#CremonaCoronaVirus Marco Pedretti (Cgil): ecco come difendiamo i cittadini-lavoratori (Telef. G.C.Storti)
L’emergenza CoronaVirus non coinvolge solo i cittadini in senso lato ma anche i lavoratori che vivono nelle fabbriche e nei diversi luoghi di lavoro i disagi e le problematiche legate alla loro condizione di vita.
Su questi temi abbiamo intervistato telefonicamente Marco Pedretti , segretario generale della Cgil di Cremona.
Un primo ringraziamento Pedretti lo dedica ai lavoratori della sanità pubblica, senza distinzione di ruolo o qualifica, che in questi giorni sono impegnati senza limiti di orari e turni a salvaguardare la salute dei tutti i cittadini .
Il sindacato non critica le ordinanze assunte ( anche se si potrebbero individuare contraddizioni) dalle varie autorità competenti su indicazione dei massimi esperti , ma è impegnato a gestire le varie problematiche che ne conseguono.
Due in particolare sono le questioni che emergono.
La prima riguarda le assenze dal lavoro di quei cittadini , vista la giusta chiusura delle scuole, che debbono rimanere a casa ad accudire i loro figli.
La seconda invece è relativa alla chiusura delle fabbriche a seguito della individuazione di persone contagiate che obbligano ad alcune ulteriori verifiche sanitarie (vedi controlli e quarantena).
Su questi temi vi sono incontri a livello nazionale fra le parti sociali ed i rappresentanti del Governo che lancia segnali di collaborazione anche con il riconoscimento di particolari misure come la cassa integrazione.
Infine Pedretti ritiene molto utili i tavoli che si sono aperti in questi giorni a livello cremonese con la Prefettura, con il comune di Cremona, la Provincia e l’Azienda Sanitaria Territoriale.
Tavoli che hanno un solo scopo. Tutelare la salute dei lavoratori e dei cittadini nella certezza che i sacrifici a cui siamo tutti chiamati permettano di sconfiggere questa epidemia.
Cremona 25 febbraio 2020.