I migliori produttori di salami di tutta Italia convergono a Cremona per una saporitissima tre giorni che celebra l’insaccato piuÌÂÂÂÂÂ amato al mondo: la seconda edizione della Festa del Salame va in scena da venerdiÌÂÂÂÂÂ 26 a domenica 28 ottobre con un ricco programma di degustazioni, laboratori, incontri scientifco-culturali e momenti di intrattenimento che si afancano ad una rassegna espositiva unica nel Belpaese, dove il pubblico puoÌÂÂÂÂÂ assaggiare e acquistare prodotti distintivi delle principali regioni a vocazione norcina di tutto lo Stivale, dal Friuli fno alla Calabria. Un ruolo di primo piano eÌÂÂÂÂÂ, ovviamente, riservato al ‘padrone di casa’: il Salame Cremona IGP.
GLI ORGANIZZATORI. La Festa del Salame eÌÂÂÂÂÂ promossa dal Consorzio di Tutela dal Salame Cremona in collaborazione con East Lombardy e con le main sponsorship di Negroni e CremonaPo. L’organizzazione eÌÂÂÂÂÂ curata da SGP Events con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Cremona, Confartigianato Alimentazione, Camera di Commercio di Cremona e Consorzio Vini Mantovani.
GLI EVENTI DA NON PERDERE. Tra gli eventi principali: la disfda dei salami del Po che vedraÌÂÂÂÂÂ confrontarsi 12 aziende agricole delle province bagnate dal Grande Fiume per conquistare il titolo di ‘miglior salame contadino’, le golose degustazioni-gourmet proposte dall’enogastronomo cremonese Achille Mazzini per dimostrare che il salame puoÌÂÂÂÂÂ essere protagonista anche dell’alta cucina, il convegno “Il Salame, fonte di probiotici (benefci)” in cui verranno illustrate le caratteristiche organolettiche e nutrizionali del salame e dei suoi ingredienti, la premiazione di uno speciale ‘Ambasciatore del Salame’, il giornalista di Radio 24 Giuseppe Cruciani. Ci saraÌÂÂÂÂÂ spazio anche per il divertimento, con la parata di una marching band e lo show itinerante dei musicisti-clown MaboÌÂÂÂÂÂ Band, e per una mostra in omaggio ai ai 70 anni di Tex. In piuÌÂÂÂÂÂ i ristoranti e i locali della cittaÌÂÂÂÂÂ inseriranno nei propri menuÌÂÂÂÂÂ speciali piatti a base di salame per deliziare i visitatori con un tocco nostrano.
IL SALAME ‘ASTRONAUTA’. Particolare protagonista della rassegna saraÌÂÂÂÂÂ il ‘salame astronauta’, il primo insaccato mai lanciato nello spazio. Nei prossimi giorni, infatti, la Festa del Salame metteraÌÂÂÂÂÂ a punto un’impresa inedita: spedire nella mesosfera un salame, imbarcato su un apposito velivolo e paracadutato a terra al termine di un volo che verraÌÂÂÂÂÂ trasmesso sulla pagina Facebook ufficiale @FestaDelSalame. Lo straordinario cosmonauta saraÌÂÂÂÂÂ esposto in una teca per tutte le tre giornate della manifestazione.
IL CONSORZIO DI TUTELA: “OBIETTIVO PROMUOVERE L’ARTE SALUMIERA”. “Il successo dell’edizione d’esordio - commenta Fabio Tambani, presidente del Consorzio di Tutela dal Salame Cremona -, con 30mila visitatori e circa 5 tonnellate di salami vendute, ha confermato l’apprezzamento di un pubblico trasversale nei confronti di un prodotto che racchiude un saper fare antico valorizzato attraverso le tecniche attuali. L’obiettivo prioritario della Festa del Salame eÌÂÂÂÂÂ promuovere l’arte salumiera e le tradizioni legate all’allevamento dei suini ponendo l’accento sui caratteri peculiari di qualitaÌÂÂÂÂÂ, origine e cultura propri di tutti i salami che - a partire dal Salame Cremona IGP - rappresentano un patrimonio prezioso dei territori italiani”.
DEGUSTAZIONI CON NEGRONI. Negroni, che frma con la sua Stella la Festa del Salame per il secondo anno consecutivo, saraÌÂÂÂÂÂ presente con uno stand dedicato e guideraÌÂÂÂÂÂ con i propri esperti una degustazione di diverse tipologie di salame, accompagnate da prodotti da forno e abbinati ai vini del Consorzio Vini Mantovani. SaraÌÂÂÂÂÂ l’occasione per conoscere le caratteristiche di produzione e gustative del salame nelle sue varie tipicitaÌÂÂÂÂÂ regionali e gli abbinamenti piuÌÂÂÂÂÂ corretti da fare con in vini scelti ad hoc per l’occasione.
ANTEPRIMA AL CREMONAPO. La Festa del Salame saraÌÂÂÂÂÂ anticipata, nel fne settimana del 20 e 21 ottobre, da una serie di eventi a tema al centro commerciale CremonaPo: merende a base di pane e salame, divertenti e istruttivi laboratori per bambini, showcooking e anche una coinvolgente dimostrazione di disegno dal vivo in cui il salame prenderaÌÂÂÂÂÂ vita come personaggio secondo le interpretazioni di insegnanti e allievi dei corsi del Centro Fumetto ‘Andrea Pazienza’ di Cremona.
Sito web: www.festadelsalamecremona.it
FACEBOOK: htps://www.facebook.com/FestaDelSalame/ INSTAGRAM: www.instagram.com/festadelsalame TWITTER: htps://www.twiter.com/FestaDelSalame