Lunedì, 07 luglio 2025 - ore 08.30

(CR) Pianeta Migranti. Padre Paolo Dall’Oglio pioniere dell’incontro col mondo islamico

In tempo di chiusura nei nazionalismi, di intolleranza e razzismo, padre Dall’Oglio è un esempio di dialogo oltre il pregiudizio e il rifiuto.

| Scritto da Redazione
(CR) Pianeta Migranti. Padre Paolo Dall’Oglio pioniere dell’incontro col mondo islamico

(CR) Pianeta Migranti. Padre Paolo Dall’Oglio pioniere dell’incontro col mondo islamico.

In tempo di chiusura nei nazionalismi, di intolleranza e razzismo, padre Dall’Oglio è un esempio  di dialogo oltre il pregiudizio e il rifiuto.

Nel giugno 2013, invitato a Cremona, Padre Dall’Oglio ha dato voce al dolore del popolo siriano allora duramente oppresso dal regime di Assad, ed ha parlato del suo impegno per la convivenza tra i diversi, popoli culture e religioni presenti in Siria.

Sacerdote dell’ordine dei gesuiti, fondatore del monastero ecumenico di Deir Mar Musa arroccato nel deserto siriano, ne ha fatto il centro di dialogo interreligioso islamo-cristiano e di incontro tra Oriente e Occidente.

Nel 2011, al tempo della primavera araba siriana ha sostenuto i movimenti dei giovani che chiedevano libertà e giustizia, sognando con loro un Paese nuovo, riconciliato, democratico e pluralista. Questo suo impegno ha comportato la sua espulsione dalla Siria da parte del presidente Assad.

Nel 2013, nell’incontro di Cremona, Padre aveva preannunciato la tragedia che stava per abbattersi sulla Siria: una guerra civile sanguinosa, l’infiltrazione jihadista, l’intervento di potenze straniere nel conflitto con centinaia di migliaia di morti e milioni di profughi. Purtroppo, tutto ciò si è avverato. I suoi ripetuti sforzi diplomatici per fermare la catastrofe, incontrando figure come il segretario dell’ONU Kofi Annan, il presidente USA Obama, le Cancellerie europee e i Paesi arabi, non riuscì a cambiare il corso degli eventi.

A guerra in corso, il 29 luglio 2023, Padre Dall’Oglio decise di tornare segretamente a Raqqa, allora capitale dello Stato Islamico per negoziare la liberazione di un gruppo di ostaggi da parte dell’Isis; da quel momento è scomparso senza lasciare traccia. Il voler incontrare le alte cariche dell’Isis, faceva parte della sua missione di mediatore in contesti difficili se non impossibili e della ricerca del dialogo con tutti, anche i nemici.

Lo motivava in questo che l’umanità è una sola famiglia (Fratelli tutti); la secolare esperienza di dialogo orientale tra cristiani e musulmani oltre che la sua profonda cultura e un’ acuta  lettura delle vicende internazionali del momento. Vedeva nel dialogo tra culture e fedi il ‘ponte’ per unire popoli lacerati da divisioni, ingiustizie e odio.

Nel 2023, a dieci anni dalla sua scomparsa, il Presidente Mattarella lo ha ricordato come “testimone e costruttore di pace.” Ha sottolineato come la sua vita sia stata un costante impegno per la condivisione, l’incontro, la giustizia e l’unità, in nome della persona e della sua inviolabile dignità. “Nonostante le apparenze -ha detto Mattarella- i testimoni di pace sono protagonisti della storia, e la memoria del loro passaggio deve essere mantenuta viva, soprattutto in un periodo in cui le ferite della guerra insanguinano il Medio Oriente e l’Europa.”

Oggi,  a 11 anni dalla sua scomparsa Padre Dall’Oglio ci insegna a cercare con pazienza quotidiana la verità che non è mai proprietà privata e non appartiene ad ambiti privilegiati.

Ci insegna a vivere il dialogo come metodo per costruire la convivenza pacifica. “Il dialogo-scriveva-  è anche il mio impegno ‘politico’ perché porta alla pace e alla giustizia, ma allora è evidente che non deve essere un dialogo di chiacchiere, ma di segni e fatti concreti. La mia esperienza medio orientale, ma anche le nostre esperienze italiane, mi insegnano che tutti i livelli dell’esistenza sono coinvolti nel conflitto, dalla religione fino all’economia ed il dialogo si deve fare a tutti i livelli nella loro interdipendenza, e c’è veramente lavoro per tutti!”

 

 

1101 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online