Martedì, 08 luglio 2025 - ore 17.52

Come supportare il processo decisionale utilizzando l’intelligenza artificiale

| Scritto da Redazione
Come supportare il processo decisionale utilizzando l’intelligenza artificiale

Martedì 11 Ottobre presso la sede di Milano di ACT Operations Research IT Srl (ACT OR) si è concluso il ciclo dell’iniziativa “Roadmapvisiteaziendali”,incontri svolti presso le aziende partner del progetto Humans Hub, vincitoredellaCall Hub Ricerca e Innovazionepromossa da Regione Lombardia grazie ai fondi POR FESR 2014-2020, realizzato con la collaborazione delle Associazioni di Categoria: CNA Cremona, Associazione industriali di Cremona, Sistema Impresa Asvicom Cremona, Libera Associazione Artigiani e Confcommercio Cremona. L’incontro è stato aperto dal Direttore di Rei –Reindustria Innovazione, Ilaria Massarila quale ha ringraziato i partecipanti presenti alle visite per l’opportunità di collaborazione inter aziendale e l’approfondimento di diverse tematiche come l’importanza del capitale umano all’interno delle aziende e la condivisione di tecnologie e conoscenze. Durante gli incontri dell’iniziativa, infatti, i partecipanti hanno anche avuto la possibilità di toccare con mano le innovazioni tecnologiche in campo metalmeccanico, tramite dimostratori, prototipi e casi applicativi reali. Giuseppe Confessoreper conto di Act Operations Research ha sottolineato come ‘’la passione per la ricerca di soluzioni semplici a problemi complessi muove il loro modello di business’’. ACTOR è il partner che si è occupato all’interno del progetto dello sviluppo di nuovi strumenti decisionali (innovazione di processo) basati su una Decision IntelligencePlatform composta dadifferentimoduli basati su tecniche diottimizzazione matematica, simulazionead eventi discretiemodelli di intelligenza artificiale. Carolina DiCristo, Program Manager progetti di ricerca finanziata diSpindoxLabs, (società che collabora con ACTOR in ambito di progetti di ricerca), ha presentato il progetto H2020 Micro Market Experience (MIMEX) di cui Spindox Labs è coordinatore. Il progetto MIMEX, selezionato nell’ambito del programma UE Fast Track to Innovation (FTI), non è solo un supermercato senza casse; realizza un mini-market smart : deep learning, computer vision, sensori IoT, body detection sensor, Behavioral Analytics, proximity marketing e molto altro sono al servizio del modello di Retail 4.0. che ha l’obiettivo di fornire soluzionicomplete per l’installazionediself check-out micro-market. Gabriella Stecco, AI Solution Architect di ACTOR, ha concluso l’incontro condividendo i risultati ottenuti all’interno del progetto Humans Hub. All’interno del progetto sono stati sviluppati tre moduli decisionali legati alla schedulazione della produzione e alla gestione delle risorse umane che sono stati integrati all’interno della Decision Intelligence Platform. La dimostrazione del funzionamento della piattaforma e dei moduli è stata presentata su un caso reale che ha permesso di mostrare l’usabilità del software e l’effettivo miglioramento dei KPIs caratterizzanti i problemi affrontati. Il progetto Humans Hub ha preso avvio a Gennaio 2020 ma nasce perrestare nel tempoqualepunto di riferimentoal serviziodelle imprese.

627 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria