Cremona Presto intervento risolutivo sugli impianti semaforici di viale Po
A BREVE LA CONVERSIONE DELLE LAMPADE CON LA TECNOLOGIA A LED
CREMONA, 11 GIUGNO 2020 - La serie di guasti che si sono verificati agli impianti semaforici di viale Po sono stati risolti da Citelum, gestore della pubblica illuminazione e impianti semaforici, nei tempi previsti dalla convenzione CONSIP e non hanno causato particolari problemi di viabilità.
Le installazioni di viale Po, via Serio, via Adda e via Oglio presentano, sostanzialmente, la medesima criticità: vetustà delle lanterne semaforiche, oggi ancora ad incandescenza, che determina infiltrazioni di acqua ed umidità all’interno dell’involucro in plastica ed il conseguente cortocircuito sull’impianto quando avviene il contatto con i morsetti di connessione delle lampadine.
Le guarnizioni degli involucri delle lanterne e l’usura delle medesime
- si presume che gli impianti abbiano almeno 25 anni di età – sono completamente esaurite e a fine ciclo di vita. Inoltre, anche lo stato di usura dei componenti elettronici del quadro di comando (relè, fusibili, morsetti di connessione) determina guasti e malfunzionamenti degli impianti.
“Per risolvere definitivamente la situazione è stato concordato con Citelum la conversione delle tre intersezioni semaforiche alla nuova tecnologia a LED mediante l'installazione di nuove lanterne e l’aggiornamento del sistema di controllo hardware delle centraline delle intersezioni. In questo modo si abbatteranno dell’80% i guast i non accidentali ma causati da usura. La sostituzione degli impianti obsoleti sarà realizzata entro il mese di giugno, non appena reperiti i material_i”, dichiara al riguardo il Vice Sindaco con delega ai Lavori Pubblici ANDREA VIRGILIO.
Ad oggi sono già 22 gli impianti semaforici convertiti con la nuova tecnologia a LED.