Giovedì, 10 luglio 2025 - ore 08.04

Cremona Campus Politecnico Newsletter Gennaio 2025

Orientamento Open Day: 8 aprile 2025

| Scritto da Redazione
Cremona Campus Politecnico Newsletter Gennaio 2025

Newsletter Gennaio 2025

     Orientamento

Open Day: 8 aprile 2025

Martedì 8 aprile il Campus di Cremona aprirà le proprie porte alle future matricole con il tradizionale Open Day!

Questa sarà l'occasione per scoprire, attraverso le presentazioni dei docenti e le testimonianze di studenti e laureati, cosa vuol dire studiare Ingegneria nel Campus di Cremona del Politecnico di Milano.

La mattinata sarà dedicata ai Corsi di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale e in Ingegneria Informatica, mentre al pomeriggio sarà possibile scoprire i Corsi di Laurea Magistrale in Agricultural Engineering e in Music and Acoustic Engineering.

L'evento sarà in presenza, ma per permettere la partecipazione anche dei ragazzi fisicamente lontani da Cremona sarà prevista la possibilità di collegarsi online.

Il programma completo e le modalità di partecipazione saranno disponibili sul sito orientativamente da fine febbraio.

Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a orientamento-cremona@polimi.it.
 

Come accedere ai Corsi di Laurea in Ingegneria

Per accedere ai Corsi di Laurea in Ingegneria erogati in lingua italiana (ad eccezione del corso di laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura) è obbligatorio sostenere una prova di ammissione denominata TOL - Test Online.

Il TOL è erogato per due differenti tipologie di candidati e prevede due diverse denominazioni:

TOL ANTICIPATO: rivolto a studenti iscritti al penultimo anno delle superiori che si diplomeranno nell'anno scolastico 2025/2026.

TOL STANDARD: rivolto agli studenti iscritti all'ultimo anno delle superiori che si diplomeranno nell'anno scolastico 2024/2025 o a candidati già diplomati.

Per illustrare le modalità di accesso ai Corsi di Laurea in Ingegneria sono previsti dei webinar:

3 febbraio ore 15:30 - Studenti iscritti all'ultimo anno e diplomati, che vogliono sostenere il TOL nel 2025 e che lo scorso anno non hanno sostenuto il test o lo hanno sostenuto con punteggio inferiore a 30/100. Iscrizioni qui.

4 febbraio ore 15:30 - Studenti iscritti all'ultimo anno e che lo scorso anno hanno sostenuto il test con punteggio inferiore a 75/100 ma superiore a 30/100. Iscrizioni qui.

18 febbraio ore 15:30 - Studenti iscritti al penultimo anno che vogliono sostenere il TOL nel 2025. Iscrizioni qui.

Le informazioni sui tempi e le modalità per iscriversi al test e per immatricolarsi al Politecnico di Milano sono disponibili sul sito https://www.polimi.it/ > Futuri studenti > Test e ammissione > Ammissione ai corsi di laurea > Ingegneria.
 

Ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale

Fino al 15 febbraio 2025 è possibile presentare la domanda di ammissione per le Lauree Magistrali in:



Agricultural Engineering: tra i pochi corsi al mondo del suo genere, primo in Italia, forma ingegneri dell'Agricoltura in grado di gestire aspetti complessi della produzione agricola e agro-industriale e di coniugare l'innovazione tecnologica con l'incremento del livello di sostenibilità e della sicurezza alimentare.



Music and Acoustic Engineering: prima Laurea Magistrale italiana interamente dedicata all'ingegneria della musica e dell'acustica, forma esperti e tecnici progettisti con una profonda preparazione e una forte attitudine alla soluzione di problemi inerenti l'audio, l'acustica e la musica.



Tutti i dettagli sulle modalità di ammissione sono disponibili sul sito https://www.polimi.it > Futuri studenti > Test e ammissione > Ammissione ai corsi di laurea magistrale.

Iniziative

Corso "App, comandi vocali e ChatGPT"

Da Venerdì 14 febbraio e per i successivi tre venerdì si terrà il corso gratuito online "App, comandi vocali e chatGPT" .

Il corso spiegherà come fare app moderne che consentono l'uso di comandi vocali e che possono interagine con chatGPT. Le app saranno realizzate con Flutter, la soluzione sviluppata da Google per realizzare applicazioni multipiattaforma.

Il corso è rivolto a tutte le persone interessate al mondo delle applicazioni mobile; è richiesta solo una conoscenza di massima di un linguaggio di programmazione ad oggetti (ad esempio Java, C#, Phyton).

Il corso è gratuito previa registrazione disponibile al link https://www.polimi.it/formazione/formazione-oltre-la-laurea/master-universitari-e-corsi-post-laurea/dettaglio-master/457 entro e non oltre martedì 11 febbraio 2025.
 

Cremona Engineering Students

Il gruppo studentesto "Cremona Engineering Students" è nato nell'autunno del 2024 con l'obiettivo di creare una comunità tra gli studenti del Polo di Cremona e di arricchire l'esperienza universitaria andando oltre la semplice didattica. Fin dal principio, lo scopo del gruppo è stato quello di unire gli studenti, favorire nuovi legami e offrire opportunità per sviluppare interessi comuni, che siano sportivi, culturali, sociali o professionali.

Marco Carabelli, rappresentate di Cremona Engineering Students, ci ha raccontato perchè è nata l'idea di costituirlo e quali sono le attività in programma.

Leggi l'intervista.
 

"Camminare su un filo di seta" 2025

Lunedì 27 gennaio sono ricominciati gli appuntamenti della rassegna che il Polo di Cremona del Politecnico di Milano ha deciso di dedicare alla sostenibilità ambientale ed economica, alla crisi climatica e al consumo critico.

La rassegna offre spunti di riflessione e suggerisce azioni concrete che ogni individuo può compiere nella vita quotidiana per contribuire a mitigare le diseguaglianze e l'inquinamento.

La rassegna è realizzata nell'ambito della "Trama dei Diritti" lo spazio culturale promosso da CSV Lombardia Sud aperto a tutte le organizzazioni impegnate nella costruzione della cultura dei diritti.

Prossimi appuntamenti in programma:

- Venerdì 21 febbraio - Aula Maffezzoni, Campus di Cremona, ore 10:00

Crisi climatica e transizione energetica: quali scenari per il futuro)

Conferenza di Luca Mercalli

- Lunedì 24 febbraio - Cinema Filo ore 20:45

La dieta amica del clima: una piccola rivoluzione nella lista della spesa

Incontro con l'autore Giuliano Rancilio

- Lunedì 31 marzo - Cinema Filo ore 20:45

I ghiacciai raccontano la crisi climatica, nell'Anno Internazionale dei ghiacciai

Seminario con il Gruppo Glaciologico Lombardo

Per maggiori informazioni consulta la sezione Eventi sul sito del Polo di Cremona.

Sport

Tra studio e sport: intervista ad Agnese Milanesi

Abbiamo intervistato Agnese Milanesi, studentessa del Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano in Ingegneria Gestionale e atleta nella disciplina sportiva "Ultimate Frisbee".

Agnese ha aderito anche al programma Dual Career del Politecnico di Milano rivolto a studenti sportivi di livello internazionale.

Leggi l'intervista.
 

Collaborazione "Ferraroni JuVi Cremona"

Viene rinnovata anche per questo anno accademico la collaborazione tra il Polo di Cremona del Politecnico di Milano e la società di basket Ferraroni JuVi Cremona che permette agli studenti ed ai dipendenti del Politecnico di assistere gratuitamente ai match casalinghi della squadra.

Le date degli incontri convenzionati vengono pubblicate tra le News in Homepage del sito del Polo di Cremona.

Inoltre la collaborazione si è estesa anche in ambito didattico con un incontro organizzato presso la nostra sede in cui il coach Luca Bechi e i giocatori Isiah Brown e Federico Masone hanno conversato con gli studenti del collegamento tra il mondo dello sport e quello del lavoro toccando come argomenti la leadership, il gioco di squadra proiettato verso il mondo lavorativo e il lavoro sotto pressione.
 
1250 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online