PROGRAMMA DELLA SETTIMANA (più sotto trovate le info e i trailer dei film)
Giovedì 6/02
Venerdì 7/02
- ore 21: IL MIO GIARDINO PERSIANO
Sabato 8/02
- ore 18.30 - 21: IL MIO GIARDINO PERSIANO
Domenica 9/02
- ore 16 - 18.30 - 21: IL MIO GIARDINO PERSIANO
Lunedì 10/02
Martedì 11/02
Mercoledì 12/02
- ore 21: TOFU IN JAPAN - La Ricetta Segreta del Signor Takano
Giovedì 13/02
|
|
|
IL MIO GIARDINO PERSIANO
Regia Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha con Lili Farhadpour, Esmaeel Mehrabi, Mohammad Heidari (II), Mansoore Ilkhani
Ven 7/02: ore 21 Sab 8/02: ore 18.30 - 21 Dom 9/02: ore 16 - 18.30 - 21
|
|
La settantenne Mahin vive da sola a Teheran, il marito è morto e la figlia si è trasferita in Europa. Ma Mahin è una donna ironica e ottimista che affronta con spirito positivo la sua vita solitaria. Un tè con le amiche un pomeriggio la convincerà a rompere la sua routine quotidiana e a ridare vitalità alla sua vita amorosa.
|
|
|
Lunedì 10 Febbraio - h. 21.00NO OTHER LAND
Regia Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor.
|
|
Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin dall’infanzia contro l’espulsione di massa della sua comunità da parte dell’occupazione israeliana. Basel documenta la graduale cancellazione di Masafer Yatta, mentre i soldati dell'IDF distruggono le case delle famiglie: il più grande atto di trasferimento forzato mai effettuato nella Cisgiordania occupata. Nel dramma, Basel incrocia il suo cammino con Yuval, un giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta, e per oltre mezzo decennio combattono insieme contro l’espulsione, avvicinandosi sempre di più. Il legame è segnato dalla profonda disuguaglianza tra loro: Basel, che vive sotto una brutale occupazione militare, e Yuval, libero e senza restrizioni.
|
|
|
Mercoledì 12 Febbraio - h. 21.00TOFU IN JAPAN La Ricetta Segreta del Signor Takano
Regia Mihara Mitshuiro con Akama Mariko, Kumiko Aso, Tatsuya Fuji, Joe Hyûga, Riku Kurokouchi
|
|
 |
Mitsuhiro racconta il rapporto tra generazioni diverse – tema prediletto dal maestro del cinema nipponico Yasujiro Ozu - attraverso la storia del legame tra un padre e una figlia che gestiscono un piccolo negozio di tofu vicino Hiroshima. Nei panni del padre Takano Tatsuo, artefice dell’impareggiabile tofu, c’è Tatsuya Fuji, l’attore protagonista di Ecco l'impero dei sensi di Nagisa Ôshima. Takano Tatsuo è un artigiano appassionato e il tofu che prepara è considerato il migliore della sua città natale, Onomichi, nella prefettura di Hiroshima, e di tutte le province intorno. Oltre a fornire il suo tofu a un supermercato locale, Takano gestisce un negozio con la figlia Haru (Aso Kumiko) che vive col padre dopo essersi separata dal marito. Takano e i suoi amici decidono che è arrivato il momento di cercarle un nuovo fidanzato e iniziano a vagliare i migliori scapoli della zona in cerca del marito perfetto per Haru. Ma anche Takano farà un incontro inaspettato, conoscerà Fumie, una donna che si rivelerà davvero speciale.
|
|
|
ProssimamenteIN THE MOOD FOR LOVE
Regia Wong Kar Wai con Maggie Cheung, Tony Leung Chiu Wai, Lai Chen, Siu Ping-Lame Rebecca Pan
|
|
Hong Kong, 1962. Il signor Chow, caporedattore di un giornale, e la signora Chan, segretaria in un'agenzia di viaggi, si trasferiscono con i rispettivi coniugi in due appartamenti contigui. I due iniziano a trascorrere insieme il tempo libero e presto scoprono che i rispettivi consorti, spesso fuori casa per questioni lavorative, sono amanti. Desiderosi di comprendere le motivazioni del tradimento, Chow e Chan iniziano così a frequentarsi. A vent'anni dall’uscita, torna il capolavoro di Wong Kar-Wai nel restauro digitale curato dal laboratorio L'immagine ritrovata e da Criterion, sotto la supervisione dello stesso regista.
|
|
|
|