Il Quirinale sta lavorando alla visita del presidente Mattarella a Bozzolo nel pomeriggio dell'11 novembre prossimo. In tale data il Capo dello Stato sarà in mattinata a Mantova, capitale della cultura. Nei giorni scorsi la Fondazione Mazzolari, con il presidente Don Bruno Bignami, aveva invitato ufficialmente Mattarella a visitare i luoghi mazzolariani. L'invito aveva fatto seguito al caloroso messaggio augurale del sindaco Giuseppe Torchio all'Indomani della elezione al Quirinale con l'invio di una delle ultime copie del "viaggio in Sicilia" edito da Sellerio e riferito ad un ciclo di incontri tenuti nell'isola da Don Primo Mazzolari. A tale nota il Quirinale ha risposto nei mesi scorsi con un messaggio aperto e disponibile. Gia nel 1989 l'allora Ministro alle Riforme Mattarella aveva visitato Bozzolo e la Fondazione Mazzolari in occasione del convegno dei giovani dc contro la repressione dei giovani cinesi in piazza Tien An Men, lasciando per iscritto nobili parole.
Bozzolo "Sala CIvica", 14 giugno 1989, l'allora ministro Sergio Mattarella (Riforme e Affari Istituzionali) partecipa al convegno dei giovani dc contro la repressione dei giovani di Pechino in Piazza TIen An Men. Presenti, tra gli altri il sindaco GIuseppe Luani, gli onorevoli Zaniboni e Torchio e l'assesssore Alessio Maffezzoni. Nell'occasione Mattarella ha visitato la Fondazione Mazzolari scrivendo la seguente frase:"É difficile esprimere la suggestione che si prova qui, dopo aver letto, per tanto tempo, i lontani, il messaggio di Don Primo".
Giuseppe Torchio (Bozzolo)