Giovedì, 10 luglio 2025 - ore 04.00

(BG) CENTRO SPORTIVO ITALCEMENTI: IL COMUNE GARANTISCE LA CONTINUITÀ

Accolte le richieste delle società e delle famiglie, la struttura chiuderà per i lavori a fine stagione

| Scritto da Redazione
 (BG) CENTRO SPORTIVO ITALCEMENTI: IL COMUNE GARANTISCE LA CONTINUITÀ

 (BG) CENTRO SPORTIVO ITALCEMENTI: IL COMUNE GARANTISCE LA CONTINUITÀ DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE 2024-2025

Accolte le richieste delle società e delle famiglie, la struttura chiuderà per i lavori a fine stagione

E’ della Giunta di ieri la delibera di approvazione dell’atto di indirizzo a Bergamo Infrastrutture spa funzionale a garantire la continuità delle attività sportive dell’impianti sportivi Italcementi fino al 31 maggio 2025.

Il Comune ha dato quindi seguito a quanto emerso durante il confronto con le 12 società che svolgono la loro attività nella struttura, consentendo lo svolgimento dell’intera stagione sportiva 2024-2025 in via dello Statuto.

Con l’obiettivo di agevolare il più possibile sia le associazioni nella ricerca di nuove strutture, sia le famiglie nella propria gestione organizzativa, ha scelto chiudere l’intero impianto a fine maggio 2025, ringraziando per questo, anche il gruppo di progettazione che ha assecondato la scelta.

Ricordiamo che a febbraio 2024 la Giunta Gori ha confermato il Pubblico interesse la proposta di partenariato pubblico-privato giunta nell’estate 2023, avviando di fatto l’iter per l’istruzione della gara pubblica necessaria a concretizzare l’attuazione del progetto che, oltre all’intervento di riqualificazione, comprende anche un innovativo piano di gestione dei servizi e della attività riservate ai cittadini.

Il Partenariato Pubblico Privato è composto dalla società capogruppo/mandataria TIPIESSE S.P.A. e dalle mandanti: A&T EUROPE S.P.A., PEDERZANI IMPIANTI S.R.L., PARTECIPAZIONI E GESTIONI S.R.L.; BCC LEASING S.P.A., SOCIETÀ PARTECIPANTE AL GRUPPO IVA GRUPPO BANCARIO COOPERATIVO ICCREA.

Con il progetto di riqualificazione si prevede di trasformare l’intero comparto “Italcementi” in un polo natatorio con attività diversificate a seconda dell’utenza e delle attività. Il centro natatorio sarà quindi completamente riconfigurato all’interno dell’edificio esistente che verrà trasformato in un polo acquatico in grado di ospitare sia l’attività agonistica, progettata secondo la normativa sportiva e che andrà ad inserirsi nella zona in precedenza occupata dalla palestra, sia attività non competitive e ludiche con spazi dedicati ai bambini, alle famiglie e al nuoto libero.

Per il buon funzionamento di questi spazi sono state progettate le aree di servizio per gli utenti e per il pubblico e gli spazi tecnici e di deposito.

I lavori, della durata di due anni, consegneranno alla città un impianto completamente nuovo e di ultima generazione.

“Lo sport rappresenta un valore fondamentale in termini di benessere, di coesione, di inclusione, di promozione della città in una dimensione nazionale ed internazionale. L’impegno dell’Amministrazione in quest’ambito è quindi molto alto e la delibera approvata ieri in Giunta dimostra l’attenzione che abbiamo voluto dare alle società sportive, ai suoi iscritti e gli atleti nel rispetto del progetto di riqualificazione e dei lavori e dell’Impianto Italcementi.

 Le 12 società coinvolte sono state ascoltate e dal confronto abbiamo compreso l’importanza di dare più tempo per concludere i loro campionati e facilitare l’organizzazione del trasferimento in altre sedi, riducendo il disagio anche per le famiglie.

 Tra gli obiettivi che con questa delibera possiamo raggiungere, sottolineo in particolar modo: la conclusione più ordinata dei campionati e degli allenamenti; più tempo per facilitare l’individuazione di nuove strutture sportive e, per l’assessorato di competenza, di accompagnare le società sportive in questo compito con maggiore margine di lavoro; la messa in campo di sostegni economici in forma di contributo a favore delle associazioni.” Dichiara la Sindaca Elena Carnevali

 “È stato per me molto importante costruire, in questo breve tempo di insediamento alla guida dell’assessorato allo sport, un dialogo con le associazioni finalizzato ad attivare una collaborazione costruttiva nell’individuazione di soluzioni concrete. La soluzione trovata permette di iniziare e concludere la stagione sportiva 2024-2025 e, nel frattempo, di individuare e valutare insieme le proposte alternative più funzionali a ciascuna specifica esigenza, oltre che di salvaguardare le esigenze delle diverse famiglie di cui ho personalmente raccolto la preoccupazione di organizzare spostamenti ad anno sportivo avviato.

 Abbiamo davanti un anno di lavoro insieme in questa direzione, e, successivamente, due anni di lavori nella struttura che condivideremo in attesa della riapertura che consegnerà impianti davvero all’avanguardia per lo sport agonistico e non, e per tutta la cittadinanza.” Racconta Marcella Messina, assessora allo sport

 All’incontro svolto oggi in Comune, sono state invitate a partecipare le società sportive che operano negli impianti Italcementi. Quelle presenti hanno manifestato soddisfazione rispetto all’opportunità di condividere la notizia della salvaguardia nell’anno sportivo 2024-2025 all’Italcementi e la disponibilità dell’Amministrazione nella gestione dei passaggi organizzativi a venire.

 Le società sportive presenti negli impianti sportivi Italcementi

 Bergamo Nuoto/CUS

 Bergamo Tuffi

 Pallanuoto Bergamo

 PhB

 Bergamo Sub

 Centro Sub Bergamo

 Amici Apnea

 Dive Club Kraken

 Blu Orobica

 Sbs

 Orobica Ginnastica

 Arabesque

**foto scattata al termine dell'incontro di oggi con le società sportive presenti

 

Segreteria Sindaca di Bergamo

P.za Matteotti, 27 - Bergamo

 

567 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online