#LottaCoronaVirusMondo Verso i 4 mil di contagi I paesi coinvolti sono 208 e quasi 280mila morti (10/05/2020 ore 16.30)
Aggiornamento 10/05/2020 ore 16.30
Situazione internazionale (Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 10 Maggio, ore 09.10 am)
Globale: 3.884.434 casi confermati nel mondo dall'inizio dell'epidemia, 272.859 morti
Cina: 84.430 casi confermati clinicamente e in laboratorio, 4.643 morti
Europa: 1.684.177 casi confermati, 154.275 morti
Primi cinque Paesi per trasmissione locale in Europa : Spagna 222.857 casi (26.251 morti ),Italia 218.268 casi (30.395 morti )*Germania 168.551 casi (7.369 morti ),Regno Unito 211.364 casi (31.241 morti ),Francia 138.421 casi (26.230 morti )
*Fonte: Dipartimento Protezione Civile
America: (Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 10 maggio, ore 09.10), Stati Uniti 1.245.775 casi, 75.364 morti, Canada 66.780 casi, 4.628 morti, Messico 31.522 casi, 3.160 morti
Coronavirus, contagi superano i 4 milioni
L'Europa è il continente più colpito, seguito dagli Stati Uniti
Il numero delle persone contagiate dal coronavirus nel mondo ha superato i quattro milioni, tre quarti dei quali registrati tra Europa e Stati Uniti. E' quanto emerge da un conteggio dell' Afp sulla base di dati forniti da fonti ufficiali.
Secondo gli ultimi bilanci, il numero dei casi accertati nel mondo ammonta ad almeno 4.001.437. I morti sono 277.127.
L'Europa è il continente più colpito (1.708.648 contagiati e 155.074 morti), seguito dagli Stati Uniti, dove nelle ultime 24 ore si registrano più di 25.000 nuovi casi, un livello che ha portato il totale dei contagi nel Paese oltre la soglia di 1,3 milioni. Emerge dal conteggio dell'università Johns Hopkins. I nuovi casi confermati sono stati 25.621, con un totale che segna adesso quota 1.309.541. I morti sono 78.794.
Aggiornamento 30/04/2020 ore 18
Situazione internazionale (Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 01 Maggio, ore 10.00am)
Globale: 3.090.445 casi confermati nel mondo dall'inizio dell'epidemia, 217.769 morti
Cina: 84.373 casi confermati clinicamente e in laboratorio, 4.643 morti (dato al 01 Maggio)
Europa: 1.436.021 casi confermati, 135.994 morti:
Primi cinque Paesi per trasmissione locale in EuropaâÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂâÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂâ :Spagna 212.917 casi (24.275 morti al 30 aprile), Italia 205.463 casi (27.967 morti al 30 aprile), Germania 159.119 casi (6.288 morti al 30 aprile), Regno Unito 165.221 casi (26.097 morti al 30 aprile), Francia 128.442 casi (24.087 morti al 30 aprile)
America: (Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 01 maggio, ore 10.00); Stati Uniti 1.003.974 casi, 52.428 morti, Canada 50.363 casi, 2.904 morti, Messico 16.752 casi, 1.569 morti
Coronavirus, Oms vuole partecipare inchiesta Cina su origine malattia: L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) si augura di essere "invitata" a partecipare all'inchiesta delle autorità cinesi sull'origine del coronavirus. Lo ha reso noto la stessa Oms. "L'Oms desidererebbe lavorare con i partner internazionali e, su invito del governo cinese, vorrebbe partecipare all'indagine sull'origine animale" del virus, ha detto il portavoce dell'organizzazione.
Coronavirus, in Cina il 60% nuovi casi erano asintomatici al test: Il 60% dei nuovi casi di coronavirus rilevati in Cina nel mese di aprile non mostravano alcun sintomo della malattia al momento dei test: e' quanto emerge da un'analisi del Financial Times pubblicata oggi sull'edizione online del quotidiano britannico. La scoperta, basata sui dati più completi sulla pandemia che il governo cinese ha cominciato a pubblicare dall'inizio di aprile, potrebbe rendere ancora più complesso il lavoro dei governi a livello mondiale per l'allentamento delle restrizioni finora imposte nella lotta al virus.
Studio USA su Coronavirus rivela: “La pandemia durerà ancora 18/24 mesi” La pandemia di coronavirus potrebbe durare ancora 18/24 mesi, cioè fino a quando il 60-70% della popolazione mondiale non avrà contratto il virus. È la previsione del ‘Center for Infectious Disease Research and Policy’ (CIDRAP) dell’Università del Minnesotae, secondo cui un vaccino potrebbe aiutare ma non in tempi rapidi.
Brasile – Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ampia la lista dei servizi definiti essenziali durante l’emergenza coronavirus e consente quindi la riapertura di alcune attività. Con un decreto pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale, Bolsonaro include tra i servizi essenziali quelli assicurativi, bancari, di autonoleggio e di commercio lungo strade e autostrade destinato all’alimentazione, al riposo e all’igiene. Secondo la Corte suprema brasiliana, il governo federale può definire la lista delle attività essenziali, ma i governi dei singoli stati della federazione ed i sindaci possono stabilire autonomamente le proprie regole di isolamento sociale durante l’epidemia di Covid-19. Il pronunciamento della Corte suprema è stato necessario per risolvere uno scontro tra alcuni governatori e sindaci, favorevoli al lockdown, e il presidente Bolsonaro, fautore di una ripresa delle attività economiche e commerciali.
Africa – Gli ultimi dati parlano di oltre 1.500 morti e quasi 35.000 casi. Il bollettino diffuso oggi dall’ufficio regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) segnala 34.610 casi di Covid-19 nel continente, con 11.180 persone dichiarate guarite dopo aver contratto l’infezione, e 1.517 decessi dall’inizio dell’emergenza. L’Egitto è il Paese con il maggior numero di contagi, ben 5.042, ma registra ‘solò 359 decessi, mentre l’Algeria è il primo Paese per numero di vittime con 437 morti e 3.649 casi. Seguono il Sudafrica con 4.996 casi e 93 decessi e il Marocco con 4.246 contagi e 163 morti. I dati diffusi ieri dai Centri di controllo delle malattie dell’Unione Africana (Cdc Africa) parlavano di 1.469 decessi e 33.566 casi in 52 Paesi del continente.
Aggiornamento 20/04/2020 ore 17
Situazione internazionale (Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 20 Aprile, ore 09.00am)
Globale: 2.245.872 casi confermati nel mondo dall'inizio dell'epidemia, 152.707 morti
Cina: 84.223 casi confermati clinicamente e in laboratorio, 4.642 morti (dato al 20 Aprile)
Europa :1.123.285 casi confermati, 100.967 morti
Primi cinque Paesi per trasmissione locale in Europa: Spagna 191.726 casi (20.043 morti al 19 Aprile),Italia 178.972 casi (23.660 morti al 19 aprile), Germania 139.897 casi (4294 morti al 19 aprile), Regno Unito 114.217 (15.464 morti al 19 aprile), Francia 111.821 casi (19.323 morti al 19 aprile)
America: Stati Uniti 695.353 casi, 32.427 morti, Canada 32.400 casi, 1.346 morti, Messico 6.875 casi, 546 morti
Usa: altri 2.000 morti in 24 ore, superata quota 40mila vittime. Gli Usa hanno registrato in 24 ore altri 1.997 decessi legati al coronavirus, per un totale di 40.661. Oltre 69mila invece finora i guariti. Donald Trump parla di «costanti progressi nella guerra» alla malattia. Oggi il presidente si collegherà con i governatori, mentre proseguono le proteste contro i lockdown in diversi stati tra cui quello di Washington.
Usa, proteste anti lockdown a Denver. Nuove proteste negli Stati Uniti contro le misure restrittive imposte dalle autorità per contenere il contagio da coronavirus. Centinaia di manifestanti si sono radunati davanti al Campidoglio di Denver, in Colorado, per chiedere al governatore Jared Polis di revocare l'ordine di lockdown e far ripartire l'economia dello Stato. Su alcuni cartelli si leggevano slogan come, «anche la disoccupazione uccide», o «preferisco rischiare il coronavirus che il socialismo».
Corea del Sud: 13 nuovi casi, 10.674 totali. La Corea del Sud ha riportato 13 nuovi casi di coronavirus, di cui 7 importati e 8 domestici, fermatisi a singola cifra per la prima volta in due mesi. I contagi, saliti a 10.674 totali, si sono mantenuti sotto quota 20 per il terzo giorno di fila, aumentando la fiducia sul contemimento della pandemia. Il decessi hanno aggiunto altre due unità, a 236 complessivi, mentre i guariti si sono portati a 8.114, pari a 72 in più rispetto a sabato.
Cina: 12 nuovi casi e zero decessi. La Cina ha registrato domenica 12 nuovi casi di infezioni da coronavirus, di cui 8 importati e 4 domestici tra Heilongjiang (3) e Mongolia interna (1). La Commissione sanitaria nazionale non ha rilevato decessi, segnalando però 49 asintomatici aggiuntivi, di cui 5 importati, per un totale di 990 casi. Nel complesso, i contagi sono saliti a 82.747, di cui 1.031 sotto trattamento medico, 4.632 decessi e 77.084 recuperi che portano il tasso di guarigione al 93,15%. I contagi di ritorno hanno raggiunto quota 1.583, di cui 742 risoltisi con la dimissione dagli ospedali e 841 ancora in cura. Sono 43, infine, i casi di gravi.
Australia: riaprono alcune spiagge a Sydney. Riaprono oggi le spiagge a Sydney, in Australia, nonostante nel paese resti in vigore il lockdown per contrastare la diffusione del coronavirus. Il comune di Randwick City ha annunciato l'apertura di alcune spiagge, comprese Coogee, Maroubra e Clovelly, soltanto per poter fare esercisio fisico, riferisce l'Huffington Post, con il sindaco Mayor Danny che ha comun que avvertito sulla necessitaà di cooperazione da parte dei cittadini con il rispetto di determinate regole, salvo tornare alla chiusura. La decisione di riaprire dopo tre settimane, ha spiegato lo stesso sindaco, è dettata dalla necessità di preservare «la salute mentale e fisica» della comunità. Restano infatti le restrizioni per altre spiagge, fra cui la famigerata Bondi. E resta il lockdown in Australia, sebbene si possa dire che il paese è riuscito a tenere l'epidemia sotto controllo prima che gravasse in maniera pericolosa sul suo sistema sanitario: ieri si sono registrati 53 nuovi casi, per un totale di 6.586 e 71 decessi.
Israele: 13.654 casi positivi, 173 decessi. Il numero dei casi positivi di coronavirus è salito oggi in Israele a 13.654, mentre i decessi sono stati finora 173. Lo ha reso noto il ministero della sanità. I malati ricoverati in condizioni gravi sono oggi 150, e di essi 114 sono in rianimazione. Negli ultimi cinque giorni, aggiunge il ministero della sanità, in Israele si sono registrate più guarigioni (che complessivamente hanno raggiunto la cifra 3.872) che non nuovi contagi. Questa circostanza ha incoraggiato ieri il governo ad autorizzare una prudente ripresa di alcune attività economiche.
Aggiornamento 16/04/2020 ore 18
Situazione internazionale (Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 16 Aprile, ore 10.00am)
Globale: 1.918.138 casi confermati nel mondo dall'inizio dell'epidemia; 123.126 morti
Cina: 83.747 casi confermati clinicamente e in laboratorio; 3.352 morti
Europa: 978.632 casi confermati; 84.628 morti
Primi cinque Paesi per trasmissione locale in Europa: Italia 165.155 casi, 21.645 morti ;Spagna 172.541 casi, 18.056 morti; Germania 127.584 casi, 3.254 morti; Francia 103.573 casi, 15.729 morti; Svizzera 25.753 casi, 900 morti
America: Stati Uniti 578.268 casi,23.476 morti; Canada 26.146 casi, 823 morti; Messico 5.014 casi, 332 morti
OMS Oltre 31 mila morti negli Usa. Lockdown prolungato a New York e in Gran Bretagna: Ci sono 2.064.115 casi di coronavirus confermati in tutto il mondo, secondo l'ultimo aggiornamento della Johns Hopkins University. Il numero di persone che sono morte finora è di 137.020. Gli Stati Uniti sono il Paese più colpito in termini di infezioni e numero di decessi, con 640.014 casi - quasi un terzo del totale mondiale - e 31.002 vittime. Sono invece più di 52.700 le persone guarite. Lo stato maggiormente colpito è quello di New York, con 14.073 vittime e oltre 214.800 contagi, seguito dal New Jersey con 3.156 morti e 71.030 casi.
Stati Uniti, 22 milioni di disoccupati: La scorsa settimana oltre 5,2 milioni di lavoratori statunitensi hanno presentato domanda di disoccupazione, portando il totale a 22 milioni dopo quattro settimane di restrizioni. Molti governatori ed esperti temono però che se le condizioni aziendali tornano alla normalità troppo rapidamente, potrebbe diffondersi una seconda ondata di infezioni. Secondo Torsten Slok, capo economista di Deutsche Bank Securities: “Più è lunga l'attesa per riaprire, più sarà doloroso in termini di licenziamenti.
Trump: picco superato. Ma a New York lockdown prolungato: "Gli Stati Uniti hanno probabilmente superato il picco dei contagi di coronavirus", ha detto il presidente Donald Trump durante la conferenza stampa alla Casa Bianca sul Covid 19. "Chiaramente la nostra strategia aggressiva sta funzionando", ha dichiarato citando in particolare il calo dei contagi a New York e Detroit. Ha quindi anticipato che alcune riaperture supereranno le aspettative.
Aggiornamento 13/0472020 ore 18
Situazione internazionale (Ultimi dati OMS)
Globale: 1.773.086 casi confermati nel mondo dall'inizio dell'epidemia, 111.652 morti
Cina: 83.485 casi confermati clinicamente e in laboratorio, 3.349 morti
Europa: 881.105 casi confermati, 74.255 morti
Primi cinque Paesi per trasmissione locale in Europa: Italia 152.271 casi, 19.470 morti ; Spagna 161.852 casi, 16.353 morti; Germania 120.479 casi, 2.673 morti; Francia 93.790 casi, 13.832 morti; Svizzera 24.820 casi, 831 morti
America: Stati Uniti 492.881 casi,18.516 morti; Canada 22.554 casi, 600 morti; Messico 3.844 casi, 233 morti
L'Oms annuncia: "Questo virus non andrà via. Le mascherine diventeranno la norma" L'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ ANNUNCIA I CAMBIAMENTI NELLO STILE DI VITA CHE DOVREMO OSSERVARE TUTTI QUANTI. In ogni caso, è certo che, al momento, una soluzione definitiva per l'epidemia da coronavirus deve ancora essere trovata. E' per questo che David Nabarro, portavoce dell'Organizzazione mondiale della sanità, intervenuto al programma radiofonico 'Today' della Bbc, ha spiegato di come determinate misure precauzionali e adottate in via straordinaria durante questo periodo diventeranno invece una regola, quantomeno nel prossimo futuro: "Questo virus non andrà via. Non sappiamo se le persone che hanno avuto il virus rimarranno immuni e non sappiamo quando avremo un vaccino. Qualche forma di protezione facciale sono sicuro che diventerà la norma, almeno per dare rassicurazione alle persone".
Aggiornamento 10/04/2020 ore 12
Situazione internazionale (Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 10 Aprile, ore 09.00)
Globale: 1.439.516 casi confermati nel mondo dall'inizio dell'epidemia, 85.711 morti, 208 Paesi o regioni
Cina: 83.249 casi confermati clinicamente e in laboratorio, 3.344 morti
Europa: 760.610 casi confermati, 61.532 morti
Primi cinque Paesi per trasmissione locale in Europa: Italia 143.626 casi, 18.279 morti , Spagna 146.690 casi, 14.555 morti, Germania 108.202 casi, 2-017 morti, Francia 82.048 casi, 10.869 morti, Svizzera 22.710 casi, 705 morti, (Regno Unito 60.733 casi, 7.097 morti)
America: Stati Uniti 395.030 casi,12.740 morti, Canada 18.433 casi, 401 morti, Messico 2.785 casi, 141 morti
Aggiornamento 08/04/2020 ore 12
Situazione internazionale (Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 8 Aprile, ore 02.00)
Globale: 1.282.931 casi confermati nel mondo dall'inizio dell'epidemia, 72.776 morti, 208 Paesi o regioni
Cina: 83.071 casi confermati clinicamente e in laboratorio, 3.340 morti
Europa: 687.236 casi confermati, 52.824 morti
Primi cinque Paesi per trasmissione locale in Europa: Italia 135.586 casi, 17.127 morti, Spagna 135.032 casi, 13.055 morti, Germania 99.225 casi, 1.607 morti, Francia 74.488 casi, 8.896 morti,Svizzera 21.574 casi, 715 morti, (Regno Unito 51.608 casi, 5.373 morti)
America : Stati Uniti 333.811 casi, 9.559 morti; Canada 15.806 casi, 293 morti; Messico 2.143 casi, 94 morti
Coronavirus, occhio a falsi kit, farmaci, vaccini. L’allarme Oms
Il falso investe più fronti e a lanciare l'allarme è l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che ha diramato in questi giorni un alert al riguardo e rilancia il suo monito anche nel report.
In piena emergenza Covid-19, cresce il numero di prodotti ‘fake’ che promettono di diagnosticare, curare, prevenire l’infezione da coronavirus: vaccini, medicinali, test e kit per la diagnosi, reagenti per i laboratori. Il falso investe più fronti e a lanciare l’allarme è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che ha diramato in questi giorni un alert al riguardo e rilancia il suo monito anche nel report quotidiano.
L’avviso pubblicato è rivolto ai consumatori da un lato e ai professionisti e le autorità sanitarie dall’altro. Questi prodotti medici falsificati, scrive l’agenzia Onu per la salute “pretendono di prevenire, rilevare, trattare o curare Covid-19.
Si va dalla “diagnostica in vitro” ai farmaci. “La pandemia causata dal virus Sars-CoV-2 ha fatto crescere la richiesta di medicinali, vaccini, diagnostica e reagenti, creando per i malintenzionati un’opportunità per distribuire prodotti medici falsi – avverte l’Oms – È richiesta la dovuta diligenza da parte di tutti gli attori nell’acquisizione, nell’uso e nella somministrazione dei prodotti medici, in particolare quelli colpiti dall’attuale crisi, relativi a Covid-19”.
L’Oms spiega di aver ricevuto numerosi rapporti riguardanti la diagnostica in vitro e i reagenti da laboratorio falsificati per la rilevazione del coronavirus Sars-CoV-2 e invita a fare riferimento all’elenco Oms sui prodotti approvati per uso clinico. Ad oggi, 8 Paesi (Australia, Brasile, Canada, Cina, Russia, Singapore, Repubblica di Corea) hanno elenchi relativi alla diagnosi in vitro per Covid-19 basati su valutazioni normative accelerate.
La 'graduatoria' globale dei contagi e dei morti dei primi 20 paesi.
Aggiornamento 05/04/2020 ore 12
Globale 1.093.349 casi confermati nel mondo dall'inizio dell'epidemia, 58.520 morti, 207 Paesi o regioni
Cina: 82.875 casi confermati clinicamente e in laboratorio, 3.331 morti
Europa : 926.750 casi confermati, 47.158 morti
Primi cinque Paesi per trasmissione locale in Europa: Italia 115.242 casi, 13.917 morti , Spagna 110.238 casi, 10.003 morti, Germania 79.696 casi, 1017 morti, Francia 58.327 casi, 4.490 morti, Svizzera 18.844 casi, 536 morti (Regno Unito 33.722 casi, 2.921 morti)
America: Stati Uniti 241.703 casi, 4.793 morti, Canada 11.732 casi, 127 morti, Messico 1.510 casi, 37 morti
Dati Mondiali forniti da Johns Hopkins University.: I casi di coronavirus nel mondo stanno per raggiungere quota 1,2 milioni, mentre il numero dei morti si avvia velocemente verso la soglia dei 65.000: lo rende noto la Johns Hopkins University. Nel suo ultimo bollettino l'università americana specifica che i contagi sono ora 1.203.099, i decessi 64.774 ed il numero dei guariti 246.893.
Negli USA sono arrivati , da inizio pandemia, 430mila persone provenienti dalla Cina : Da quando l'emergenza coronavirus è esplosa almeno 430.000 persone sono giunte negli Usa su voli diretti dalla Cina, 40.000 negli ultimi 2 mesi, dopo che Trump ha varato la stretta sui viaggi. Lo riporta il New York Times, secondo cui i passeggeri sono di nazionalità diverse e sbarcati a Los Angeles, San Francisco, New York, Newark Chicago, Seattle e Detroit. In migliaia sono arrivati da Wuhan e molti voli sono continuati fino alla scorsa settimana da Pechino a Los Angeles, San Francisco e New York, con passeggeri esenti dal divieto di ingresso negli Usa.
I primi 22 paesi nel mondo contagiati
Aggiornamento 04/04/2020 ore 8
Situazione CoronaVisur nel mondo : contagiati 976.249, morti 50.489, paesi interessati 206
Situazione internazionale
(Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 3 Aprile, ore 00.00)
Globale Mondo : 932.166 casi confermati nel mondo dall'inizio dell'epidemia, 46764 morti, 205 Paesi o regioni
Cina: 82.802 casi confermati clinicamente e in laboratorio, 3.331 morti
Europa: 542.919 casi confermati, 37.119 morti
Primi cinque Paesi per trasmissione locale in Europa: Italia 115.242 casi, 13.915 morti , Spagna 110.238 casi, 10.003 morti, Germania 79.696 casi, 1017 morti, Francia 59.105 casi, 4.503 morti, Svizzera 18.844 casi, 536 morti, (Regno Unito 33.718 casi, 2.921 morti)
America: Stati Uniti 213.600 casi, 4.793 morti, Canada 10.114 casi, 127 morti, Messico 1378 casi, 37 morti
Primi cinque Paesi nel Mondo: United States of America :213600 cases ,Italy :115242 cases, Spain :110238 cases, China :82802 cases, Germany :79696 cases
Cancellare le restrizioni può far tornare il virus: "Se i Paesi si precipitano velocemente a cancellare le restrizioni, il coronavirus potrebbe ritornare e l'impatto economico potrebbe essere ancora più grave e prolungato". L'avvertimento arriva dal direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel quotidiano briefing a Ginevra sull'emergenza coronavirus. "Finanziare la risposta sanitaria è un investimento essenziale non solo per salvare vita ma per la ripresa economica e sociale a più lungo termine", ha aggiunto.
I primi 28 paesi nel mondo
Aggiornamento 30/03/2020 ore 20
Situazione internazionale Globale : 638.146 casi confermati nel mondo dall'inizio dell'epidemia, 30.105 morti, 202 Paesi o regioni
Cina: 82.356 casi confermati clinicamente e in laboratorio, 3.306 morti
Europa: 361.457 casi confermati, 21.496 morti
Primi cinque Paesi per trasmissione locale in Europa Italia 97.689 casi, 10.779 morti ;Spagna 72.248 casi, 5.690 morti; Germania 52.547casi, 389 morti; Francia 37.575 casi, 2.314 morti; Svizzera 13.152 casi, 235 morti; (Regno Unito 17.089 casi, 1019 morti)
America: Stati Uniti 103.321 casi, 1.668 morti; Canada 4.757 casi, 55 morti; Messico 717 casi, 12 morti
Oms: vitale la libera circolazione dei prodotti sanitari: "Garantire la libera circolazione dei prodotti sanitari essenziali è fondamentale per salvare vite umane e limitare gli impatti sociali ed economici della pandemia di Covid-19". Lo ha dichiarato il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel briefing quotidiano da Ginevra sull'emergenza coronavirus. Ghebreyesus ha riferito di aver parlato oggi con i ministri del Commercio del G20 sui "Modi per di affrontare la carenza cronica di dispositivi di protezione individuale e altre forniture mediche essenziali".
Coronavirus, oltre 34mila morti nel mondo: un terzo sono in Italia . L’epidemia del nuovo coronavirus sta mettendo in ginocchio il mondo intero: il numero delle vittime al livello globale ha superato le 34mila unità. Gli ultimi dati aggiornati della Johns Hopkins University parlano di 34.005 decessi accertati, di cui un terzo sono in Italia, che ha superato quota 10mila. Il numero dei contagi complessivo è di 723.328 mentre i guariti sfiorano i 152mila.“
In Usa oltre 140.000 casi: Negli Usa il numero dei casi accertati di coronavirus è salito a 140.570, mentre le vittime sono 2.443. Lo riferisce la Cnn.
La Cina chiede rispetto per la cooperazione con altri Paesi La Cina chiede rispetto per la sua collaborazione sanitaria con gli altri Paesi contro l'epidemia di coronavirus; ed è la risposta di Pechino ai sospetti che l'invio di forniture possa celare un tentativo cinese di esercitare influenza all'estero. "Di cosa stanno parlando? Vogliono che la Cina rimanga indifferente in questo momento?" ha ribattuto la portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Hua Chunying. La portavoce ha poi sollecitato la cooperazione sanitaria a livello internazionale, aggiungendo che "la Cina non dimentica che nel momento piu' difficile della lotta all'epidemia di coronavirus, la comunità internazionale ci ha fornito un valido aiuto e supporto". La Cina "mostra gentilezza e altruismo", ha concluso, e "penso sia degna di rispetto, non di calunnia
Coronavirus, mille morti nello Stato di New York: Sono stati superati i mille morti nello Stato di New York a causa della pandemia di coronavirus. Lo ha riferito il 'New York Times', precisando che nella sola Grande Mela i decessi sono 776. Nelle prossime ore, intanto, si attende la diffusione da parte delle autorità statunitensi di un nuovo bilancio della pandemia a livello nazionale.
I primi 20 paesi del mondo
United States of America :122653 cases |
Belgium :10836 cases |
Italy :97689 cases |
Republic of Korea :9661 cases |
China :82447 cases |
Turkey :9271 cases |
Spain :78797 cases |
Austria :8813 cases |
Germany :57298 cases |
Portugal :5962 cases |
France :39642 cases |
Canada :5655 cases |
Iran (Islamic Republic of) :38309 cases |
Israel :4247 cases |
The United Kingdom :19526 cases |
Norway :4102 cases |
Switzerland :14274 cases |
Australia :3966 cases |
Netherlands :10866 cases |
Brazil :3904 cases |
Aggiornamento 29/03/2020 ore 11
La situazione nel mondo : n. 575.444 contagi , defunti n. 26.654, paesi interessati n. 201
Il coronavirus continua ad assediare l'Europa. Gli Stai Uniti, secondo le ultime stime, stanno superando i 100.000 casi superando l'Italia e la Cina per numero di contagi da Covid-19+
All’Europa resta il triste primato delle vittime - 21.334 dei 30.003 totali secondo l'ultimo aggiornamento dei dati elaborato dalla France Presse - e la paura che in alcuni Paesi il peggio debba ancora arrivare.
Sono 453 i morti di coronavirus negli Stati Uniti nelle ultime 24 ore, un record per il paese. In totale sono oltre 2.000 le vittime. Secondo i dati della Johns Hopkins University sono 2.010. I casi accertati sono 121.117.
Un bimbo di meno di un anno è morto in Illinois.
E New York rischia di diventare il peggior focolaio di coronavirus al mondo: "peggio di Wuhan e della Lombardia", secondo il New York Times. I casi nello stato sono più di 52.000, la metà degli oltre 100.000 negli Stati Uniti. In media nella sola città di New York muore una persona ogni 9,5 minuti per coronavirus e il numero di contagiati è in forte aumento: solo fra gli agenti di polizia ci sono 500 casi. E la realtà peggiora di giorno in giorno.
In Cina i primi treni ad alta velocità carichi di passeggeri sono ritornati a Wuhan rompendo il totale isolamento di oltre due mesi. Più di 12.000 persone sono state accolte nella stazione principale della città focolaio del Covid-19 da applausi e fiori, ultimo segnale della voglia di tornare alla normalità dopo le drammatiche cronache di gennaio.
I primi 20 paesi nel mondo per contagi
Aggiornamento 27/03/2020 ore 18
Ultimi dati dal mondo :509.164 contagiati, 23.335 defunti, 201 paesi
I Primi dieci stati per numero di contagiati China :82078 ; Italy :80539 ; United States of America :68334; Spain :56188; Germany :42288; Iran (Islamic Republic of) :29406 ; France :28786 ; The United Kingdom :11662; Switzerland :10714; Republic of Korea :9332
Oms :il vaccino contro il Covid-19 è ancora lontano: ci vorranno almeno 12-18 mesi". Lo ha detto il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel consueto briefing sul coronavirus.
AFRICA L'evoluzione dell'epidemia di coronavirus in Africa "è drammatica, sia per l'aumento del numero di Paesi colpiti che di quello dei contagi e la situazione è molto preoccupante". Lo ha dichiarato la responsabile dell'Oms per la regione, Matshidiso Rebecca Moeti. "L'Africa è poco organizzata per fare fronte a una crisi sanitaria di grandi dimensioni", malgrado le misure di isolamento fin qui adottate da 25 Paesi, ha sottolineato.
China :82078 cases |
Bosnia and Herzegovina :213 cases |
Saint Martin :11 cases |
Italy :80539 cases |
Jordan :212 cases |
Niger :10 cases |
United States of America :68334 cases |
Kuwait :208 cases |
Cayman Islands :8 cases |
Spain :56188 cases |
North Macedonia :201 cases |
Haiti :8 cases |
Germany :42288 cases |
Costa Rica :201 cases |
Namibia :8 cases |
Iran (Islamic Republic of) :29406 cases |
Tunisia :197 cases |
Bermuda :7 cases |
France :28786 cases |
Albania :186 cases |
Curacao :7 cases |
The United Kingdom :11662 cases |
Republic of Moldova :177 cases |
Grenada :7 cases |
Switzerland :10714 cases |
Viet Nam :153 cases |
Suriname :7 cases |
Republic of Korea :9332 cases |
Cyprus :146 cases |
Seychelles :7 cases |
Netherlands :7431 cases |
Burkina Faso :146 cases |
Lao :6 cases |
Austria :7029 cases |
Faroe Islands :140 cases |
Greenland :6 cases |
Belgium :6235 cases |
Réunion :135 cases |
Benin :6 cases |
Turkey :3629 cases |
Malta :134 cases |
Equatorial Guinea :6 cases |
Canada :3555 cases |
Ghana :132 cases |
Eritrea :6 cases |
Portugal :3544 cases |
Kazakhstan :125 cases |
Eswatini :6 cases |
Norway :3156 cases |
Azerbaijan :122 cases |
Gabon :6 cases |
Israel :3035 cases |
Brunei Darussalam :114 cases |
Fiji :5 cases |
Australia :2985 cases |
Oman :109 cases |
Myanmar :5 cases |
Sweden :2806 cases |
Sri Lanka :106 cases |
Syrian Arab Republic :5 cases |
Brazil :2433 cases |
Senegal :105 cases |
Bahamas :5 cases |
Czechia :2062 cases |
Cambodia :98 cases |
Guyana :5 cases |
Malaysia :2031 cases |
Venezuela (Bolivarian Republic of) :91 cases |
Central African Republic :5 cases |
Denmark :1877 cases |
Belarus :86 cases |
Chad :5 cases |
Ireland :1819 cases |
occupied Palestinian territory :84 cases |
Guinea :5 cases |
Luxembourg :1453 cases |
Uzbekistan :83 cases |
Mozambique :5 cases |
Japan :1387 cases |
Georgia :81 cases |
Holy See :4 cases |
Chile :1306 cases |
Mauritius :81 cases |
Congo :4 cases |
Poland :1221 cases |
Afghanistan :80 cases |
Bhutan :3 cases |
Ecuador :1211 cases |
Côte d’Ivoire :80 cases |
Nepal :3 cases |
Thailand :1136 cases |
Kosovo[1] :79 cases |
Somalia :3 cases |
Pakistan :1057 cases |
Guadeloupe :76 cases |
Sudan :3 cases |
Russian Federation :1036 cases |
Cameroon :75 cases |
Antigua and Barbuda :3 cases |
Romania :1029 cases |
Montenegro :67 cases |
Saint Barthelemy :3 cases |
Saudi Arabia :1012 cases |
Cuba :67 cases |
Saint Lucia :3 cases |
Finland :958 cases |
Martinique :66 cases |
Cabo Verde :3 cases |
South Africa :927 cases |
Nigeria :65 cases |
Liberia :3 cases |
Indonesia :893 cases |
Puerto Rico :64 cases |
Mauritania :3 cases |
Greece :892 cases |
Trinidad and Tobago :61 cases |
Zambia :3 cases |
Iceland :802 cases |
Kyrgyzstan :58 cases |
Zimbabwe :3 cases |
India :724 cases |
Liechtenstein :56 cases |
Anguilla :2 cases |
Congo :54 cases |
Belize :2 cases |
|
Philippines :707 cases |
Honduras :52 cases |
British Virgin Islands :2 cases |
Singapore :683 cases |
Mayotte :50 cases |
Montserrat :2 cases |
Peru :580 cases |
Rwanda :50 cases |
Nicaragua :2 cases |
Slovenia :577 cases |
Bangladesh :48 cases |
Saint Kitts and Nevis :2 cases |
Panama :558 cases |
Guam :45 cases |
Sint Maarten :2 cases |
Qatar :549 cases |
Paraguay :41 cases |
Turks and Caicos Islands :2 cases |
Estonia :538 cases |
Bolivia :39 cases |
Angola :2 cases |
Argentina :502 cases |
Gibraltar :35 cases |
Gambia :2 cases |
Croatia :495 cases |
Guernsey :34 cases |
Guinea-Bissau :2 cases |
Egypt :495 cases |
Jersey :32 cases |
Mali :2 cases |
Dominican Republic :488 cases |
French Polynesia :30 cases |
Papua New Guinea :1 cases |
Mexico :478 cases |
French Guiana :28 cases |
Timor-Leste :1 cases |
Colombia :470 cases |
Isle of Man :26 cases |
Libya :1 cases |
Bahrain :458 cases |
Jamaica :26 cases |
Saint Vincent :1 cases |
Serbia :457 cases |
Kenya :25 cases |
|
Iraq :382 cases |
Guatemala :24 cases |
|
Lebanon :368 cases |
Madagascar :24 cases |
|
New Zealand :338 cases |
Togo :24 cases |
|
United Arab Emirates :333 cases |
Monaco :19 cases |
|
Armenia :329 cases |
Aruba :19 cases |
|
Algeria :305 cases |
Barbados :18 cases |
|
Hungary :300 cases |
United States Virgin Islands :17 cases |
|
Lithuania :299 cases |
New Caledonia :14 cases |
|
Morocco :275 cases |
Uganda :14 cases |
|
Bulgaria :264 cases |
Maldives :13 cases |
|
Latvia :244 cases |
El Salvador :13 cases |
|
Andorra :231 cases |
United Republic of Tanzania :13 cases |
|
Slovakia :226 cases |
Djibouti :12 cases |
|
San Marino :218 cases |
Ethiopia :12 cases |
|
Ukraine :218 cases |
Mongolia :11 cases |
|
Uruguay :217 cases |
Dominica :11 cases |
Aggiornamento 25/03/2020 ore 10
Ultimi dati dal mono :375.498 contagiati , 16.361 morti e 195 paesi coinvolti. I primi paesi China :81767 cases, Italy :63927 , United States of America :42164 , Spain :33089 , Germany :29212 , Iran (Islamic Republic of) :24811, France :19615 , Republic of Korea :9037
Oms: Usa possono superare Europa: I casi di coronavirus nel mondo hanno superato quota 380mila (381.598), il numero dei morti è salito a oltre 16.500 (16.559).Le persone guarite sono 101.806. Ora il problema sono gli Stati Uniti che potrebbero superare l'Europa e diventare il nuovo epicentro della pandemia. Così sostiene la portavoce dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Margaret Harris. L'85% dei nuovi casi di Covid-19 registrati nella notte arrivano da Europa e Usa, "i due principali centri di trasmissione dell'epidemia. Gli Usa hanno un focolaio molto grande e che aumenta di intensità".
Cina verso la normalità: Dopo due mesi torna la normalità nello Hubei, l'area cinese da cui è partita la pandemia del coronavirus. Le autorità hanno annunciato che nella capitale Wuhan ci si potrà muovere liberamente dall'8 aprile. La città è paralizzata dal 23 gennaio.
Usa, oltre 50mila casi. New York nuovo epicentro: Il numero di casi positivi negli Stati Uniti ha superato quota 50mila che restano il terzo Paese per numero di contagiati, dopo Cina e Italia. I morti sono oltre 600. La città di New York viene considerata il nuovo epicentro del Covid-19.
Trump vuole riaprire per Pasqua: "In 15 giorni decido": L'obiettivo è evitare che "la cura sia peggio della malattia" ha detto il presidente americano riferendosi all'economia, "se fosse per i medici il mondo intero sarebbe chiuso"
Usa, Fauci: l'esperto che fa infuriare Trump: Coronavirus, in Spagna contagi record e 2700 morti. Francia quinto Paese a superare i mille decessi. Oms: Usa possono superare Europa Alla Casa Bianca scoppia il caso Anthony Fauci, negli Usa la massima autorità in materia di malattie infettive, il 'virologo in chief' come è stato ribattezzato. Lo scienziato che Donald Trump ha voluto nella task force anti-coronavirus.
Israele, attese nuove restrizioni: Il governo israeliano è pronto ad approvare una nuova stretta. Secondo le anticipazioni date dalla stampa, sarà vietata l'attività fisica all'aperto e si limiteranno le passeggiate entro i 100 metri dalle abitazioni
India decreta isolamento totale: Il premier indiano Narendra Modi ha ordinato l'isolamento totale dell'India, paese con 1,3 mniliardi di abitanti, per tre settimane. La misura scatterà alla mezzanotte, le 19,30 in Italia. "A partire dalla mezzanotte di oggi, l'intero paese andrà in isolamento.
Iran, attivista: "Situazione incontrollabile": In Iran la situazione è "incontrollabile", negli ospedali "manca tutto", anche le mascherine, ed i morti sono "più di 7mila", ben oltre i quasi duemila dichiarati ufficialmente dal ministero della Sanità di Teheran. È quanto sostiene l'attivista Taher Djafarizad, presidente dell'ong 'Neda Day', in un'intervista ad Aki-Adnkronos International.
Tokyo, rimandate le Olimpiadi I Giochi olimpici di Tokyo sono stati rinviati e si disputeranno entro l'estate del 2021; nessuna Olimpiade era mai stata posticipata e mai si era disputata in un anno che si conclude con un numero dispari
Corea del Sud, leggero rialzo della curva: La Corea del Sud ha avuto luned ì76 nuovi casi di Covid-19, in leggero rialzo sui 64 di domenica: secondo gli aggiornamenti del Korea Centers for Disease Control and Prevention, le infezioni totali sono salite a 9.037, mentre i decessi sono saliti di 9 unità, a 120. Il tasso di mortalità è dell'1,33%.
Australia, militari a cercare i contagiati: Le forze armate australiane hanno dispiegato militari attraverso il Paese per aiutare a rintracciare le persone che potenzialmente hanno contratto il viru. L'intervento di "contact tracing" si concentra in particolare nello stato del Nuovo Stato del Sud dove vi sono stati più di 500 casi confermati di Covid-19, su circa 1700 in tutta Australia
Cuba, turisti stranieri in quarantena
Il primo ministro cubano Manuel Marrero Cruz ha annunciato ieri che a partire dalla mezzanotte di oggi 24 marzo è proibito l'ingresso dei cittadini stranieri sull'isola. Con le nuove disposizioni, ha aggiunto Marrero, "potranno entrare solo i residenti, che potranno essere cubani o stranieri che vivono e lavorano sul territorio nazionale".
China :81767 cases | Kuwait :191 cases | Togo :18 cases |
Italy :63927 cases | Hungary :187 cases | Barbados :17 cases |
United States of America :42164 cases | San Marino :187 cases | United States Virgin Islands :17 cases |
Spain :33089 cases | Latvia :180 cases | Kyrgyzstan :16 cases |
Germany :29212 cases | Lithuania :179 cases | Kenya :16 cases |
Iran (Islamic Republic of) :24811 cases | Andorra :164 cases | Gibraltar :15 cases |
France :19615 cases | Uruguay :162 cases | Isle of Man :13 cases |
Republic of Korea :9037 cases | Costa Rica :158 cases | Maldives :13 cases |
Switzerland :8015 cases | New Zealand :152 cases | Madagascar :13 cases |
The United Kingdom :6654 cases | Morocco :143 cases | United Republic of Tanzania :12 cases |
Netherlands :4749 cases | North Macedonia :136 cases | Ethiopia :11 cases |
Austria :4486 cases | Bosnia and Herzegovina :131 cases | Mongolia :10 cases |
Belgium :3743 cases | Jordan :127 cases | New Caledonia :9 cases |
Norway :2371 cases | Viet Nam :123 cases | Aruba :9 cases |
Australia :2136 cases | Albania :123 cases | Uganda :9 cases |
Portugal :2060 cases | Faroe Islands :118 cases | Saint Martin :8 cases |
Sweden :2016 cases | Cyprus :116 cases | Seychelles :7 cases |
Brazil :1546 cases | Tunisia :114 cases | Bermuda :6 cases |
Turkey :1529 cases | Republic of Moldova :109 cases | Haiti :6 cases |
Malaysia :1518 cases | Malta :107 cases | Equatorial Guinea :6 cases |
Denmark :1460 cases | Burkina Faso :99 cases | Gabon :6 cases |
Canada :1432 cases | Sri Lanka :97 cases | Cayman Islands :5 cases |
Israel :1238 cases | Brunei Darussalam :91 cases | Guyana :5 cases |
Czechia :1236 cases | Cambodia :87 cases | Benin :5 cases |
Japan :1128 cases | Ukraine :84 cases | Fiji :4 cases |
Ireland :1125 cases | Oman :84 cases | Greenland :4 cases |
Pakistan :887 cases | Belarus :81 cases | Bahamas :4 cases |
Luxembourg :875 cases | Senegal :79 cases | Curacao :4 cases |
Thailand :827 cases | Azerbaijan :72 cases | Central African Republic :4 cases |
Ecuador :790 cases | Cameroon :72 cases | Congo :4 cases |
Saudi Arabia :767 cases | Réunion :71 cases | Eswatini :4 cases |
Poland :749 cases | Venezuela (Bolivarian Republic of) :70 cases | Guinea :4 cases |
Chile :746 cases | Georgia :67 cases | Djibouti :3 cases |
International conveyance (Diamond Princess) :712 cases | Kazakhstan :63 cases | Sudan :3 cases |
Finland :700 cases | Guadeloupe :62 cases | El Salvador :3 cases |
Greece :695 cases | Kosovo[1] :61 cases | Saint Barthelemy :3 cases |
Iceland :588 cases | occupied Palestinian territory :60 cases | Saint Lucia :3 cases |
Indonesia :579 cases | Martinique :53 cases | Cabo Verde :3 cases |
Romania :576 cases | Trinidad and Tobago :51 cases | Chad :3 cases |
India :519 cases | Liechtenstein :46 cases | Liberia :3 cases |
Singapore :507 cases | Uzbekistan :46 cases | Namibia :3 cases |
Qatar :501 cases | Afghanistan :42 cases | Zambia :3 cases |
Philippines :462 cases | Cuba :40 cases | Lao People's Democratic Republic :2 cases |
Slovenia :442 cases | Bangladesh :39 cases | Bhutan :2 cases |
Russian Federation :438 cases | Democratic Republic of the Congo :36 cases | Myanmar :2 cases |
South Africa :402 cases | Mauritius :36 cases | Nepal :2 cases |
Peru :395 cases | Rwanda :36 cases | Nicaragua :2 cases |
Bahrain :390 cases | Puerto Rico :31 cases | Sint Maarten :2 cases |
Mexico :370 cases | Honduras :30 cases | Suriname :2 cases |
Egypt :366 cases | Guam :29 cases | Angola :2 cases |
Estonia :352 cases | Bolivia (Plurinational State of) :27 cases | Mauritania :2 cases |
Panama :345 cases | Ghana :27 cases | Niger :2 cases |
Iraq :316 cases | Côte d’Ivoire :25 cases | Zimbabwe :2 cases |
Croatia :306 cases | Mayotte :24 cases | Papua New Guinea :1 cases |
Lebanon :304 cases | French Polynesia :23 cases | Holy See :1 cases |
Colombia :277 cases | Monaco :23 cases | Timor-Leste :1 cases |
Argentina :266 cases | Montenegro :22 cases | Somalia :1 cases |
Serbia :249 cases | Paraguay :22 cases | Syrian Arab Republic :1 cases |
United Arab Emirates :248 cases | Nigeria :22 cases | Antigua and Barbuda :1 cases |
Dominican Republic :245 cases | Guernsey :20 cases | Belize :1 cases |
Armenia :235 cases | French Guiana :20 cases | Dominica :1 cases |
Algeria :231 cases | Guatemala :20 cases | Grenada :1 cases |
Bulgaria :201 cases | Jamaica :19 cases | Montserrat :1 cases |
Slovakia :191 cases | Jersey :18 cases | Saint Vincent and the Grenadines :1 cases |
Turks and Caicos Islands :1 cases | ||
Eritrea :1 cases | ||
Gambia :1 cases | ||
Mozambique :1 cases |
Aggiornamento 24/03/2020 ore 10
334.981 contagiati , defunti 14.652, 189 paesi interessati, i primi paesi China :81603 , Italy :59138 , United States of America :31573 , Spain :28572 , Germany :24774
I dati dei 189 paesi
Altri paesi : Mauritania :2 cases Niger :2 cases Zimbabwe :2 cases Papua New Guinea :1 cases Holy See :1 cases Nepal :1 cases Timor-Leste :1 cases Somalia :1 cases Syrian Arab Republic :1 cases Antigua and Barbuda :1 cases El Salvador :1 cases Grenada :1 cases Montserrat :1 cases Saint Vincent and the Grenadines :1 cases Sint Maarten :1 cases Chad :1 cases
News dai nostri amici
Jorge : Aggiornamento 23/03/2020 Argentina: 36 (ieri 41) nuovi casi positivi: 11 Ciudad Autónoma de Buenos Aires, 5 Provincia de Buenos Aires, 13 Santa Fe, 3 Córdoba, 4 Chaco. Totale complessivo 301 contagi tra cui gli stessi 4 decessi. Trascorre il 4* giorno d’isolamento sociale obbligatorio in tutto il territorio nazionale, fino al 31 marzo 2020. Dai 36 casi, 17 sono persone che sono rientrati dalle zone rosse mentre 5 sono di contatto stretto di casi positivi. 14 sotto inchiesta per determinare l’antecedente epidemiologico.
Stefano : Honduras: 30 casi, 3 più di ieri. Di questi 4 ospitalizzati, non gravi. Gli altri 26 in centri di isolamento. Nessun morto.
Marta Rosa Uruguay. Aggiornamento. 162 casi accertati di Coronavirus . Si intensificano le misure di confinamento. Chiuse le frontiere con i paesi vicini Argentina e Brasile. Si stanno allestendo gli ospedali nel caso sia necessario per assistere i malati gravi. Si continua con i test di verifica e si prega la popolazione di restare a casa. Sono chiusi bar e negozi. Restano aperti supermercati e farmacie. Attraverso il Ministerio Affari Esteri si stanno rimpatriando gli uruguaiani bloccati in diversi paesi del mondo.
La Corea del Sud ha avuto lunedì 76 nuovi casi di Covid-19, in leggero rialzo sui 64 di domenica: secondo gli aggiornamenti del Korea Centers for Disease Control and Prevention, le infezioni totali sono salite a 9.037, mentre i decessi sono saliti di 9 unità, a 120. Il tasso di mortalità è dell'1,33%. I casi di infezione importata sono aumentati da 20 a 67 unità, marcando il più grande rialzo giornaliero. Sul totale di 1.203 persone, per il 90% sudcoreani, giunte ieri nel Paese dall'Europa, 101 hanno mostrato i sintomi del coronavirus.
La Cina vede i nuovi casi di coronavirus risalire a 78, di cui uno a Wuhan dopo 5 giorni di fila a quota zero e 74 importati dall'estero. Secondo i dati aggiornati a lunedì della Commissione sanitaria nazionale, i nuovi contagi di ritorno, in aumento al totale di 427, sono stati 31 a Pechino, 14 nel Guangdong, 9 a Shanghai, 5 nel Fujian, 4 a Tianjin, 3 nel Jiangsu, 2 sia nello Zhejiang e nello Sichuan, e 1 ciascuno per Shanxi, Liaoning, Shandong e Chongqing. I 7 nuovi decessi sono stati tutti registrati a Wuhan, focolaio della pandemia.
L'Onu: "Fermate tutte le guerre" - Il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres lancia il suo appello a uno stop delle armi e afferma: "La furia del coronavirus mostra la follia della guerra. Ecco perché oggi chiedo un cessate il fuoco globale e immediato in tutti gli angoli del mondo".
Oms: "La pandemia accelera ovunque" - E l'Organizzazione mondiale della sanità avverte che "la pandemia sta accelerando", spiegando però che "possiamo cambiare la traiettoria" testando ogni sospetto, isolando ogni caso accertato, tracciando i contatti. La situazione però è di fatto fuori controllo
Costa d'Avorio e Senegal in stato d'emergenza - Stato d'emergenza anche in alcuni Stati dell'Africa, dove la Costa d'Avorio e il Senegal hanno annunciato misure restrittive contro la pandemia. Il Senegal ha ordinato il coprifuoco dalla mezzanotte di lunedì, mentre la Costa d'Avorio ha predisposto graduali misure di confinamento.
Cuba, proibito l'ingresso agli stranieri Il primo ministro cubano Manuel Mar