Giovedì, 10 luglio 2025 - ore 07.51

Raddoppio ferroviario Codogno-Piadena, Pollini (M5s): non si perda altro tempo

Paola Pollini (Consigliera regionale M5s): “A che punto siamo con il raddoppio ferroviario Codogno – Cremona – Mantova, nella tratta Codogno – Piadena?

| Scritto da Redazione
Raddoppio ferroviario Codogno-Piadena, Pollini (M5s): non si perda altro tempo

Raddoppio ferroviario Codogno-Piadena, Pollini (M5s): «Ho chiesto a Regione Lombardia che non si perda altro tempo»

Paola Pollini (Consigliera regionale M5s): “A che punto siamo con il raddoppio ferroviario Codogno – Cremona – Mantova, nella tratta Codogno – Piadena? Attraverso un’interrogazione, depositata anche grazie alla collaborazione dei comitati cittadini, ho chiesto a Regione Lombardia risposte in merito alla realizzazione di un progetto, che il territorio attende da decisamente troppo tempo.

Lo scorso giugno, all’interno della Relazione Conclusiva sul PTFE (Progetto di fattibilità tecnico economica nrd) redatta dal Coordinatore del Dibattito Pubblico, veniva ventilata l’ipotesi di realizzare i lavori non più in presenza di esercizio, come previsto originariamente dallo stesso PTFE, bensì in interruzione. Un’ipotesi che avrebbe un impatto devastante sui pendolari che si servono della linea, al punto da rivelarsi insostenibile, dal momento che interromperebbe uno dei principali collegamenti infrastrutturali della provincia fino al 2036. Non vorremo che dietro queste voci, vi fosse il tentativo di riesumare lo zombie della Cremona-Mantova (l’autostrada con il buco al centro), in merito alla cui insostenibilità economico-finanziaria si è da tempo già scritta la parola fine. Il progetto del raddoppio ferroviario andrebbe infatti a intersecarsi con l’eventuale realizzazione dell’autostrada, finendo inevitabilmente per subirne a sua volta ritardi e lungaggini burocratiche.

Nella speranza che questa deduzione, resti confinata nell’ambito delle ipotesi e dei cattivi pensieri, ho chiesto a Regione Lombardia di esprimersi. Innanzitutto, per chiarire se sia stato attivato il tavolo tecnico, chiesto da RFI, al fine di approfondire e definire congiuntamente alla Regione la soluzione progettuale da attuare, per la realizzazione del raddoppio. Qualora la risposta a questa domanda fosse affermativa, ho chiesto di rendere noto se sia stata presa in considerazione la proposta di effettuare i lavori relativi al progetto raddoppio Codogno-Piadena, come inizialmente previsto nel PTFE del 2018, in cui si prevedeva, sempre con la linea in esercizio: “la realizzazione del binario di raddoppio a 5,50 m. dal binario esistente, in sinistra o in destra a seconda delle necessità funzionali e delle condizioni al contorno”. Infine, cosa più importante, quale sia l’orientamento di Regione Lombardia, in ordine alla soluzione progettuale da privilegiare. Risposta che pare scontata, dal momento che le Direzioni generali e le strutture tecniche interne hanno approvato quanto previsto nel PTFE in esame, che originariamente prevedeva i lavori in variante e la linea in esercizio» conclude Pollini (M5s) annunciando il deposito dell’interrogazione dall’oggetto: “Raddoppio ferroviario Codogno – Cremona – Mantova, tratta Codogno – Piadena”.

Milano, 23 luglio 2024

816 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online