Domenica, 16 marzo 2025 - ore 16.58

East Lombardy alla scoperta di alcuni prodotti della terra iconici della Lombardia Orientale

Un ideale menu invernale East Lombardy

| Scritto da Redazione
East Lombardy alla scoperta di alcuni prodotti della terra iconici della Lombardia Orientale East Lombardy alla scoperta di alcuni prodotti della terra iconici della Lombardia Orientale East Lombardy alla scoperta di alcuni prodotti della terra iconici della Lombardia Orientale East Lombardy alla scoperta di alcuni prodotti della terra iconici della Lombardia Orientale

 East Lombardy Riconosciuta con il titolo di Regione Europea della Gastronomia nel 2017, East Lombardy è una realtà che riunisce produttori e ristoratori garanti della cultura di un cibo sano, sostenibile e che rispetta la biodiversità locale. Marchio della regione gastronomica della Lombardia Orientale, ha l'obiettivo di favorire l’evoluzione dell’enogastronomia nelle quattro province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, supportando la notorietà delle eccellenze dei suoi produttori e dei suoi ristoratori a livello nazionale e internazionale. Con un’offerta di eccellenza sotto il profilo enogastronomico che conta circa 300 ristoratori e oltre 300 produttori, vanta 25 prodotti Dop e Igp, altrettanti vini Docg, Doc e Igt e 11 presidi Slow Food. È espressione di una cultura che da secoli punta sulle proprie risorse. Unendo le forze, i Comuni di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, e le rispettive Camere di Commercio, hanno l'ambizione di dare forma a un segnale forte, sintetizzato in un manifesto, che diventa 

  [East Lombardy, 31 gennaio 2025] La Lombardia Orientale offre una varietà di prodotti tipici che raccontano la storia di una zona ricca di tradizioni secolari; qui nel territorio coperto da East Lombardy, realtà che riunisce produttori e ristoranti delle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, si ritrovano alcune eccellenze iconiche del panorama nazionale, molte delle quali corrispondono al Manifesto di East Lombardy (www.eastlombardy.it/it/manifesto/ ) in nome della cultura del cibo sano e sostenibile. Tra queste eccellenze si distinguono il riso, nella sua varietà di Vialone Nano, la polenta, in particolare da mais bramato, la mostarda, preparazione antica a base di frutta, e i limoni del Garda, autentica perla di una zona dove il clima è inaspettatamente mediterraneo. Tutti prodotti che rappresentano un pilastro della cucina lombarda e che, anche attraverso le ricette di alcuni cuochi e l’impegno di alcuni produttori East Lombardy, si rivolgono anche a chi è alla ricerca di piatti e prodotti di origine vegetale, a dimostrazione del fatto che questo territorio, riconosciuto a livello internazionale soprattutto per la carne e i suoi derivati, è anche un rigoglioso giacimento di prodotti della terra. 

 Tra ricette e indirizzi di produttori un viaggio alla scoperta di alcuni prodotti della terra iconici della Lombardia Orientale

I prodotti della terra, dal mais per la farina Bramata, ai limoni del Garda, fino ai frutti trasformati in mostarda, senza dimenticare il riso Vialone Nano, sono alcune tra le referenze del circuito East Lombardy che contribuiscono ad affermare questa zona della Lombardia Orientale come un giacimento gastronomico erede della cultura contadina

Un ideale menu invernale East Lombardy

Dall’antipasto al dolce, quattro proposte di altrettanti ristoranti del circuito East Lombardy, per un menu che esalta i prodotti vegetali, all’insegna della tradizione contadina [East Lombardy, 31 gennaio] La Lombardia Orientale offre una varietà di prodotti tipici che raccontano la storia di una zona ricca di tradizioni secolari; qui nel territorio coperto da East Lombardy, realtà che riunisce produttori e ristoranti delle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, e che aderiscono a un Manifesto (https://www.eastlombardy.it/it/manifesto/) che sostiene e promuove la cultura del cibo sano e sostenibile, si ritrovano alcune eccellenze iconiche del panorama gastronomico non solo lombardo ma nazionale. Di seguito, dunque, alcune preparazioni legate al territorio, in alcuni casi fedeli alla tradizione (è questo il caso dei Chisöll di Bergamo per esempio), oppure proposte contemporanee da prodotti radicati nella zona, come è per esempio il caso della Delizia ai limoni del Garda.

439 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online