Piano comunale di protezione civile. Canale: 'Anche per Cremona un gruppo di volontariato proprio'
Si è discusso oggi in Consiglio Comunale della necessità di aggiornare il piano comunale di protezione civile entro il 2022 e di istituire un gruppo di volontariato proprio.
Il consigliere dem Santo Canale ha aperto la discussione precisando l’intento costruttivo dell’ordine del giorno depositato, sottolineando le straordinarie capacità mostrate dall’amministrazione nel corso dell’emergenza Covid; da qui la possibilità di attivare un processo virtuoso sul tema della protezione civile creando da un lato convenzioni stabili con le associazioni di volontariato e dall’altro formando un proprio gruppo comunale in grado di dare supporto diretto al Sindaco in caso di emergenza.
“Si tratta di un’opportunità per tutti di fornire strumenti e luoghi di volontariato attivo anche per la città stessa, recuperando un gap oggettivo rispetto alle precedenti amministrazioni” ha concluso Canale, mettendosi a disposizione per seguire passo a passo l’intero iter, dalla formazione del gruppo comunale, alla revisione del piano di protezione civile, all’organizzazione dei corsi per aspiranti volontari.
Risposta positiva da parte dell’assessore competente Simona Pasquali la quale ha recepito con favore le sollecitazioni di Canale aggiornando il Consiglio sull’esito della manifestazione di interesse che ha portato alla stipula di una convenzione con le associazioni di Alpini e Croce Rossa. Questo non significa pero’ il rimando di un gruppo di protezione civile proprio ritenuto dall’Assessore stesso indispensabile per una citta’ come Cremona, non solo in quanto capoluogo ma anche e soprattutto per la natura del territorio alluvionale.
Infine, e’ stata confermata la volonta’ di aggiornamento del Piano entro l’anno corrente 2022.
L’ordine del giorno ha raccolto consenso anche dalle fila di Sala Quadri con un’espressione di voto favorevole all’unanimita’.
cremona 23 maggio 2022