I MAGGIO TRANSFRONTALIERO: INVESTIMENTI PER USCIRE DALLA CRISI.
CORRIDOIO V: FINE CORSA?
In occasione del I Maggio, il CSI Nord Est Friuli Venezia Giulia/Slovenia CGIL CISL UIL ZSSS KS 90 organizza il tradizionale incontro transfrontaliero che si terra:
giovedi 26 aprile 2012 alle ore 17.00
presso la Stazione Ferroviaria di Villa Opicina
Nel corso dellfincontro sara illustrato il documento del CSI Friuli Venezia Giulia/SLOVENIA CGIL CISL UIL ZSSS KS90 sul significato del I maggio nellfattuale crisi economica generale con le conseguenti ricadute sui lavoratori e sui pensionati in Italia e Slovenia.
Particolare attenzione sara riservata alla necessita di superare le attuali politiche di mera austerita a favore, invece, di politiche economiche di crescita e di investimenti che garantiscano occupazione e sviluppo.
Invece, importanti progetti di cooperazione transfrontaliera sono stati accantonati, priorita sono state congelate, anni sono andati pericolosamente perduti per quanto riguarda lo sviluppo del ruolo europeo ed internazionale delle nostre aree.
In questo contesto, il Corridoio V doveva rappresentare una priorita strategica anche e soprattutto per i porti e per lfeconomia di Trieste e del Friuli Venezia Giulia da un lato, e di Koper e della Slovenia dallfaltro.
Ricorrono, infatti, 20 anni dalla prima proposta europea sul Corridoio V, ma, oggi, a che punto siamo? Di chi e la responsabilita di tali enormi ritardi? Quali le reali possibilita di realizzarlo, tenuto conto della scadenza del 30 giugno p.v. per la presentazione del progetto?
La stazione di Villa Opicina e stata scelta quale sede dellfincontro perche attraverso di essa transitano ancora i convogli merci tra i due Paesi, mentre sono stati soppressi tutti i treni passeggeri tra Trieste e Ljubljana e la stazione stessa e coinvolta in un pesante
ridimensionamento.
Su questi temi, interverranno, coordinati da Roberto Treu, Presidente del CSI, Du.an Semoli. .
Presidente del sindacato ZSSS, Peter Majcen . Presidente del sindacato KS 90, i segretari di CGIL CISL UIL, Belci, Fania, Menis.
L'fintroduzione sara svolta dallfOn. Giorgio Rossetti, Presidente Dialoghi Europei.
Sono stati invitati i rappresentanti italiani e sloveni delle Istituzioni, degli Enti Locali,degli Enti economici, delle Associazioni Imprenditoriali, delle Organizzazioni delle minoranze, degli Istituti universitari e di ricerca.
Al termine della conferenza stampa seguira il tradizionale brindisi del I Maggio.
Restiamo a disposizione per tutte le ulteriori informazioni e cogliamo l'occasione per inviare i piu distinti saluti.
Confidando nella Sua partecipazione, inviamo distinti saluti
Sara garantita la traduzione simultanea
Il Presidente
CSI Nord Est FVG/SLO
Roberto Treu
Trieste, 20 Aprile 2012
1° maggio 2012 transfrontaliero

1356 visite