Il 10 genn. ‘L'INVERNO NEL CANTO DEL DIALETTO CREMONESE’ con A. Melega |Soc. D. Alighieri Cremona
Nella nostra programmazione culturale, non riusciamo a dimenticare le nostre tradizioni, la terra da cui siamo venuti, la realtà che - ogni giorno - ci coinvolge e ci spinge a “riflettere” su personaggi e fatti che sono soltanto dei nostri ambienti di vita.
Allora un mondo solare ci appare, avvertiamo che noi pure abbiamo storie che non sono di nessun altro e sono davvero mirabili...Così, immediatamente, si manifesta il nostro DIALETTO, con le sue diverse movenze linguistiche, con quella sonorità che tutti ci invidiano e che sono la ricchezza di un parlare che, ieri, ci ha introdotto nella Comunità, con quelle relazioni che animavano le nostre migliori amicizie. I Poeti cremonesi, che sapevano dialogare con il patrimonio del loro “dialetto”, sono stati, sempre, una bella avventura, scritta nel nostro cuore e nella nostra sensibilità di appartenenti ad una civiltà, quella “contadina”, fatta di cose belle e genuine, capaci di raggiungere la coscienza di tanti...
IL NUOVO ANNO desideriamo cominci con una CONVERSAZIONE del Dott. AGOSTINO MELEGA
- animatore culturale di Assemblee ricche di idee, di attenzione e di passione nel sapere cogliere concetti che sanno affrontare i tempi
che ci proporrà un tema interessante e in linea con i nostri tempi del passato:
“L'INVERNO NEL CANTO DEL DIALETTO CREMONESE”
La conversazione si terrà il prossimo
VENERDÌ, 10 GENNAIO 2020 - alle ore 16.30 -
presso la Sala della SOCIETÀ FILODRAMMATICI CREMONESE
Attendiamo un pubblico numeroso, per iniziare insieme un Anno Nuovo, che già auguriamo a tutti ricco di tanta felicità.
Angelo Rescaglio