Venerdì, 28 marzo 2025 - ore 00.36

ADUC Roccaraso. Overtourism? No! Invasione indotta?

La scintilla è stata di una influencer, che si è tirata dietro diversi emulatori, e che -tipico metodo da influencer: il coinvolgimento diretto e sentimentale

| Scritto da Redazione
ADUC Roccaraso. Overtourism? No! Invasione indotta?

ADUC Roccaraso. Overtourism? No! Invasione indotta?



L’invasione della località di Roccaraso (Aq), 1.500 abitanti, da parte di decine di migliaia di visitatori per, ufficialmente, godere di una vacanza sulla neve a prezzi popolari, è diventata una cartina al tornasole su turismo, mobilità, social, civismo e ordine pubblico. Notizie dovunque e - importante - non ci si fermi al primo video o testo, perché si legge di tutto e di più dove, ovviamente, ognuno ha ragione sempre in base a diritti che fanno parte della quotidianità.



La scintilla è stata di una influencer, che si è tirata dietro diversi emulatori, e che -tipico metodo da influencer: il coinvolgimento diretto e sentimentale- ha invitato a condividere le proprie emozioni. Subito una scia di autonoleggiatori che, facendo pagare poche decine di euro, hanno srotolato un tappeto, essenzialmente da Napoli/Campania, di diverse centinaia di pullman carichi di curiosi.



Dopo la criticità della prima settimana, le autorità, con provvedimenti di numero chiuso e aumento dei controlli, dovrebbero avere la situazione sotto controllo, per quanto sia possibile in un paesino che, da un’ora all’altra o anche da una settimana all’altra non è in grado di moltiplicare servizi, strutture e personale. E dove - è importante tenerlo presente - niente faceva prevedere che sarebbe potuto accadere.



Overtourism? No! invasione indotta?

L’overtourism a Firenze e Venezia, per esempio, non è diretta conseguenza di un fatto particolare ma di un'attrazione secolare, prevedibile e fomentata da campagne pubblicitarie mondiali e che, quando da turismo si trasforma in overtourism è perché gli amministratori non sono stati in grado di gestirla.

Diverso il caso di Roccaraso. L’invasione non è imputabile all’amministrazione che non ha previsto e non si è organizzata, ma ad una signora che - forse? - ha sottovalutato se stessa e lo strumento che stava utilizzando, ed ha fatto da istigatrice verso l’invasione.



Lasciamo alle autorità il compito di valutare gli aspetti civili e penali di quanto accaduto. Estremizzando per capire… è come se la nostra influencer avesse fatto inviti a suicidarsi in nome di una qualche soddisfazione e qualcuno l’avesse ascoltata. La legge, in merito, sarebbe implacabile. Il suicidio è “pesante” e quindi coinvolge pochissime persone, ma pagare qualche decina di euro per godersi la neve è molto più coinvolgente. Se per questo si invita ad invadere un paesino, con enormi costi e disagi per la collettività, non è che sia molto diverso da una Ferragni che invita a comprare un pandoro per una solidarietà caritatevole farlocca.



A noi, utenti di questi servizi social non ci resta che fare tesoro di quanto accaduto, dopo l’ennesima dimostrazione che anche con un giocattolo si può fare tanto male, a se stessi e agli altri.





Vincenzo Donvito Maxia - presidente Aduc



COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

URL: http://www.aduc.it

Ufficio stampa: Tel.336672969 - Email: ufficiostampa@aduc.it

501 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online