Promemoria settimanale degli incontri in programma dal 9 al 14 giugno 2025
|
|
|
Lunedì
9 giugno 2025
ore 18.00
|
|
Presentazione del libro
L’EMERGENZA CLIMATICA
Ripensare l’individuo in un mondo che cambia
di Francesca Pongiglione (Il Mulino, 2025)
Intervengono oltre all’Autrice: Francesco Nappo, Claudia Sorlini
Coordina: Ferruccio Capelli
L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming
|
|
|
Martedì
10 giugno 2025
ore 18.00
|
|
Presentazione del libro
PERSUASIONE E INCANTAMENTO
Il progetto educativo nelle Leggi di Platone
di Giovanni Carosotti (Valore Italiano Editore, 2025)
Intervengono oltre all’Autore: Roberto Finelli, Fulvia de Luise, Dario Generali
L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming
|
|
|
Mercoledì
11 giugno 2025
ore 18.00
|
|
Quali esercizi della mente contro l'intelligenza artificiale?
Platone, sant'Agostino e sant'Ignazio
Presentazione del libro
UMANO POCO UMANO
Esercizi spirituali contro l’intelligenza artificiale
di Mauro Crippa e Giuseppe Girgenti (Piemme, 2024)
Intervengono: Giuseppe Girgenti, Filippo Moretti
Coordina: Ferruccio Capelli
L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming
|
|
|
Mercoledì
11 giugno 2025
ore 21.00
Evento ospitato
|
|
ArciAtea rete per la laicità, Gruppo nazionale di lavoro- Stanza del silenzio e dei culti, Casa della Cultura
Consulta lombarda interreligiosa, laicità e Stanze del Silenzio
Introduce: Giancarlo Straini
Intervengono: Govinda Deva, Daniela Di Carlo, Ghoufran Hajraoui, Giuseppina Scala
Conclude: Alessandro Bonardi
L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming
|
|
|
Giovedì
12 giugno 2025
ore 18.00
|
|
Casa della Cultura, Società Italiana di Teoria Critica
Ciclo di incontri sulla Scuola di Francoforte marzo-giugno 2025
A cura di Lelio Demichelis
Quarto Incontro: Dalla prima alle ultime 'Scuole di Francoforte':
Honneth, Jaeggi, Fraser, Rosa e l’alienazione del tempo
Intervengono: Giorgio Fazio, Carmen Leccardi
L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming
|
|
|
Venerdì
13 giugno 2025
ore 18.00
|
|
IL SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO
Intervengono: Patrizia Borsellino, Carlo Casalone s.j., Alberto Scanni
Coordina: Ferruccio Cappelli
L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming
|
|
|
Venerdì
13 giugno 2025
ore 21.00
|
|
Casa della Cultura, Centro Teatro Attivo di Milano TERRA E PACE
Poesie dalla Palestina
Introduce: Marina Corona
Intervengono: Wasim Damash, Sarah Mustafa, Khaled Soliman Al Nassiry, Giovanni Porzio
Coordina: Giuseppe Cinà
Letture: Silvano Piccardi, Carlotta Viscovo, Aglaia Zannetti
L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming
|
|
|
Sabato
14 giugno 2025
ore 15.30
Evento ospitato
|
|
Casa della Cultura, Centro Filippo Buonarroti
Conferenza-dibattito
CONTRO LA GUERRA DI GAZA
Intervengono: Stefano Levi Della Torre, Aldo Merlassino, Gabriele Merola
L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming
Gli incontri sono in presenza in via Borgogna 3 e in diretta streaming sui canali :
https://www.casadellacultura.it/
https://www.facebook.com/casadellaculturamilano
https://www.youtube.com/
Cari saluti
Maurizio Cadamuro
Calendario degli incontri di Fondazione Lelio e Lisli Basso
ONLUS via della Dogana Vecchia 5 - 00186 Roma
|
|
|
Lunedì
9 giugno 2025
ore 17.00
|
|
A conclusione dell’intervento archivistico sul Fondo Amanda Castello, ora liberamente consultabile, l’Associazione amici della Fondazione Basso e la Fondazione Basso invitano all’incontro con la produttrice del fondo
Il Fondo Amanda Castello. L’impegno di una donna per i diritti umani in America Latina Intervengono Fausto Tortora, Fondazione Basso Ferdinando Salemme, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Lazio Simona Luciani, Responsabile Archivio, Fondazione Basso. Amanda Castello, Produttrice del fondo Modera Andrea Mulas, Fondazione Basso
Incontro organizzato nell’ambito del progetto: "Visti dalle donne: i diritti umani nell’attivismo femminile" realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
L’incontro verrà trasmesso anche sul canale YouTube della Fondazione
|
|
|
Mercoledì
11 giugno 2025
ore 17.30
|
|
L’Associazione amici della Fondazione Basso e la Fondazione Basso invitano all’incontro solo online canale YouTube della Fondazione
Donne per le donne: dialogo a più voci sulla pratica dei diritti e della solidarietà di genere Intervengono Ilaria Boiano, Differenza Donna, Roma Nicoletta Dentico, esperta di diritto alla salute Flavia Mariani, Nove Caring Humans, Roma
Incontro organizzato nell’ambito del progetto "Visti dalle donne: i diritti umani nell’attivismo femminile" realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
|
|
|
|