Sabato, 21 giugno 2025 - ore 22.24

Bergamaschi, (Crema) : 'Ogni amore che genera cura, responsabilità merita tutela'

A Crema continueremo pertanto ad accogliere le persone che vogliono esercitare questo diritto e lo faremo con ancora più convinzione.

| Scritto da Redazione
Bergamaschi, (Crema) : 'Ogni amore che genera cura, responsabilità merita tutela'

 

Bergamaschi, Sindaco di Crema: 'Ogni amore che genera cura, responsabilità e rispetto merita tutela'



Il Sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, accoglie con soddisfazione e partecipazione la sentenza n. 68 del 22 maggio 2025 con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 8 della legge 40/2004, nella parte in cui impediva il riconoscimento, da parte della madre intenzionale, del figlio nato in Italia a seguito di procreazione medicalmente assistita (PMA) praticata all’estero.



"Si tratta di una pronuncia di portata storica, che finalmente mette un punto di chiarezza definitivo su un tema che ha attraversato anni di incertezza normativa e giurisprudenziale, generando disorientamento e turbamento tra le famiglie, segnando ora una svolta decisiva nel riconoscimento dei diritti dei bambini e della piena dignità delle famiglie composte da due madri. È un pronunciamento che ribadisce come il diritto all’identità personale, alla stabilità giuridica e all’effettività della genitorialità non possa essere subordinato a pregiudizi o a zone grigie della legge. La Corte ha affermato in modo inequivocabile che il superiore interesse del minore deve prevalere su qualsiasi ostacolo.



Crema, con l’Amministrazione della Sindaca Stefania Bonaldi, è stata tra i primi Comuni in Italia ad assumere una posizione coraggiosa e lungimirante in questa direzione, accogliendo e formalizzando il riconoscimento della genitorialità anche in favore della madre intenzionale. Con lo stesso coraggio ho portato avanti questa prassi, negli anni in cui anche buona parte di questi colleghi sindaci aveva fermato i riconoscimenti in attesa di un chiarimento normativo e costituzionale. L’ho fatto, né più né meno, come gesto di responsabilità nei confronti della comunità che rappresento e di tutela dei diritti dei suoi bambini, ritenendo che l’amore, la cura e l’assunzione di responsabilità genitoriale siano gli ingredienti dell’autentico spirito di famiglia che ho sempre trovato nelle coppie di donne con figli che ho incontrato.



È una giornata importante non solo per le famiglie arcobaleno, ma per tutte le famiglie e per i bambini, perché riafferma che ogni amore che genera cura, responsabilità e rispetto merita tutela.



Crema continueremo pertanto ad accogliere le persone che vogliono esercitare questo diritto e lo faremo con ancora più convinzione.



E il fatto che la sentenza della Corte costituzionale giunga a pochi giorni dal primo Pride organizzato in città è una felice coincidenza che rende questa manifestazione in favore della libertà dell’amore e della dignità delle persone ancor più importante”.

 

817 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online