Rete Musei Piacenza dal 2 al 4 giugno gli incassi saranno devoluti alle popolazioni alluvionate
Presentazione dell'iniziativa di solidarietà che - dal 2 al 4 giugno - coinvolgerà le realtà aderenti alla Rete Musei Piacenza. con la devoluzione degli incassi del ponte festivo alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna.
Nella foto, da sinistra: il vice presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Mario Magnelli, la consigliera d'amministrazione della Galleria Ricci Oddi Valeria Poli, l'assessore alla Cultura Christian Fiazza, il direttore del Piccolo Museo della Poesia Massimo Silvotti, la coordinatrice del Polo Museale Scalabrini Agnieszka Joanna Maksymiuk e il direttore dell'Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici e l'Edilizia di Culto della Diocesi di Piacenza Bobbio, Manuel Ferrari.
Si ricorda che aderiscono a Rete Musei Piacenza:
-Musei civici di Palazzo Farnese
-Galleria d’arte moderna Ricci Oddi
-Kronos - museo della Cattedrale
-Galleria Alberoni
-Museo civico di Storia Naturale
-Piccolo museo della poesia
-Fondazione Istituto Gazzola
-Ente museo Palazzo Costa - Fondazione Horak
-Palazzo Rota Pisaroni e Antiquarium Santa Margherita
-Museo emigrazione Scalabrini
> scopri di più su RetemuseiPiacenza : cliccando sul link in rosso si possono consultare gli orari di tutte le istituzioni museali, alcune visitabili su prenotazione.
Chi lo desidera può inoltre versare direttamente un contributo alla raccolta fondi regionale.
Informazioni su come contribuire su https://www.regione.emilia-romagna.it/alluvione