Al Museo di Storia Naturale di Cremona 15 fotografi in mostra
L’ inaugurazione si terrà sabato 4 novembre alle ore 11 e in questa occasione sarà presente anche l'assessore alla cultura di Cremona il Dott. Luca Burgazzi e l'alpinista Simone More.
15 fotografi provenienti da varie zone lombarde che come dichiara Melania Sinibaldi “ siamo lieti di aprire la nostra mostra fotografica nel, un luogo perfetto anche per il contenuto dell’evento, che tocca le tematiche e l’etica che sono il cuore della nostra associazione “
Il concept della mostra riguarda il problema idrico lombardo e del mondo.
La Lombardia è un immenso contenitore di biodiversità, il mondo naturale qui ha uno spazio vastissimo, suddiviso quasi equamente tra pianura, zone montuose e alpine, regioni collinari, alta e bassa pianura attraversata da decine di fiumi, ed è bagnata da centinaia di laghi di origine naturale.
Ma come riportato da vari dati scientifici, c’è crisi idrica, scarsità di precipitazioni, temperature particolarmente alte e i danni del comparto agricolo sono stati ingenti e si sta mettendo seriamente e irreparabilmente a rischio l’equilibrio nella coesistenza delle diverse specie animali e vegetali ed anche dell’uomo.
Per non dimenticare la magnificenza e l’importanza del nostro territorio e la sua salvaguardia, abbiamo voluto ritrarre attraverso i nostri scatti i vari ambienti che ci circondano, i loro particolari e la grandiosità di ciò che troppo spesso viene ignorato. Ognuno di noi nel suo piccolo può fare qualcosa e la conoscenza ci aiuta a capire cosa e come.
Melania Sinibaldi
Consigliera Nazionale
Coordinatrice Lombardia