Venerdì, 13 giugno 2025 - ore 19.10

Milano Casa della cultura Promemoria settimanale degli incontri

Evento in programma dal 26 al 31 maggio 2025

| Scritto da Redazione
Milano Casa della cultura Promemoria settimanale degli incontri

Promemoria settimanale degli incontri in programma dal 26 al 31 maggio 2025

Lunedì

26 maggio 2025

ore 17.15-19.45

 

 

 

Casa della Cultura, Fondazione Lelio e Lisli Basso

Ripensare la cultura della sinistra

CAPITALISMO E DEMOCRAZIA

Ciclo di Seminari promosso dal Gruppo Biasco

Secondo seminario: Geopolitica e capitalismi

Relazioni: Alessandro Colombo e Roberto Tamborini

Aprono la discussione: Elisabetta Grande e Umberto Triulzi

Introduce e modera: Maurizio Franzini

                                                        

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

Martedì

27 maggio 2025

ore 18.00

 

 

 

L’APPARIZIONE DELLE IMMAGINI

Sei libri raccontano la cultura visuale contemporanea

Ciclo di incontri a cura di Roberto Diodato e Ruggero Eugeni

QuintouartoQuarto incontro: Lezione sulla cultura popolare

Libro di Fausto Colombo (Vita e Pensiero, 2025)

Una storia in comune. Perché la cultura pop racconta chi siamo

Libro di Fausto Colombo e Lorenzo Luporini (Mondadori, Milano 2025)

Intervengono oltre agli AutoriRoberto Diodato, Ruggero Eugeni, Lorenzo Luporini

                                                          

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

Martedì

27 maggio 2025

ore 20.30

 

 

 

Presentazione del volume collettivo

CITTÀ E SCRITTORI

a cura di Angelo Gaccione (Di Felice Edizioni, 2025)

Ne parleranno: Maurizio Cucchi, Roberta De Monticelli, Angelo Gaccione, Giuseppe Langella

                                                          

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

Mercoledì

28 maggio 2025

ore 18.00

 

 

 

Casa della cultura, Politecnico Milano 1863 Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Con il patrocinio di INU Istituto Nazionale di Urbanistica, SIU Società Italiana degli Urbanisti,

AU Accademia Urbana, SdT Società dei Territorialisti/e onlus, AISRe Associazione Italiana di Scienze Regionali

CITTÀ BENE COMUNE

Ciclo di incontri su città, territorio, ambiente, paesaggio e relative culture progettuali

XII edizione a cura di Renzo Riboldazzi

Quarto incontro: Arturo Lanzani: Rigenerazione urbana e territoriale al plurale.

Intinerari in un campo sfocato 

Intervengono: Andrea Arcidiacono, Antonella Bruzzese, Lucia Tozzi

                                                          

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

Giovedì

29 maggio 2025

ore 15.30

 

 

 

LE STAGIONI DEL TEMPO

Storie e teorie medievali su passato, presente, futuro

Ciclo di incontri a cura di Roberto Limonta

Quarto incontro: Il tempo dell’Anticristo

Interviene: Gianluca Potestà

                                                          

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

Giovedì

29 maggio 2025

ore 18.00

 

 

 

Casa della Cultura, Assoetica

L'ETICA AI TEMPI DEL MACCHINOCENTRISMO

Il macchinocentrismo come problema filosofico

Intervengono: Pietro Cattana, Mauro De Martini, Nicola Gaiarin, Mariachiara Tirinzoni, Francesco Varanini

 

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

 

Giovedì

29 maggio 2025

ore 21.00

Evento ospitato

 

 

Casa della Cultura, Centro Milanese di Psicoanalisi-Società Psicoanalitica Italiana,

IIPG Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo

COME CURA LA PSICOANALISI DI GRUPPO?

Presentazione del libro

Elementi di psicoanalisi nei gruppi terapeutici

di Claudio Di Lello (Franco Angeli, 2025)

Intervengono oltre all’Autore: Elisabetta Cattaneo, Goriano Rugi, Marco Sarno

 

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

 

Venerdì

30 maggio 2025

ore 18.00

 

 

 

Presentazione del volume

ALTRI COMUNISMI ITALIANI

Dissidenze e alternative al PCI da Livorno al Sessantotto

a cura di Marion Labey e Gabriele Mastrolillo (Historia Magistra,Accademia University Press, 2024)

Intervengono oltre ai Curatori: Irene Piazzoni, Valeria Sgambati                  

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

 

Sabato

31 maggio 2025

ore 9.00-13.00

Evento ospitato

 

 

 

Seminari Area G 2025

POSSIBILI STRADE DELL’ESPESSIVITÀ GIOVANILE NELL’INCONTRO TERAPEUTICO

Relatori: Angelo Moroni e Giorgio Salati

Costi 50 euro oppure 130 per i 3 seminari del 2025

Sono previsti 5 crediti ECM

Iscrizione 02-8375834 - info.amministrazione@areag.net

 

La diretta streaming non è prevista

 

Sabato

31 maggio 2025

ore 18.00

 

 

 

 

 

Presentazione del libro

GENOCIDIO

Quello che rimane di noi nell’era neo- imperiale

di Rula Jebreal (Piemme, 2025)

Interviene oltre all’Autrice: Massimo Amato

Coordina: Ferruccio Capelli

 

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

 

 

Gli incontri sono in presenza in via Borgogna 3 e in diretta streaming sui canali :

https://www.casadellacultura.it/

https://www.facebook.com/casadellaculturamilano

https://www.youtube.com/

 

Cari saluti

Maurizio Cadamuro

 

 

 

 

 

 

Calendario degli incontri di Fondazione Lelio e Lisli Basso

        ONLUS via della Dogana Vecchia 5 - 00186 Roma

Lunedì

26 maggio 2025

ore 17.15

Fondazione Basso- Roma

 

Ciclo di Seminari promosso dal Gruppo Biasco, Ripensare la cultura della sinistra, “Capitalismo e Democrazia”

Geopolitica e capitalismi

Relazioni

Alessandro Colombo e Roberto Tamborini

Aprono la discussione

Elisabetta Grande e Umberto Triulzi

Introduce e modera

Maurizio Franzini



Il ciclo di seminari “Capitalismo e Democrazia” prevede sei incontri di approfondimento tematico e un workshop finale. I seminari si svolgono in presenza contemporanea presso le sedi di Casa della Cultura  e di Fondazione Basso.

L’incontro verrà trasmesso anche in streaming sul canale YouTube della Casa della Cultura





Mercoledì

28 maggio 2025

ore 18.00

Fondazione Basso- Roma

 

 

Referendum 8/9 giugno 2025. Fondazione Basso e CRS invitano alla proiezione del documentario sulla cittadinanza



"Enne Enne. Non noto" di Tezeta Abraham

 

Intervengono

Michela Cerimele, Franco Ippolito

Sarà presente la regista





Venerdì

30 maggio 2025

Sabato

31 maggio 2025

Fondazione Basso- Roma

 

 

 

Fuoriclasse. Festa per i 20 anni della Scuola Basso



Alla Città dell’Altra Economia di Testaccio per due giorni di dibattiti, workshop, una festa per celebrare i 20 anni della Scuola di giornalismo Lelio Basso.

Sará un’occasione per raccontare un’esperienza formativa unica in Italia, ma anche per interrogarci sul presente e sul futuro dell’informazione





 
 

Casa della Cultura - Via Borgogna 3, Milano - tel. 02795567 www.casadellacultura.it

721 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online