Domenica, 13 luglio 2025 - ore 01.52

Federconsumatori Milano Le multe e l’Autotutela

Un strumento utile per il Cittadino Accade talvolta che il cittadino sbagli a pagare la multa, versando una cifra che non era quella richiesta dal Comune, dallo Stato o, comunque, dall’Ente pubblico.

| Scritto da Redazione
Federconsumatori Milano Le multe e l’Autotutela

Federconsumatori Milano Le multe e l’Autotutela

Un strumento utile per il Cittadino Accade talvolta che il cittadino sbagli a pagare la multa, versando una cifra che non era quella richiesta dal Comune, dallo Stato o, comunque, dall’Ente pubblico.

Quando ciò accade il cittadino riceve spesso la multa maggiorata, con la cifra originale aumentata da sanzioni e more.

Federconsumatori Milano ha deciso di intraprendere nel tempo svariate azioni per la tutela del cittadino-consumatore che, in questo caso, si trova ingiustamente gravato a causa di un semplice errore materiale, senza che vi sia da parte sua la volontà di ingannare l’Ente pubblico o di sottrarsi al pagamento. Nelle ultime settimane Federconsumatori Milano è stata lieta di constatare come casi di questo tipo, relativi a multe comminate per illeciti relativi al Codice della Strada, possano concludersi felicemente per il cittadino.

Grazie alla possibilità di ricorrere in Autotutela, una forma di protezione che il cittadino può liberamente esercitare anche attraverso le associazioni di tutela dei consumatori, si è giunti in alcuni casi al discarico (e cioè all’annullamento) dei provvedimenti sanzionatori disposti dall’Ente pubblico. Insomma: nonostante l’errore iniziale di pagamento il cittadino, dimostrando la sua volontà di pagare la multa e di adempiere all’obbligo di versarla, potrà versale la cifra originaria, senza ulteriori maggiorazioni.

Federconsumatori Milano, in un’ottica di trasparenza, informazione e aiuto del cittadino, invita quindi tutti gli utenti in difficoltà, che vogliano eventualmente informazioni sulla procedura di Autotutela o che, in ogni caso, desiderino assistenza presso i nostri sportelli, a rivolgersi presso le nostre sedi, contattando il numero telefonico 02-60830081, oppure inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica sportello@federconsumatori.milano.it

Milano  maggio 2019

1298 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online