Lunedì, 14 luglio 2025 - ore 05.10

Gianluca Galimberti - Cremona Sia chiaro. I parcheggi blu a raso non aumentano e non aumenteranno.

Non sono previsti rincari sulle strisce blu che rimangono a 1,70 euro l’ora in centro e a 1 euro nelle altre zone.

| Scritto da Redazione
Gianluca Galimberti - Cremona  Sia chiaro. I parcheggi blu a raso non aumentano e non aumenteranno. Gianluca Galimberti - Cremona  Sia chiaro. I parcheggi blu a raso non aumentano e non aumenteranno. Gianluca Galimberti - Cremona  Sia chiaro. I parcheggi blu a raso non aumentano e non aumenteranno.

Gianluca Galimberti - Cremona  Sia chiaro. I parcheggi blu a raso non aumentano e non aumenteranno.

In Commissione e poi in Consiglio abbiamo portato delle azioni che mettono ordine sulla sosta in città, premiando la mobilità sostenibile, aumentando gli stalli bianchi gratuiti e privilegiando il parcheggio a lunga durata in struttura per liberare posti a favore del commercio e dei residenti del centro.

Non sono previsti rincari sulle strisce blu che rimangono a 1,70 euro l’ora in centro e a 1 euro nelle altre zone.

Il prezzo dei parcheggi di Aem in struttura (Massarotti e Tecla) verrà adeguato ai valori degli stalli esterni (ad esempio dal 2023 nel Massarotti da 0,90 centesimi a 1 euro l’ora, sempre comunque 70 centesimi in meno rispetto agli stalli a raso in centro), ma con agevolazioni per universitari.

Riduciamo la pausa gratuita del pranzo ad un’ora (dalle 13 alle 14) invece che due, portandoci in linea con altre città che spesso nemmeno ce l’hanno.

E togliamo la mezz’ora gratuita al Villa Glori, ritenuta non efficace dai commercianti, costruendo agevolazioni che favoriscano davvero chi va a fare shopping in corso Garibaldi.

In più, in centro premiamo le auto ecologiche. I residenti mantengono i due permessi (in tutte le città di riferimento non ci sono): il primo è gratuito comunque, il secondo è gratis per auto elettriche, ibride o euro6 (se no, se lo si vuole, si paga).

Ma non c’è solo la sosta. In accordo con il gestore del Trasporto pubblico Arriva, introdurremo nuove linee del trasporto urbano: in particolare, due navette a metano che collegheranno i parcheggi gratuiti a corona (in stazione l’anno prossimo ci saranno 1000 posti bianchi in più) con il centro e punti strategici.

E faremo una gara per individuare un gestore di un nuovo sistema di bici e monopattini elettrici da collocare in zone ad alto flusso.

Incentiviamo la rotazione della sosta in centro e i parcheggi in struttura per migliorare la vivibilità e la fruibilità del centro. Adottiamo misure a favore della mobilità sostenibile per far bene all’aria, all’ambiente, alla città!

cremona #stalli #sosta #blu #parcheggi #navette #mobilità

fonte: post FB di Gianluca Galimberti 

Commenti redazionewelfare

Sulla questione parcheggi sono nate forti polemiche. L’opposizione che denuncia un aumento che la giunta ed il sindaco negano anche se alcune novità vi sono. E’ per questo che pubblichiamo il post di Gianluca Galimberti.

Siano ad un anno dalle elezioni amministrative e quindi l’opposizione di centro destra ringalluzzita dal risultato nazionale  critica duramente tutte le scelte. Legittima strategia che però dovrebbe essere più precisa evitando di fare di tutta l’erba un fascio.

L’amministrazione Galimberti ha sicuramente chiari e scuri che vanno ripresi ed analizzati ma sinceramente , in questo caso, sono- a nostro modesto avviso- sproporzionate rispetto alle decisioni assunte.

Red/welCr/gcst

Cremona 11 ottobre 2022

2194 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online