Tra i molti luoghi memorabili segnalati al FAI tramite l’iniziativa I luoghi del cuore (i cui risultati definitivi saranno resi noti il 18 febbraio), c’è Villa Fraganeschi Castelbarco a Villarocca di Pessina Cremonese. L’imponente residenza settecentesca e l’annesso parco sono tra le più importanti testimonianze dei fasti e del glorioso passato che conobbe questa campagna cremonese. La villa purtroppo oggi è abbandonata a un lento degrado.
Il FAI, attraverso il Gruppo FAI Giovani Cremona, desidera dare un contributo per preservarne almeno la memoria attraverso una nuova iniziativa che può funzionare solo grazie all'aiuto e al contributo di tutti. Visto che molte persone conservano materiale relativo alla villa, il Gruppo ha deciso di promuoverne una sua valorizzazione attraverso una raccolta straordinaria: si cercano vecchie fotografie, documenti, ma anche notizie, aneddoti e racconti. L’obiettivo è quello di allestire una mostra di materiale fotografico, documenti e quanto possa essere utile alla ricostruzione dell’aspetto originario dell’edificio da presentare in occasione del prossimo circuito ciclopedonale FAI Via Lattea tra Isola Dovarese e Ostiano del 14 giugno 2015 (maggiori info su: www.faivialattea.it). Per questo i volontari del FAI saranno presenti a Villarocca il 7 febbraio dalle 15:00 alle 18:00, a disposizione di quanti volessero contribuire all’iniziativa o desiderino maggiori informazioni. I documenti saranno schedati e fotocopiati e restituiti ai proprietari. Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo mail faigiovani.cremona@fondoambiente.it.
Villa Fraganeschi a Pessina tra ‘I luoghi del cuore’ in provincia di Cremona
I volontari del FAI saranno presenti a Villarocca di Pessina Cremonese sabato 7 febbraio dalle 15:00 alle 18:00

4161 visite