Venerdì, 24 gennaio 2025 - ore 16.32

Crema-Treviglio I sindaci del Cremasco in viaggio coi pendolari: per non dimenticare

Molti Sindaci dell’Area Cremasca hanno aderito stamane all’iniziativa del Comitato Pendolari “In treno con Noi - Per non dimenticare”

| Scritto da Redazione
Crema-Treviglio I sindaci del Cremasco in viaggio coi pendolari: per non dimenticare Crema-Treviglio I sindaci del Cremasco in viaggio coi pendolari: per non dimenticare

Crema-Treviglio I sindaci del Cremasco in viaggio coi pendolari: per non dimenticare

Molti Sindaci dell’Area Cremasca hanno aderito stamane all’iniziativa del Comitato Pendolari “In treno con Noi - Per non dimenticare”

-----------------------

Saliti in gran parte alla Stazione di Crema abbiamo voluto rappresentare con la fascia tricolore, a nome di tutte le nostre Comunità, il cordoglio alle famiglie delle tre vittime dell'incidente ferroviario di Pioltello e la vicinanza a tutti coloro che sono rimasti feriti, alcuni in modo grave.

Durante il tempo del breve viaggio trascorso con i pendolari abbiamo percepito chiaramente la grave preoccupazione avvertita da coloro che ogni giorno, per lo più per motivi di lavoro o di studio, percorrono questa tratta ferroviaria. Nei loro racconti si avverte che da tempo era netta la convinzione che qualcosa di grave sarebbe potuto succedere, per i continui disservizi, i ritardi, le soppressioni, la vetustà ed inadeguatezza del materiale rotabile, le mancate conferme circa l'esistenza di un piano di manutenzione serio e puntuale. Fatti, non opinioni, sempre denunciati, egualmente inascoltati. Qualcuno oggi diceva con amarezza "Non siamo mai stati i presi sul serio, abbiamo solo avuto promesse, mai mantenute, in una situazione che continuava a peggiorare".

Da parte di tutti noi primi cittadini, amministratori, rappresentanti delle Istituzioni è emersa l’indispensabilità di stabilire con esattezza e tempestività le cause dell’ incidente e le responsabilità. Un doveroso tributo di chiarezza, di giustizia e di rispetto per le vittime, i feriti, i loro familiari e per tutti i viaggiatori che si affidano al trasporto ferroviario su questa linea martoriata.

Noi Sindaci abbiamo assunto l’impegno di portare avanti, con la massima determinazione ed a tutti livelli istituzionali, le istanze di tutti i viaggiatori affinché  questa linea ferroviaria abbia la dignità sia di tutte le altre e sia adeguata, in primis quanto a sicurezza e manutenzione, poi anche puntualità dei convogli e condizioni e confort dei mezzi, agli standard del trasporto ferroviario del ventunesimo secolo. Non ci ha certo tratto in inganno il treno Vivalto messo a disposizione oggi per l'occasione,  data la presenza dei sindaci, di due candidati alla presidenza di Regione Lombardia, Gori e Violi, di vari candidati al consiglio regionale, dei parlamentari Bordo e Fontana, sappiamo bene che il materiale rotabile che viaggia su questa tratta,  come il giorno dell'incidente, è molto più obsoleto e meno confortevole.

Il nostro breve viaggio ha avuto termine alla Stazione di Treviglio, scendendo dal treno e salutando chi proseguiva il viaggio, con sentimenti di vicinanza e di commozione, ad una settimana dal disastro. Vedendo ripartire il convoglio, un solo pensiero, una sola riflessione ci ha accomunato: “ Non si può perdere la vita andando al lavoro in treno, si va al lavoro per vivere, non per morire".

I sindaci del Coordinamento Area Omogenea Cremasca partecipanti all'iniziativa

 

1533 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online