Martedì, 15 luglio 2025 - ore 21.50

Matteo Piloni CI SONO - Newsletter #137 Lunedi 28 Ottobre 2024

REGIONE LOMBARDIA INCONTRA IL TERZO SETTORE NEL CREMASCO

| Scritto da Redazione
Matteo Piloni CI SONO - Newsletter #137  Lunedi 28 Ottobre 2024
 

Matteo Piloni CI SONO - Newsletter #137  Lunedi 28 Ottobre

 

REGIONE LOMBARDIA INCONTRA IL TERZO SETTORE NEL CREMASCO.

Si terrà domani martedì 29 ottobre alle ore 17.15, a Crema, presso la sala del Centro San Luigi, l’incontro che ho promosso e dedicato alle realtà del terzo settore.

Un incontro per dare l’occasione alle realtà del terzo settore di potersi confrontare con Regione Lombardia, nella figura dell’assessora regionale alle Politiche sociali, Elena Lucchini, che ringrazio per la disponibilità.

Un’occasione di ascolto necessaria per raccogliere le istanze e le esigenze del terzo settore e per rafforzare quel rapporto fondamentale tra l’istituzione regionale e il territorio. 

 

SANITÀ. GIMBE BOCCIA LA MANOVRA, I MEDICI SCIOPERANO E LA DESTRA LOMBARDA TACE E GIUSTIFICA.

Gimbe certifica che la manovra in materia sanitaria sarà un bagno di sangue per le Regioni: non ci sono fondi per pagare in modo adeguato medici e infermieri, né per garantire le prestazioni richieste dai cittadini e tagliare le liste d’attesa. Non c’è alcun finanziamento adeguato della sanità pubblica, il che porterà inevitabilmente al suo smantellamento e alla sua privatizzazione, in Lombardia già oggi strisciante.

Con il Governo Meloni la spesa sanitaria rispetto al Pil è ai minimi storici - 6,05% - e questo avviene nel silenzio complice della destra lombarda che, pur di non disturbare il manovratore, subisce i tagli senza dire una parola, anzi li giustifica.

 

POSTI DI LAVORO A RISCHIO,SERVONO DIALOGO E SOSTEGNO

Se davvero la Fir Elettromeccanica di Casalmaggiore dovesse decidere di delocalizzare, abbandonando la propria storica presenza sul territorio, con le relative conseguenze per i 74 posti di lavoro di operaie e operai, è opportuno che le istituzioni si facciano trovare preparate e pronte ad attutire quello che potrebbe essere un colpo pesantissimo per la città di Casalmaggiore e il suo territorio.

Per questo ho scritto all’Assessore Regionale al lavoro e al Direttore generale dell’assessorato per segnalare la situazione e mettere in moto un dialogo tra istituzioni, azienda e parti sociali per poter gestire tempestivamente una situazione assai delicata, anche attraverso misure di sostegno alla riqualificazione professionale e all’inserimento lavorativo delle categorie più colpite.

 

 

 

LOGISTICHE. ANCORA DUE NUOVI INSEDIAMENTI ALLE PORTE DEL CREMASCO.

Lo scorso Luglio abbiamo finalmente approvato in Consiglio Regionale una legge per regolamentare gli insediamenti di logistiche che continuano a nascere sui nostri territori senza una pianificazione “controllata”.

A Castel Gabbiano e Calvenzano sono in corso le procedure per altri insediamenti.

Parliamo di decine di migliaia di ettari, alle porte del cremasco e, nel caso di Castel Gabbiano, su area agricola.

Il loro impatto, dal punto di vista ambientale e viabilistico, è grande.

Ovviamente questa legge non è retroattiva, e quindi non interviene su iter già avviati. Però una legge c’è e la Giunta Regionale deve ancora deliberare i criteri per l’individuazione degli ambiti idonei che le Province dovranno individuare – sopra i 3 ettari – per autorizzare insediamenti di logistiche.

 

IN COMMISSIONE AGRICOLTURA HO ILLUSTRATO LA RISOLUZIONE SCRITTA INSIEME AD ALCUNI COLLEGHI, CON LE PROPOSTE PER ABBATTERE GLI INQUINANTI IN AGRICOLTURA.

in commissione Agricoltura ho illustrato la risoluzione, scritta insieme ad alcuni colleghi, con le proposte per abbattere gli inquinanti in agricoltura.

Una di queste è la possibilità di inserire l’utilizzo di additivi nei liquami per abbattere ammoniaca e azoto. Ci sono già esperienze positive e scientificamente certificate che vanno in questa direzione. La proposta chiede alla giunta regionale di inserirle tra le pratiche da sostenere e incentivare.

 

TRENI: “CHIEDIAMO ALL'ASSESSORE REGIONALE AI TRASPORTI LUCENTE UN INCONTRO CON RFI E TRENORD IN PROVINCIA DI CREMONA”

Assieme ai Consiglieri Regionali  Marcello Ventura (Fdi) e Riccardo Vitari (Lega) abbiamo scritto all’Assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente richiedendo la disponibilità ad organizzare due incontri, uno a Cremona e uno a Crema con la partecipazione di Rfi e Trenord, per incontrare i sindaci e i pendolari.

I disservizi continuano ad essere quotidiani nel nostro territorio ed è necessario mantenere un confronto costante con la Regione e con le società di trasporto pubblico ferroviario. È per questo che, insieme ai colleghi, abbiamo chiesto all’assessore ai trasporti Franco Lucente la disponibilità ad incontrare il territorio per affrontare i problemi che riguardano le nostre linee ferroviarie. Il fatto di averlo fatto insieme credo possa non solo essere maggiormente efficace ma soprattutto rappresenta l’urgenza di affrontare i problemi di un servizio ferroviario che non funziona. Richiesta che, sono certo, l’assessore accoglierà.

(Al link la lettera)

 

 
 

Bellissima mostra micologica sotto i portici di Piazza Duomo.

Alla "mitica" castastagna organizzata dal circolo Pd di Izano

Al Teatro San Domenico di Crema, per la finale del Concorso Bottesini.

A Soncino con Gianni Macalli, direttore artistico del progetto "ArtiDesignImpresa"

In cammino, per la Pace

Ho incontrato Alex Severgnini, ottimo Sindaco di Capergnanica, che mi ha fatto visitare il nuovo e bellissimo asilo nido

33 anni dopo: stessa scuola, stessa classe, stesso banco (nel senso della posizione, più o meno). Che emozione.

A Cremona per il riconoscimento a 37 nuove attività storiche.

A Vicoboneghisio a Casalmaggiore, all'inaugurazione degli spazi di Stelle sulla terra

in campo per la sicurezza sui luoghi di lavoro.

A Milano con Luca Zanacchi, assessore allo sport del Comune di Cremona e tanti altri

a Crema con Matteo Mauri per approfondire i contenuti del ddl sicurezza del Governo Meloni

 

 visita all'Aral di Crema

 

 
 

Qui puoi trovare il resoconto settimanale attraverso i video della "Settimana in Consiglio", con i quali ogni settimana racconta il lavoro, i temi, le proposte che porta avanti in Regione.

CLICCA QUI.

QUI la Settimana in Consiglio n. 270

 
 
 

 

A questo link puoi trovare i bandi aperti dalla Regione:

 

BANDI REGIONALI



 APERTI

1000 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online