Venerdì, 13 giugno 2025 - ore 18.59

Referendum 8 e 9 giugno Il Con.Com. di Cremona impegna la Giunta all'informazione

Hanno votato a favore (22 voti) :PD,SI e le due liste civiche della maggioranza; Si sono astenuti (3 voti) la Lega e Novità a Cremona non hanno partecipato i consiglieri di FdI

| Scritto da Redazione
Referendum 8 e 9 giugno Il Con.Com. di Cremona impegna la Giunta all'informazione

Referendum 8 e 9 giugno Il Consiglio Comunale  di Cremona impegna la Giunta all'informazione

Hanno votato a favore (22 voti) :PD,SI e le due liste civiche della maggioranza; Si sono astenuti (3 voti) la Lega e Novità a Cremona non hanno partecipato i consiglieri di FdI

La maggioranza di centro sinistra impegna la giunta , in vista dei 5 Referendum su lavoro e cittadinnaza a garantire il massimo di informazione corretta ed imparziale dei cittadini che hanno diritto a conoscere su cosa sono chiamati a votare.

Ancora una volta il centrodestra scappa (come FdI) o si astiene  (che figura).

Il testo dell' ordine del giorno 

ORDINE DEL GIORNO PER LA  PROMOZIONE DELL’INFORMAZIONE IN ORDINE AI CINQUE QUESITI REFERENDARI DELL’8 E 9 GIUGNO 2025

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE:

L'S - 9 giugno 2025 si andrà al voto su 5 quesiti referendari, 4 attinenti al lavoro ed uno attinente al tema della cittadinanza.

Nel 2024 sono state raccolte oltre 5 milioni di firme a sostegno dei quesiti referendari.

È stata pubblicata il 7 febbraio la sentenza con cui la Corte costituzionale, lo scorso 21 gennaio, si è espressa sull'ammissibilità dei referendum che si voteranno nel 2025.

CONSIDERATO CHE:

Il diritto di voto rappresenta un principio fondamentale della nostra Costituzione;

È dovere delle istituzioni garantire un'informazione corretta, imparziale e completa  sui  temi  referendari,  favorendo  un  dibattito democratico e consapevole;

Nell'ordinamento italiano, i Comuni rappresentano per i cittadini gli enti di maggior prossimità tra le autonomie locali di rilievo costituzionale;

L'Amministrazione comunale ha un ruolo centrale nell'assicurare l'accesso alle informazioni sulle modalità di voto.

 IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE A:

 1.Garantire la massima diffusione delle informazioni relative alla data del voto, alle modalità di voto e al contenuto dei quesiti referendari attraverso i seguenti canali istituzionali:

 Sito web istituzionale del Comune

-Bacheche informative istituzionali;

-Spazi informativi di affissione pubblica;

-Canali socia! ufficiali dell'Amministrazione comunale;

-Ulteriori canali/strumenti di comunicazione istituzionale a disposizione dell'Ente;

 2.Assicurare la disponibilità gratuita di auditorium, spazi istituzionali e piazze pubbliche per iniziative di informazione promosse sia dal comitato promotore sia da eventuali altri soggetti con posizioni favorevoli o contrarie alla proposta referendaria, garantendo il pluralismo e il rispetto della normativa vigente;

Assicurare che tutte le iniziative di informazione siano condotte nel rispetto dei principi di imparzialità e correttezza, garantendo un'informazione chiara e accessibile a tutti i cittadini e le cìttadine, per quanto di competenza del Comune

812 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online