Giovedì, 27 marzo 2025 - ore 21.57

Il mercato immobiliare: il futuro del mattone

Una lettura dei dati di Milano e Città Metropolitana nel II semestre 2021

| Scritto da Redazione
Il mercato immobiliare: il futuro del mattone

Come si è concluso il 2021 per il mercato immobiliare?

E quali scenari si aprono in questo primo semestre 2022?

Per valorizzare il territorio, saranno i fenomeni socioculturali a governare la visione dell’urbanistica? Il marketing territoriale può essere un traino per il rilancio generale dell’economia locale?

Qual è l’andamento dei mercati di Milano e Città Metropolitana nei settori delle nuove costruzioni, del residenziale usato, del commerciale e del terziario in genere in questo particolare momento storico?

Vediamo cosa è cambiato con le prime anticipazioni della “Rilevazione dei prezzi degli Immobili sulla piazza di Milano e Città Metropolitana” del secondo semestre 2021, realizzata dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con FIMAA Milano Lodi Monza e Brianza, Assimpredil ANCE, Fiaip Milano, Anama Milano, ISIVI Milano e altri Ordini Professionali e Associazioni di Categoria del settore, con la presentazione che si terrà in modalità streaming 

Martedì 29 marzo

Ore 11.00

Registrazione al link

 Parteciperanno alla conferenza stampa: Beatrice Zanolini - Consigliere della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Andrea Marietti - Vicepresidente della Commissione Prezzi immobili della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Vincenzo Albanese - Presidente FIMAA Milano Lodi Monza e  Brianza, Gabriele Bisio - Vicepresidente Assimpredil ANCE, Marco Mosca – Presidente Provinciale FIAIP Milano,  Emanuele Barbera - Consigliere Anama Milano, Flavio Bassanini - Vicario FIMAA Milano Lodi Monza e  Brianza.

 

717 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria