Sabato, 27 aprile 2024 - ore 09.47

Milano LA MOSTRA ‘‘SI COMBATTEVA QUI! 1914-1918 DALLE ALPI AI CARPAZI’’

PALAZZO MORIGGIA. DAL 6 MARZO AL 14 APRILE

| Scritto da Redazione
Milano LA MOSTRA ‘‘SI COMBATTEVA QUI! 1914-1918 DALLE ALPI AI CARPAZI’’

Milano PALAZZO MORIGGIA. DAL 6 MARZO AL 14 APRILE LA MOSTRA ‘‘SI COMBATTEVA QUI! 1914-1918 DALLE ALPI AI CARPAZI’’



Attraverso le fotografie di Alessio Franconi il visitatore percorre i sentieri della Grande Guerra, in un lungo viaggio dalle Alpi fino ai Monti Carpazi, per non perdere la memoria di chi partì per non tornare



Milano, 6 marzo 2024 — Le Civiche Raccolte Storiche di Palazzo Moriggia - Museo del Risorgimento a Milano, dal 6 marzo al 14 aprile con ingresso libero, ospitano la mostra “Si combatteva Qui! 1914-1918 Dalle Alpi ai Carpazi’’, promossa da Comune di Milano – Cultura e patrocinata dalla Commissione Europea.



Palazzo Moriggia, che fu già nel 2015 prima tappa del cammino di questa mostra itinerante, si conferma luogo ideale per il ritorno dell’esposizione a Milano

Dopo aver esposto da Roma fino ad Helsinki, creando uno spirito di memoria condivisa dei due conflitti mondiali, Alessio Franconi torna ad esporre nella sua città di residenza con un percorso inedito per il capoluogo lombardo. Ad ospitare e promuovere questa esposizione sono le Civiche Raccolte Storiche coerentemente con la propria natura di centro di studio, divulgazione, ricerca e memoria e di “Laboratorio di storia moderna e contemporanea”. La Biblioteca, l’Archivio e il Museo del Risorgimento raccolgono infatti, presso Palazzo Moriggia, un importante patrimonio che va dall’età napoleonica al secondo dopoguerra ed in particolare un’ampia documentazione relativa alla Prima Guerra Mondiale. 



La mostra racconta un lungo viaggio dell’autore, affrontando prima le creste vertiginose delle Alpi per poi addentrarsi nei paesaggi cristallizzati nel gelo dei Monti Carpazi. 

Seguendo labili tracce nella neve, Franconi si addentra in incredibili storie finite nell’oblio. Storie di un intreccio di popoli in conflitto, con persone costrette a viaggi, spesso senza ritorno. Ispirato dalle note e parole di un antico canto popolare trentino, l’autore parte dalle Alpi e si addentra nell’est Europa fino a raggiungere l’Ucraina. 

Nomi di luoghi che riemergono oggi a causa dell’odierno conflitto ucraino. Bastioni di fortezze abbandonate, dove furono combattute incredibili battaglie campali come a PrzemyÅ›l. Finito sulle prime pagine dell’epoca per l’imponente assedio russo, oggi tornato nelle notizie di cronaca in quanto punto di arrivo per i rifugiati ucraini e punto di partenza degli aiuti internazionali.

Un viaggio per riscoprire i luoghi di prigionia dove si combatterono alcune delle più importanti battaglie della Grande Guerra. 



Nata con lo scopo di ricordare le sofferenze di chi ebbe a combattere quella Guerra e di non dimenticare il costo del sacrificio umano, la mostra guida il visitatore verso una più profonda comprensione del valore della pace e dell’Unione Europea che, da oltre 70 anni, previene il crearsi di nuovi conflitti armati entro i propri confini. “È stato un insegnamento di vita, un percorso introspettivo verso una maggior comprensione del mondo contemporaneo; osservare dal vivo i luoghi della Grande Guerra è un’esperienza faticosa e dolorosa dal momento in cui ancora si possono vedere le ossa sparse sui campi di battaglia – commenta Franconi. Campi che l'autore ha ritratto in bianco e nero, a cento anni dalla fine delle ostilità. 



Il progetto è il risultato di un lungo lavoro pluriennale. L’autore si è recato lungo tutto l’arco alpino passando dalla Slovenia, dall’Italia e dall’Austria lungo quello che fu il fronte italo–austroungarico della Prima Guerra Mondiale, raggiungendo campi di battaglia a oltre tremila metri di quota. Nel 2017, con una lunga e delicata missione fotografica, ha attraversato i Monti Carpazi, per ricordare il dimenticato fronte orientale raggiungendo l’Ungheria, l’Ucraina, la Polonia, la Slovacchia e la Repubblica Ceca. 



Alessio Franconi ci ricorda il valore della pace con delle fotografie da luoghi che sono tornati di drammatica attualità. “Quando ho varcato il confine dell’Unione per entrare in Ucraina mi sono recato nei cimiteri di guerra ma, accanto ai caduti della Grande Guerra, mi sono trovato innanzi ai caduti ventenni che già combattevano nelle zone Est dell’Ucraina. I venti di guerra, oggi esplosi completamente, si respiravano ovunque – ha commentato l’autore. 



La mostra è accompagnata da oggetti e documenti provenienti dai fondi dell’Archivio e dai depositi delle Civiche Raccolte Storiche. 

La mostra ha il patrocinio di: Commissione Europea, Ambasciata Britannica di Roma, Ambasciata del Canada in Italia, Ambasciata di Polonia a Roma, Commonwealth War Grave Commission, Centro Ceco di Milano, Associazione Nazionale Alpini, Club Alpino Italiano, Erasmus Student Network Italia, Fondazione Pot Miru “Sentiero della Pace”, Ufficio Nazionale per il Turismo Sloveno, Società Storica per la Guerra Bianca, Comitato per il Centenario in seno al Gruppo Alpini Milano Centro, The International Propeller Club – Port of Milan.

 

255 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online