Domenica, 13 luglio 2025 - ore 04.21

Integrazione salariale per eccesso di caldo: indicazioni dell'INPS

La prestazione di integrazione salariale è generalmente riconosciuta per temperature superiori a 35 °C

| Scritto da Redazione
Integrazione salariale per eccesso di caldo: indicazioni dell'INPS

Integrazione salariale per eccesso di caldo: indicazioni dell'INPS

Oggi 3 luglio 2025, l'INPS - in attesa delle nuove norme in arrivo sul tema - ha fornito importanti indicazioni riguardanti le richieste di integrazione salariale in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di caldo eccessivo.

Queste direttive si rivolgono sia ai datori di lavoro che intendono richiedere il Trattamento

Ordinario di Integrazione Salariale (CIGO), sia a coloro che possono accedere all’Assegno di Integrazione Salariale dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) o dai Fondi di Solidarietà Bilaterali.

In caso di sospensione lavorativa disposta da un'ordinanza della pubblica autorità, è possibile effettuare la richiesta utilizzando la causale “sospensione o riduzione dell’attività per ordine di pubblica autorità per cause non imputabili all’impresa o ai lavoratori”.

La prestazione di integrazione salariale è generalmente riconosciuta per temperature superiori a 35 °C, tenendo conto anche della temperatura “percepita”.



Per ulteriori approfondimenti consultare il  messaggio 3 luglio 2025, n.2130

311 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online