Mercoledì, 02 luglio 2025 - ore 08.54

CODACONS CREMONA: STAMPANTI INCHIOSTRO NON ORGINALI,HP SANZIONE DA 10mil euro

LE STAMPANTI HP ERANO VENDUTE AL PUBBLICO CON SIGNIFICATIVE CON SIGNIFICATIVE LIMITAZIONI ALL’UTILIZZO DI CARTUCCE NON ORIGINALI, UN COMPORTAMENTO GRAVISSIMO E GIUSTAMENTE SANZIONATO.

| Scritto da Redazione
CODACONS CREMONA: STAMPANTI INCHIOSTRO NON ORGINALI,HP SANZIONE DA  10mil euro

CODACONS CREMONA: STAMPANTI AD INCHIOSTRO E CARTUCCE NON ORGINALI, PER HP SANZIONE DA  10 MILIONI DI EURO.

LE STAMPANTI HP ERANO VENDUTE AL PUBBLICO CON SIGNIFICATIVE CON SIGNIFICATIVE LIMITAZIONI ALL’UTILIZZO DI CARTUCCE NON ORIGINALI, UN COMPORTAMENTO GRAVISSIMO E GIUSTAMENTE SANZIONATO.

Cremona: L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso un articolato procedimento istruttorio nei confronti di HP Inc e HP Italy S.r.l. al termine del quale ha accertato che, da alcuni anni, HP ha introdotto in molte stampanti inkjet e laser vendute ai consumatori significative limitazioni all’utilizzo di cartucce di inchiostro/toner non originali. Le due società forniscono apposite istruzioni di autenticazione contenute nel firmware - soprattutto tramite un sistema denominato DS -Dynamic Security - in base alle quali la stampante riconosce le cartucce originali HP e le accetta e invece rifiuta di stampare quando riconosce cartucce non originali o prodotte prima di una certa data. In particolare, secondo l’Autorità, HP ha omesso di informare adeguatamente i consumatori - al momento dell’acquisto - sulla presenza di questa rilevante e significativa limitazione, inducendoli a ritenere di dover sostituire le cartucce di inchiostro/toner non originali per carenze o difetti di queste ultime e dunque ad utilizzare soltanto le cartucce originali HP.

Codacons: “Una evidente pratica commerciale scorretta in danno dei consumatori. Sacrosanta la sanzione che giunge all’esito di un articolato procedimento istruttorio, ma una domanda sorge spontanea: la sanzione sarà o meno in grado di dispiegare la sua efficacia deterrente. Il rischio è che l’Antitrust irroghi sanzioni le quali appaiono irrisorie rispetto ai guadagni che le società ottengono con la pratica commerciale scorretta. Per informazioni sul tema e segnalazioni contattare il Codacons all’indirizzo codacons.cremona@gmail.com   o al recapito 347.9619322”.

Ufficio Stampa: 393/9803854

943 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online