#DopoCovidCremona Anche a La Corte dei Miracoli sono ripartiti.
Mi ha fatto piacere ieri mattina andarli a trovare e prendere una buonissima brioche al pistacchio insieme all’Assessore Barbara Manfredini.
Hanno allargato gratuitamente i plateatici come altri esercizi, si sono attrezzati con tutte le disposizioni e stanno già facendo progetti per i prossimi mesi, dalla ripresa delle animazioni alle collaborazioni con le attività vicine, fino al progetto di “via Decia in piazza” a settembre (sempre in totale sicurezza e rispettando le norme che saranno in vigore).
Uno spirito bello per ripartire. Una gran voglia di lavorare, anche affrontando le difficoltà che ci sono, ma davvero con la voglia di riprendere, il servizio certamente ma anche le relazioni che sono centrali nella loro attività quotidiana. Grazie alla Corte dei Miracoli e alla prossima!
26 giugno 2020
#DopoCovidCremona Avete già visto il nuovo video di Francesco Gabbani | Gianluca Galimberti
Anche alla distanza di sicurezza "il sudore ci appiccica"...l'avete già visto il nuovo video del singolo di Francesco Gabbani girato al Parco Colonie Padane?
#cremona è felice e orgogliosa di avervi ospitato. Avete sicuramente saputo valorizzare uno dei patrimoni più importanti della nostra città e più cari a noi cremonesi!
Lo trovate qui https://www.youtube.com/watch?v=lnJ9GuQNbxQ
7 giugno 2020
---------------------------
I nonni rispondono agli studenti
Nel mezzo dell’epidemia 24 studenti della Seconda B informatici dell’ITIS IIS "Janello Torriani" Cremona Italy avevano cominciato a inviare una mail al giorno agli anziani di ‘Villa Parma’, storica casa di riposo della città emiliana.
Un modo, quelle parole, per portare un po’ di sollievo e rompere l’isolamento. Ora sono arrivate le risposte dei nonni agli studenti.
"Ti ringrazio per la tua dolcezza e la fedeltà che hai dimostrato verso una povera signora anziana. Noi non ci conosciamo personalmente ma dalle tue parole e dai tuoi modi ho capito che sei un ragazzo sensibile e buono. Grazie perché con le tue lettere mi fai sentire meno sola in questo momento difficile in cui ci sentiamo tutti come detenuti.
E la professoressa Bassani ha già in mente il "ricongiungimento": “Un pranzo, un momento tutti insieme, alla ripresa dell’anno scolastico e quando saremo tornati alla normalità. Passare da relazioni virtuali a un piano di realtà: sarebbe suggellare questo scambio”.
Gilberto Bazoli su www.cremonasipuo.it
5 giugno 2020
--------------------
Cremona IN GIUNTA IL PACCHETTO DI AIUTI PER LE ATTIVITÀ ECONOMICHE DA PROPORRE AL CONSIGLIO COMUNALE | Gianluca Galimberti
Oggi è un giorno importante. In Giunta abbiamo approvato il pacchetto di aiuti alle attività economiche da proporre al prossimo Consiglio comunale. Considerando anche i minori introiti (che quantificheremo quando avremo le adesioni definitive alle proposte ad esempio sui plateatici) si tratta di più di due milioni di intervento.
Ecco le azioni:
-sospendere la Cosap per i plateatici di tutti gli esercizi pubblici per tutto il 2020 (per un valore di 206mila euro);
- consentire di ampliare i plateatici gratuitamente;
-sospendere la Cosap per nuove richieste di plateatici di negozi di vicinato e esercizi pubblici per tutto il 2020;
- sospendere del 50% la Cosap e la Tarig per gli operatori dei mercati cittadini che non hanno effettuato per 6 mesi a partire da marzo attività di vendita durante l’emergenza (per un valore di 110mila euro);
-sospendere la Tari in modo totale per i mesi di marzo, aprile e maggio per tutte le attività chiuse in seguito ai provvedimenti di contenimento della pandemia e riduzione per i mesi successivi. Questa misura riguarda: cinema e teatri, campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi, alberghi, negozi, artigiani, carrozzerie, attività industriali, ristoranti, mense, bar, caffè e pasticcerie, ortofrutta, pescherie, fioristi, pizzerie, discoteche… (per un valore di 1 milione e 200mila euro);
- rinviare le scadenze Tari per tutti (utenti domestici e non domestici) a 31/07/2020 (prima rata), 30/09/2020 (seconda rata) e 15/12/2020 (saldo a conguaglio), con un acconto (prima e seconda rata) pari al 70% di quanto dovuto a tariffe 2019 ed un conguaglio (saldo) a tariffe 2020;
-organizzare, in accordo con Aem, un sistema di sosta gratuita a favore dei clienti della attività commerciali;
-mettere a disposizione 250mila euro per dare un contributo (attraverso bando) a chi deve pagare un affitto per il proprio esercizio o il proprio negozio.
-Aiuti molto concreti e importanti che come Comune vogliamo dare per sostenere le attività colpite da questa situazione e per aiutarle anche nella fase di ripresa!
Cremona 4 giugno 2020