Andrea Zanfi narra 40 anni del vino italiano intervistando 43 protagonisti
Un libro-viaggio tra colline, cantine e vigneti
In viaggio lungo colline, vigneti e cantine, intrecciato di microstorie è narrato con piacevole leggerezza nel libro “Essenze, leggende e storie – L’anno zero del vino italiano”. E’ scritto dall’autore-editore Andrea Zanfi, stampatore anche “Bubble’s Italia Magazine”, il quadrimestrale nazionale, che racconta le bellezze italiane, panorami e architetture, grandi fotografi, artigiani del gusto e il patrimonio del comparto vino made in Italy. Le opere di Zanfi vengono acquistate per essere lette, per arricchire biblioteca private e pubbliche in posizione di pronta consultazione. Questo nuovo libro si compone di 422 pagine che coinvolgono direttamente i consumatori "consapevoli", gli appassionati del buon gusto e dei prodotti di qualità. Ne parliamo in modo esteso perché con i viandanti del calibro di Antinori, Folonari, Frescobaldi, Felluga, Gancia, Lunelli, Maculan, Bucci, Forte, ci sono anche gli emiliani Chiarli e Giacobazzi e con loro il piacentino Giampietro Comolli, la cui carriera professionale è costellata di posizione di vertice in griffe vitivinicole e del cibo tra le quali Franciacorta, Bolgheri, Ferrari, Segnana, Surgiva, Salaparuta, Prosecco, Altamarca.“
Potrebbe interessarti: https://www.ilpiacenza.it/economia/andrea-zanfi-narra-40-anni-del-vino-italiano-intervistando-43-protagonisti.html