Sabato, 21 giugno 2025 - ore 22.16

(MI) REFERENDUM 2025. SERVIZI PER PERSONE CON DISABILITÀ

La domanda per il voto a domicilio va presentata entro lunedì 19 maggio

| Scritto da Redazione
(MI) REFERENDUM 2025. SERVIZI PER PERSONE CON DISABILITÀ

(MI) REFERENDUM 2025. SERVIZI PER PERSONE CON DISABILITÀ



La domanda per il voto a domicilio va presentata entro lunedì 19 maggio




Milano, 13 maggio 2025 - In occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025, il Comune di Milano mette a disposizione servizi specifici per le persone con disabilità, che necessitano di supporto nell’esercizio del voto.

Le informazioni sulla pagina dedicata del sito del Comune di Milano.



Per le cittadine e i cittadini affetti da gravissime infermità o in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali è garantito il voto domiciliare. La richiesta deve essere effettuata entro lunedì 19 maggio.

Sul sito del Comune è possibile scaricare l’apposito modulo, che può essere consegnato a mano all’Ufficio Elettorale di via Messina 54/54, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 15.30, oppure inviato all’indirizzo email DSC.Elettorale@comune.milano.it

Per informazioni è possibile chiamare i numeri 02 884.45515/65157.



Ai sensi della Legge n. 104/92, il Comune di Milano organizza, inoltre, un servizio gratuito per il trasporto delle persone con disabilità alla sede di voto.

Per accedere al servizio è necessario avere un certificato di invalidità rilasciato dall’ATS, anche rilasciato precedentemente e per altri scopi, farne una copia ed esibirla, insieme a un documento di identità, al conducente dell’autopubblica. Al ritorno, la persona con disabilità dovrà consegnare al conducente la copia del certificato di invalidità con il timbro e la firma del Presidente del seggio presso cui ha votato.

Se la richiesta riguarda una persona non deambulante, potrà usufruire anche di seggi allestiti in sedi elettorali prive di barriere architettoniche. In questo caso dovrà essere munita di un'ulteriore copia del certificato di invalidità, da consegnare al presidente del seggio elettorale.

Per maggiori informazioni e per prenotare il trasporto si può telefonare (dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 14 alle ore 15.30) ai numeri: 02 884.66884 / 64962 / 54609; oppure inviare una email all’indirizzo mta.autopubbliche@comune.milano.it

L’Ufficio si incaricherà di avvertire la persona con disabilità del numero della vettura e dell’ora in cui l’autopubblica passerà al suo domicilio.



Le elettrici e gli elettori, invece, con grave infermità o non vedenti possono richiedere al Comune l’apposizione del timbro (AVD) sulla propria tessera elettorale che consentirà – recandosi alle urne nel giorno delle votazioni – di essere accompagnato all’interno della cabina elettorale da un altro elettore o elettrice della propria famiglia o liberamente scelto purché iscritto nelle liste di un qualsiasi Comune, per poter seguire la votazione. La domanda per poter ottenere il timbro sulla tessera elettorale potrà essere presentata anche da persona diversa dell’elettore interessato. Sul sito è possibile scaricare il modulo dedicato, che va presentato (senza necessità di appuntamento) all’Ufficio Elettorale.

1072 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online