Ieri mattina - sabato 27 aprile, presso la lapide che li ricorda, si sono svolte le celebrazioni per ricordare i Martiri di Bagnara: quattro Vigili del Fuoco e due civili fucilati dai tedeschi in ritirata il 27 aprile 1945 contro il muro di quelle che allora erano le scuole. Il più giovane aveva 16 anni.
"Abbiamo voluto essere presenti perché è fondamentale il ricordo di coloro che hanno sacrificato la vita per consentire all’Italia di diventare un paese libero, democratico e accogliente. Soprattutto nel giorno che, di nuovo, un cartello offensivo è stato appeso, di notte, alla targa della sede dell’ANPI di Cremona da ignoti personaggi che forse pensano di poter negare in quel modo ciò che è stata la Resistenza.
Le donne e gli uomini di Sinistra per Cremona – Energia Civile esprimono la loro solidarietà all’ANPI ed invitano le cittadine e i cittadini cremonesi a iscriversi all’Associazione Nazionale Partigiani di Cremona.
Ribadiamo i valori fondanti della nostra Repubblica, contro l’odio, l’intolleranza e chi cerca di negare la Storia!".