Sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 l’Auser torna in piazza in tutta Italia con l’evento “Fatti di
un’altra pasta”, per sostenere le proprie attività a favore di anziani soli, disabili e persone in
difficoltà e per sensibilizzare i cittadini sul fenomeno dell’emarginazione e della solitudine.
I volontari Auser saranno presenti anche a Cremona e in 35 piazze del cremonese, cremasco e
casalasco con la pasta biologica prodotta da Libera Terra per sostenere le attività delle 50
associazioni Auser della provincia cremonese a favore delle persone sole e fragili del nostro
territorio: trasporto per visite e controlli medici, consegna della spesa e dei farmaci,
accompagnamento nel disbrigo di pratiche burocratiche, compagnia telefonica e informazioni.
Nell’ambito della manifestazione, che quest’anno è stata inserita anche nel calendario della
campagna di sensibilizzazione Carovana Antimafie, verranno distribuiti centinaia di pacchi di
spaghetti biologici, una pasta “buona due volte” perché racchiude in sé i valori della solidarietà
e della legalità. La pasta dell’Auser nasce 12 anni fa dalla collaborazione con il progetto Libera
Terra che, grazie alla legge 109 del 1996, restituisce alla collettività beni confiscati alle mafie e
sviluppa un circuito economico legale e virtuoso. Sulle terre confiscate ai mafiosi si applicano i
principi dell’agricoltura biologica.
Siamo il Paese dove il 30% degli anziani con più di 65 anni vive da solo e il record spetta alle
donne con il 37,5% contro il 14,5% degli uomini. La crisi economica ha accentuato fortemente le
condizioni di fragilità ed il rischio di emarginazione sociale, gli enti locali si trovano costretti a
ridurre o a tagliare i servizi e sempre più cittadini bussano alle porte del volontariato. In questo
contesto, Auser si impegna anche nel nostro territorio per dare ad ognuno una risposta, un aiuto
concreto. Le persone seguite dai volontari Auser in tutta Italia sono circa 450.000, i servizi
prestati superano i 2 milioni in un anno.
Ecco l’elenco delle piazze in cui sarà possibile trovare la pasta dell’Auser:
ï· NEL CREMONESE:
− Il 7 giugno:
Ostiano (p.zza Cavour e Porta Spinata, ore 9:00-12:00), Persico Dosimo (p.zza
Caduti della Strada, ore 8:00-12:00).
− L’8 giugno
Bonemerse (p.zza Mazzini, ore 9:00-12:00), Castelverde (p.zza Municipio, ore 9:00-
12:00), Cicognolo (p.zza Roma, ore 9:00-12:00), Cremona (cortile della Camera del
Lavoro - via Mantova 29, ore 17:00 – 22:00), Gabbioneta (fronte Comune, ore 9:00-
26100 Cremona Via Mantova, 35 Tel. 0372 448670 Fax 0372 448612
Iscritta al Registro Regionale del Volontariato Decreto n° 1468 del 07.04.1998 – c. f. 93017040192
Mail : provincialecremona@auser.lombardia.it
Ente Nazionale di Assistenza
Decreto n° 559/C. 11933.12000.A 118
del 28.7.95
O.N.L.U.S. (Organizzazione non
lucrativa a utilità sociale) D.L.g.s.
460/97
− 12:00), Binanuova (p.zza Garibaldi, ore 9:00-12:00), Isola Dovarese (p.zza Matteotti,
ore 9:00-12:30), Pescarolo ed Uniti (p.zza Garibaldi, ore 9:00-12:00), Pescarolo ed
Uniti - f.ne Pieve Terzagni (p.zza Martiri, ore 9:00-12:00), Pessina Cremonese (p.zza
della Chiesa, ore 9:00-12:00), Pessina Cremonese - f.ne Stilo de Mariani (davanti
alla Chiesa, ore 9:00-10:00).
ï· NEL CREMASCO:
− Il 7 giugno
Casale Cremasco-Vidolasco (p.zza del Comune/via Roma, ore 9:00-12:00), Crema
(p.zza Garibaldi, ore 9:00-12:00), Ricengo (via Roma, ore 9:30-12:00), Salvirola
(p.zza Marcora, ore 14:00-19:00).
− L’8 giugno
Casale Cremasco-Vidolasco (p.zza della Chiesa – Vidolasco, ore 9:00-12:00),
Camisano (p.zza Maggiore, ore 9:00-12:00), Capralba (p.zza Europa, ore 9:00-
12:00), Casaletto di sopra (via Romanengo, angolo Papa Giovanni, ore 8:00-12:00),
Casaletto di Sopra - f.ne Melotta (p.zza della Chiesa, ore 8:00-12:00), Casaletto
Vaprio (p.zza Marconi, ore 9:00-12:00), Credera (p.zza della Chiesa, ore 8:00-
12:00), Rubbiano (piazza della Chiesa, ore 8:00-12:00), Credera Rubbiano f.ne
Rovereto (p.zza della Chiesa, ore 8:00-12:00), Dovera (p.zza della Chiesa, ore
9:00-12:00), Dovera - f.ne Postino (p.zza della Chiesa, ore 9:00-12:00), Dovera
f.ne Roncadello (p.zza della Chiesa, ore 9:00-12:00), Madignano (p.zza Garibaldi,
ore 8:30-12:00), Pandino (via Umberto I°, ore 9:00-12:00), Ricengo f.ne Bottaiano
(p.zza della Chiesa, ore 9:30-11:30), Quintano (p.zza Papa Giovanni Paolo II, ore
9:00-12:00), Romanengo (p.zza Matteotti, ore 9:00-12:00), Salvirola (p.zza
Marcora, ore 9:00-12:00).
ï· NEL CASALASCO:
− Il 7 giugno
Casalmaggiore (Piazza Garibaldi, ore 9:00-12:00), Gussola (Piazza Comaschi, ore
8:00-13:00).
− L’8 giugno
Cingia de’ Botti (via Giuseppina, ingresso Comune, ore 9:00-12:00).
A Cremona lo stand con la pasta di Libera Terra sarà ospitato presso la festa di chiusura anno
accademico di Auser Insieme Università Popolare, che si terrà domenica 8 giugno (dalle ore
17:00 alle 24:00) presso la Camera del Lavoro di via Mantova 25. Chi vorrà potrà anche
assaggiare la pasta Libera Terra durante l’apericena a partire dalle 19:00.
7 e 8 giugno Auser Cremona in piazza con la pasta antimafia
Solidarietà e legalità unite per sostenere l’impegno di Auser contro la solitudine e l’emarginazione di anziani, disabili e persone in difficoltà

1601 visite