Lunedì, 23 giugno 2025 - ore 20.08

Teatro San Domenico: al via CREMAinSCENA danza

Dal 31 maggio fino al 21 giugno spazio alle scuole del territorio

| Scritto da Redazione
Teatro San Domenico: al via CREMAinSCENA danza

Teatro San Domenico: al via CREMAinSCENA danza

Dal 31 maggio fino al 21 giugno spazio alle scuole del territorio



Crema, 25 maggio 2025 – 18 spettacoli, 22 scuole di danza, oltre 50 insegnanti coinvolti e tantissimi giovani artisti



Ultimi due spettacoli di prosa, in programma stasera e domani sera e poi dal 31 maggio fino al 21 giugno spazio alla danza. Presso il Teatro San Domenico, infatti, si esibiranno le scuole che hanno aderito al bando della rassegna CREMAinSCENA inviato dalla Fondazione.

Sono 20 le date fissate con 18 spettacoli, si esibiranno 22 scuole di danza, con oltre 50 insegnanti coinvolti e tantissimi giovani artisti che calcheranno il palcoscenico del teatro del nostro territorio. Alcune performance sono già sold out.

Tanta la partecipazione non solo da Crema e paesi limitrofi, ma anche dalla bergamasca e dal lodigiano, segno di grande interesse e attenzione verso la manifestazione e il volersi mettere in gioco fin dalla tenera età.



“Grandi numeri anche quest’anno per CREMAinSCENA, siamo soddisfatti. – spiega Gianluca Savoldi, consigliere delegato al teatro del CdA della Fondazione – Con questa rassegna mettiamo a disposizione del nostro territorio il palco del Teatro San Domenico, sul quale si possono infatti esibire scuole di danza e compagnie teatrali non professioniste.”



Si comincia il 31 maggio alle ore 21.00 con “Aladdin” a cura della scuola A Ritmo Di Danza (Monte Cremasco – Sabbioni – Dovera), con la direzione di Maria Ventura.



L’1 e il 2 giugno alle ore 21.00 si svolgerà “30.0 Generazione Danza” a cura della scuola Il Mosaico Dance & Arts School di Sergnano, con la regia e la direzione artistica di Silvia Illari, per festeggiare i trent’anni dalla sua fondazione.



Il 3 giugno alle ore 20.30 sarà la volta di A.S.D. Gruppo Ensemble di Codogno con lo spettacolo “Aqua”, diretto da Miriam Migliorini.



Essenzialmente Danza U.S. Acli Crema si esibirà il 4 giugno alle ore 20.30 con “Take me back”, a cura di Chiara Manghisi.



Il 5 giugno alle ore 21.00 si svolgerà “Fivelandia Dance” a cura di U.S. Acli Altro Ritmo di Bagnolo Cremasco. La coreografia è di Clara Mussini che si è avvalsa della collaborazione di Sara Lunghi.



La Scuola Danza Sporting Chieve, diretta da Elena Bonizzi, si esibirà il 6 giugno alle ore 21,00 con “Il sogno di Quasimodo”.



Il 7 e l’8 giugno alle ore 20.00 si terrà “Attimi di danza n. 23 – Nel regno delle meraviglie” a cura della Scuola di Dinamica Corporale U.S. Acli di Crema, diretta da Paola Cadeddu.



Il 9 giugno alle ore 21.00 sarà la volta della Scuola di danza U.S. Acli di Offanengo, diretta da Francesco Cremonesi, in collaborazione con la Scuola di Musica Consorzio Concorde, diretta da Sabrina Sparti e con l’Orchestra Tempus Fugit, diretta da Manuele Cristiani. Il titolo dello spettacolo è “L’isola che non c’è”.



Il 10 giugno alle ore 21.00 la scuola Emozioni in danza U.S. Acli di Crema, diretta da Chiara Demicheli, si esibirà con lo spettacolo “25 anni di emozioni in danza”.



L’11 giugno alle ore 21.00 sarà la volta de Il Teatro Danza Arcadia U.S. Acli di Crema con “La matita di Dio”, diretto da Roberto Fiseri e Marina Taffettani.



La scuola Live Dance U.S. Acli di Crema si esibirà il 12 giugno alle ore 21.00 con “Tutto cuore”, spettacolo diretto da Elena Vavassori con la collaborazione di Carla Donarini e Noemi Verzeri.



“Belle e la bestia” a cura dell’Accademia di Danza Vaiano Cremasco diretta da Denny Lodi si terrà il 14 giugno alle ore 21.00 con la regia e la coreografia di Aurora Bertoli.

Il 15 giugno alle ore 21.00 si terrà “La classe de danse” a cura della Scuola di Dinamica Corporale U.S. Acli di Crema e U.S. Acli Fitball Center di Soresina. Insieme a loro, ci sarà la scuola ospite Dancenter di Casalbuttano.



Il 16 giugno alle ore 20.30 toccherà all’U.S. Acli di Crema, Romanengo e Moscazzano, con la direzione di Martina Jeraci. Lo spettacolo si intitola “A passo di danza n.12 – Il gobbo di Notre Dame”.



La scuola Anima Ritmica Asd di Sergnano si esibirà il 18 giugno alle ore 20.00 con “Formidable”, per la regia di Marina Bogachuk.



Il 19 giugno alle ore 21.00 si terrà “Odyssea” di Larry Daccò e Cristina Garlaschè, a cura della scuola Next Level di Offanengo.



“1+1=1 - The hero’s journey”, spettacolo ideato, scritto e diretto da Sara Armando, si terrà il 20 giugno alle ore 20.30, a cura della scuola Wonderwall Dance Project di Casalpusterlengo, con le coreografie Sara Armando e Daria Fratto.



Per concludere la rassegna, il 21 giugno alle ore 20.30 si esibirà la scuola Liberi e Forti asd di Castelleone con lo spettacolo “Breathe – il respiro della terra”, diretto da Michela Gusmaroli.



È possibile acquistare i biglietti dei singoli spettacoli online sul sito del teatro, presso la biglietteria da lunedì al venerdì dalle 17 alle 19 (Via Verdelli, 6 a Crema) e presso la libreria Mondadori in Via Mazzini, 48 a Crema.



Link diretto https://biglietti.teatrosandomenico.com/categorie/fuori-stagione.htm 

Ufficio stampa

FONDAZIONE SAN DOMENICO

1817 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online