Sabato, 04 maggio 2024 - ore 17.23

Quando la ‘Spa­gno­la’ col­pì un ter­zo del­la po­po­la­zio­ne mon­dia­le

Quando la ‘Spa­gno­la’ col­pì un ter­zo del­la po­po­la­zio­ne mon­dia­le

| Scritto da Redazione
Quando la ‘Spa­gno­la’ col­pì un ter­zo del­la po­po­la­zio­ne mon­dia­le

In que­sti gior­ni di Co­ro­na­vi­rus, qual­cu­no si do­man­de­rà cosa po­treb­be suc­ce­de­re se in­ve­ce di 3/​4 mila mor­ti, il to­ta­le che ab­bia­mo fino ad oggi in tut­to il mon­do, do­ves­se di­ven­ta­re nel giro di po­chi mesi una pan­de­mia con di 50 mi­lio­ni di mor­ti o ad­di­rit­tu­ra di 100 con ol­tre 500 mi­lio­ni di in­fet­ta­ti?

Una ca­ta­stro­fe sen­za pari come, ad esem­pio, l’im­pat­to con un aste­roi­de, in­som­ma roba da far ac­cap­po­na­re la pel­le ep­pu­re que­sto dram­ma è già av­ve­nu­to e non mi­glia­ia di anni fa, ma ap­pe­na nel se­co­lo scor­so, du­ran­te la Gran­de Guer­ra che, sia det­to per in­ci­so, co­stò la vita a 17 mi­lio­ni di sol­da­ti; un bi­lan­cio gra­vis­si­mo cer­ta­men­te, ma an­co­ra nul­la ri­spet­to alla nuo­va epi­de­mia che di lì a poco sa­reb­be scop­pia­ta.

Il vi­rus non ave­va al­lo­ra un nome da la­bo­ra­to­rio come Co­vid 19, me­glio co­no­sciu­to come il Co­ro­na­vi­rus, ma un nome ro­man­ti­co: la Spa­gno­la, che di sen­ti­men­ta­le non ave­va as­so­lu­ta­men­te nul­la; e che fu, pur­trop­po, una epi­de­mia che fla­gel­lò in­te­re na­zio­ni dal­la pri­ma­ve­ra del 1918 agli ini­zi del 1919.

Al­l’e­po­ca fu un vero e pro­prio ful­mi­ne an­che se non a ciel se­re­no.

C’e­ra ap­pe­na sta­ta, come ri­cor­da­to, una guer­ra che ave­va di­la­nia­to già una in­te­ra ge­ne­ra­zio­ne di ra­gaz­zi con gran­di stra­sci­chi di mi­se­ria un po’ in tut­to il vec­chio con­ti­nen­te e sic­co­me la guer­ra an­co­ra non era fi­ni­ta, ma si con­ti­nua­va a com­bat­te­re, quan­do scop­piò l’e­pi­de­mia le au­to­ri­tà di en­tram­bi i fron­ti bel­li­ci de­ci­se­ro di sot­ta­ce­re la gra­vi­tà del­l’e­pi­de­mia con tut­to il ri­schio che que­sto avreb­be com­por­ta­to nei mesi suc­ces­si­vi, sia per chi sta­va al fron­te, e sia per chi vi­ve­va nel­le cit­tà.

Se­con­do stu­di re­cen­ti non si può ave­re una col­lo­ca­zio­ne geo­gra­fi­ca del suo fo­co­la­io, an­che se si par­la sem­pre del­la Spa­gna; ma è bene pre­ci­sa­re che la na­zio­ne era ri­ma­sta neu­tra­le alla guer­ra e i gior­na­li­sti non ave­va­no quel­la re­ti­cen­za che ave­va­no i loro col­le­ghi eu­ro­pei; esso così co­min­cia­ro­no a se­gna­la­re che qual­co­sa sta­va met­ten­do in pe­ri­co­lo la sa­lu­te dei cit­ta­di­ni.

Ciò che de­ter­mi­nò la sua esplo­sio­ne me­dia­ti­ca fu la mor­te pro­prio a cau­sa di que­sto vi­rus del re Al­fon­so XIII; da quel mo­men­to la si­tua­zio­ne co­min­ciò ad es­se­re co­no­sciu­ta in tut­te le na­zio­ni bel­li­ge­ran­ti con gra­vi ri­per­cus­sio­ni, come già pa­ven­ta­to, mi­li­ta­ri, eco­no­mi­che e so­prat­tut­to so­cia­li, con un mon­do al­lo­ra an­cor meno pre­pa­ra­to di oggi a rea­gi­re a que­sta pan­de­mia.

Solo l’An­tar­ti­de, e iso­le sper­du­te, come San­t’E­le­na o quel­le del Pa­ci­fi­co, fu­ro­no sal­ve; per il re­sto fu una vera stra­ge.

Un caso a par­te ri­guar­da l’Au­stra­lia.

I go­ver­nan­ti di que­sta va­sta na­zio­ne si re­se­ro con­to che l’e­pi­de­mia sta­va viag­gian­do a gran­de ve­lo­ci­tà ver­so l’e­mi­sfe­ro me­ri­dio­na­le e in poco tem­po sa­reb­be ar­ri­va­ta an­che sul­la loro ter­ra.

Fu su­bi­to crea­to un cor­do­ne sa­ni­ta­rio ri­go­ro­so con una qua­ran­te­na per chi pro­ve­ni­va spe­cial­men­te dal­l’Eu­ro­pa evi­tan­do così le fasi più dram­ma­ti­che del­l’e­pi­de­mia. Pur­trop­po, tol­se­ro la qua­ran­te­na trop­po pre­sto e fu un er­ro­re fa­ta­le di va­lu­ta­zio­ne pa­ga­to mol­to caro da­gli au­stra­lia­ni con ol­tre 12 mila mor­ti ed ol­tre 60 mila con­ta­gia­ti solo agli ini­zi del 1919.

Ciò che ca­rat­te­riz­zò que­sta epi­de­mia fu­ro­no le sue on­da­te di dif­fu­sio­ne.

La pri­ma, ven­ne trat­ta­ta come una sem­pli­ce in­fluen­za cer­ta­men­te più se­ria, ma non da al­lar­ma­re, tan­to che si pen­sò di non in­nal­za­re su­bi­to tut­te quel­le con­tro­mos­se per com­bat­ter­la. I sin­to­mi evi­den­ti per chi ve­ni­va col­pi­to era­no però una gra­ve in­fe­zio­ne pol­mo­na­re che in poco tem­po po­te­va por­ta­re alla mor­te per sof­fo­ca­men­to e ciò non di meno di er­ro­ri an­che dia­gno­sti­ci se ne fe­ce­ro tan­ti; al­cu­ni ma­la­ti fu­ro­no cu­ra­ti ad­di­rit­tu­ra come se aves­se­ro il tifo e al­tri come la ma­la­ria o al­tre pa­to­lo­gie con tut­te le con­se­guen­ze che è fa­ci­le im­ma­gi­na­re.

Così, nel­la con­fu­sio­ne più evi­den­te, sen­za una po­li­ti­ca di con­te­ni­men­to per la sua dif­fu­sio­ne quan­do ar­ri­vò la se­con­da on­da­ta del vi­rus as­sai più ag­gres­si­va il mon­do era as­so­lu­ta­men­te im­pre­pa­ra­to; ed è in que­sto bre­ve las­so di tem­po, du­ra­to po­chi mesi, che si ebbe il mag­gio­re nu­me­ro di vit­ti­me.

Oggi una epi­de­mia come la Spa­gno­la dif­fi­cil­men­te po­treb­be ri­ma­ne­re na­sco­sta con mi­lio­ni di so­cial in ag­gua­to. L’e­sem­pio è che nean­che una dit­ta­tu­ra fer­rea come quel­la ci­ne­se è riu­sci­ta a te­ne­re na­sco­sto il Co­ro­na vi­rus per non più di qual­che set­ti­ma­na e que­sto la dice lun­ga su come oggi sia­mo in­ter­con­nes­si gli uni agli al­tri. L’im­por­tan­te, come di­co­no gli scien­zia­ti, è, ol­tre a man­te­ne­re le ele­men­ta­ri nor­me di igie­ne, è di dif­fon­de­re su­bi­to la giu­sta in­for­ma­zio­ne. At­ten­ti però, come spes­so ca­pi­ta an­che in que­sto caso, alle fack news, l’au­ten­ti­co vi­rus del­le no­stre so­cie­tà mul­ti­me­dia­li per le qua­li non c’è un vero e pro­prio vac­ci­no se non la per­so­na­le one­stà nel dif­fon­de­re no­ti­zie.

(Antonello Cannarozzo, italiani.net)

 

1411 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online