Giovedì 3/07 ore 21.40BLADE RUNNER - The Final Cut 4K
Regia Ridley Scott - USA 2025
|
|
Harrison Ford interpreta il ruolo, ormai mitico, del detective Rick Deckard in questo thriller dai tratti noir. In un futuro tecnologico, caratterizzato dalla decadenza urbana e sociale, Deckard è all’inseguimento di pericolosi replicanti in fuga, ed è attratto da una donna misteriosa che potrebbe far vacillare le sue certezze.
|
|
|
Venerdì 4/07 ore 21.40 IL NIBBIO
Con Claudio Santamaria - Italia 2025
|
|
ll Nibbio racconta i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista Giuliana Sgrena, rapita in Iraq. A venti anni di distanza, Il Nibbio porta sul grande schermo il ritratto intimo e toccante di un uomo le cui azioni ci hanno insegnato il valore della vita umana e della pace.
|
|
|
Sabato 5/07 ore 21.40 IL MIO GIARDINO PERSIANO
Regia M. Mogiaddan - Iran 2025
|
|
Premio della Giuria Ecumenica e del sindacato giornalisti al Festival di Berlino Mahin è una donna pronta a riaprirsi all’amore. Sceglie, dopo tanti anni di solitudine, di tornare a vivere davvero e un incontro inaspettato si trasforma rapidamente nella possibilità di una vita diversa e riconquistare la propria felicità diventa un gesto rivoluzionario.
|
|
|
Domenica 6/07 ore 21.40 NONOSTANTE
Regia V. Mastandrea – Italia 2025
|
|
Un uomo trascorre serenamente le sue giornate in ospedale senza troppe preoccupazioni. E' ricoverato da un po' ma quella condizione sembra il modo migliore per vivere la sua vita, al riparo da tutto e da tutti, senza responsabilità e problemi di alcun genere. Quella preziosa routine scorre senza intoppi fino a quando una nuova persona viene ricoverata nello stesso reparto. E' una compagna irrequieta, arrabbiata, non accetta nulla di quella condizione soprattutto le regole non scritte. Non è disposta ad aspettare, vuole lasciare quel posto migliorando o addirittura peggiorando. Lui viene travolto da quel furore, prima cercando di difendersi e poi accogliendo qualcosa di incomprensibile.
|
|
|
Lunedì 7/07 ore 21.40NOI E LORO
Con V. Lindon – Francia 2024
|
|
Premio Miglior Attore al Festival del Cinema di Venezia Pierre, padre single e strenuo lavoratore, cresce da solo i suoi due figli. Ma mentre Louis, il più giovane, avanza facilmente nella vita, Fus, il maggiore, cerca a fatica il suo posto in un mondo che sembra volerlo rifiutare e si avvicina a movimenti violenti e razzisti, agli antipodi dei valori paterni, con conseguenze dirompenti. Le acclamate registe Delphine e Muriel Coulin dirigono con affetto e precisione un dramma familiare intenso, attuale e coinvolgente, un film d’attori e di emozioni capace di parlare a più generazioni.
|
|
|
Martedì 8/07 ore 21.40 IL QUADRO RUBATO
Regia P. Bonitzer – Francia 2024
|
|
Un giorno André Masson, un esperto d'arte che lavora come banditore della celebre casa d'aste Scottie's, riceve una lettera in cui gli viene comunicato il ritrovamento di "I girasoli", un dipinto di Egon Schiele, scomparso dal 1939 dopo essere stato saccheggiato dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.
|
|
|
Mercoledì 9/07 - ore 21.40LA VITA DA GRANDI
Regia G. Scarano – Italia 2025
|
|
Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar. Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita, ma perché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo. Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare "adulto".
|
|
|
Giovedì 10/07 - ore 21.40HERE
Regia R. Zemeckis - Regno Unito 2025
|
|
Una storia che celebra la bellezza della vita attraverso gli occhi di diversi personaggi, tutti legate da un luogo magico e indimenticabile. In questo angolo speciale del mondo, le loro vite si intrecciano e la storia si dispiega attraverso le generazioni, rivelando con delicatezza l'essenza più pura dell'esperienza umana.
|
|
|
|