del Duomo
Mercatini di Natale sotto il Torrazzo .
Anche il 15/12 e il 22/12.
Domenica 8 Dalle 8 alle 17
Piazza del Duomo, 22
Raccolta pubblica occasionale di fondi
"Mascarpone Solidale, cremoso come una volta"
Domenica 8: prenotazioni e pagamento.
Mercoledì 11: fine prenotazioni.
Domenica 22: ritiro mascarponi.
Domenica 8 dalle 9 alle 19
Piazza Duomo
La bancarella della Casa del Pellegrino
con tutti i prodotti artigianali del loro laboratorio.
Anche il 15 e il 22 dicembre.
Domenica 8 Ore 17
Santo Stefano, piazzale della chiesa
Natale nei quartieri con Marino.
Spettacolo per bambini
Domenica 8 Ore 17
Auditorium Manenti, ex chiesa di S. Bernardino
Suor Angelica
concerto.
Centenario della morte di Giacomo Puccini (1924-2024).
Ingresso libero.
Per prenotazioni: 340/7548112
Lunedì 9 Ore 10
Piazza del Duomo
“Azzurro cielo”, spettacolo di Santa Lucia.
A cura del FATF Franco Agostino Teatro Festival.
Lunedì 9 Ore 15
Sala Alessandrini, Via Matilde di Canossa, 20
Uni–
Crema, Lectio Magistralis
“S. Agostino e le Confessioni”
con Mons. Daniele Gianotti.
Seguirà Santa Messa.
Lunedì 9 Ore 20:30
Multisala Portanova, Via Indipendenza, 44
Incontro con Virginia Benzi
fisica, content creator e divulgatrice di materie STEM.
Ingresso libero.
Lunedì 9 Ore 21
Caffè Gallery, Via Mazzini 30,
CremaCaffè Filosofico
NEL SOLCO DI SEVERINO,
appunti per una filosofia della caverna di Piero Carelli
Martedì 10 Ore 21
Sala Alessandrini, Via Matilde di Canossa, 20
NONSOLOTURISTI 2024,
racconti e immagini di scrittori viaggiatori.
Le infinite strade della vespa.
Ricordando Giorgio Bettinelli.
Mercoledì 11 e giovedì 12
Piazza del Duomo
Bancarelle di Santa Lucia
Mercoledì 11 Ore 21
Sala Fra Agostino, Centro Culturale Sant’Agostino, Piazzetta Winifred Terni de Gregorj, 5
Touring Club Italiano
“I viaggi del mercoledì, reportage di viaggio Cammini e Tour in Italia ed all’Estero”.
Viaggio in 2 città dell’est: Lubiana e Budapest.
Giovedì 12 Ore 18
Teatro San Domenico, Piazza Trento e Triste, 6
Apertura mostra “Genesis” di Salvatore Alessi.
Fino al 12/01/25.
PROSEGUONO LE SEGUENTI MOSTRE
Museo civico di Crema e del Cremasco
Vampiri
Letteratura e illustrazione tra culto del sangue e ritorno dalla morte.
Fino al 12/01/2025.
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI
Viva le pigotte dell'Unicef!
La Pigotta è una bambola speciale, unica, diversa da tutte le altre.
Ogni Pigotta adottata sostiene l’UNICEF nel suo compito importante di raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, portando vaccini, alimenti terapeutici, costruendo pozzi, scuole e portando assistenza.
Con una donazione minima di 20 €, tutti possono adottare una Pigotta ed essere a fianco dell’UNICEF!
Dal 4 al 12 dicembre 2024
le volontarie dell'Unicef saranno presenti con la bancarella delle pigotte nell’atrio dell’Ipercoop di Crema.
Inoltre per tutta la durata del Natale a Crema sarà possibile acquistarle in numerosi negozi del centro storico.
---------------------