E’ il gruppo di lavoro sulle politiche socio-sanitarie nell’Unione EuropeaLombardia sulle diseguaglianze di salute della Conferenza dei parlamenti regionali europei
Via libera a maggioranza in Consiglio regionale con 47 voti a favore e 28 contrari al Bilancio di Previsione regionale 2021-2023 e alla Legge di Stabilità.
Se hai bisogno di assistenza, prestazioni o consigli sanitari non urgenti, chiama il nuovo numero unico 116117 di continuità assistenziale (ex guardia medica), un unico numero per tutta la Lombardia.
Nella seduta odierna il Consiglio regionale ha discusso una serie di mozioni su temi riguardanti prevalentemente la sanità. Di seguito la sintesi delle mozioni approvate.
Sono 7.339 i positivi con un nuovo record di tamponi effettuati (42.684), per una percentuale in lieve calo, rispetto a ieri, pari al 17,1%. I guariti e dimessi sono +804
Ancora in forte incremento la curva epidemica in Italia: sono 24.991 i nuovi casi di Covid, contro i 21.994 di ieri, ma con un nuovo sensibile aumento di tamponi, 198.952 contro i 174.398 segnalati ieri, quindi 24.554 in più.
Nella riunione del 26 ottobre 2020 la“Commissione di inchiesta sull’emergenza Covid-19”, presieduta da Gian Antonio Girelli (PD) e tenutasi in Aula consiliare, ha condiviso il programma di lavoro in termini contenutistici e metodologici, individuando alcune macroaree tematiche e concordando le modalità operative per lo svolgimento dei lavori.
I dati del Ministero della Salute sull'andamento del contagio di Coronavirus in Italia. Oggi 17.012 nuovi casi, 141 decessi e 124.686 tamponi. Ieri si erano verificati 21.273 nuovi casi e 128 vittime con 161.880 tamponi.
Sono 3.570 i nuovi positivi con 21.324 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 16,7%; significativo l’incremento delle persone guarite e dimesse che, rispetto a ieri, sono 1.211 in più.
Oltre 21mila nuovi contagi, 128 vittime con 161.880 tamponi. Ieri i casi erano stati 19.644 con 151 decessi e 177.669 tamponi. I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 12.006, dato in aumento di 719 casi rispetto a ieri. In terapia intensiva sono 1.208, in aumento di 80.
Tutti provvedimenti utili a fermare il virus: “Abbiamo il dovere di assumere ogni provvedimento che possa interrompere la circolazione del virus. Confidiamo che questi provvedimenti – ha concluso il governatore – possano rallentare il contagio. E, in questo periodo, lavoreremo con il Governo.
I dati del ministero della Salute Coronavirus: 16.079 nuovi contagi e 136 deceduti con 170.392 tamponi I guariti nelle ultime 24 ore sono 2.082, in terapia intensiva +66. 4.125 nuovi casi in Lombardia, 1550 in Piemonte e 1541 in Campania
In Lombardia 4.126 nuovi positivi da ieri, 1.760 in Campania, 1.799 in Piemonte Tweet Coprifuoco anti-Covid in Lombardia dalle 23 alle 5. Fontana firma l'ordinanza Coronavirus.
CORONAVIRUS I dati del ministero della Salute Coronavirus: 10.874 nuovi casi, con 144.737 tamponi e 89 morti Gli attualmente positivi in Italia sono 142.739, +73 in terapia intensiva Tweet Coronavirus: 9.338 nuovi casi, 98.862 tamponi e 73 morti Gimbe: il virus avanza ma misure deboli, si va verso il lockdown
Stop di tutte le attività e degli spostamenti, ad esclusione dei casi ‘eccezionali’ (motivi di salute, lavoro e comprovata necessità), nell’intera Lombardia dalle ore 23 alle 5 del mattino. A partire da giovedì 22 ottobre.