Emerico Boér de Nagy Berivoi entrò nell'esercito come 'Regiments-Kadet l' 11 ottobre 1822 (a 14 anni) nel 2° reggimento confinario di Szekl (che poi con la soppressione del Confine Militare di Transilvania nel 1851 diventerà 6° rgt di linea), percorre tutti i gradi cambiando spesso reparto fino a diventare colonnello nel 1851 come si sapeva, prima al 2° rgt. di linea e poi all' 11°, ferito mortalmente durate la battaglia di Melegnano, l' 8 Giugno 1859, e deceduto nell'Ospedale Maggiore di Lodi il 10 Giugno dello stesso anno.
Alla manifestazione, che gode del patrocinio della Città di Melegnano – Assessorato alla Cultura, saranno presenti oltre al Dott Marco Baratto validamente supportato nella relazione storica dal Dott. Gianluigi Parpani anche un rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Melegnano
Alla mattinata è stato invitato anche un rappresentate del Consolato Generale di Romania a Milano
Al termine della parte storica Il Consolato di Romania ed il rappresentante dell’ Asociatia Nationala Cultul Eroilor doneranno alla cittadinanza di Melegnano una pianta , in segno di amicizia tra la comunità romena e la città di Melegnano . Questo gesto vuole saldare un vincolo di fratena collaborazione tra italiani e romeni che a Melegnano sono rappresentanti da una comunità di circa 650 persone.