Autostrada CR-MN la Camera dei deputati approva solo un odg. Portesani smentito.
L’emendamento auspicato da Portesani che avrebbe sbloccato la CR-MN è sostituito da un odg che impegna il Governo a trovare i fondi.Manca però una data. Autostrada di nuovo in alto mare.
Lo scorso 20 novembre 2024 Alessandro Portesani ( Novità per Cremona) diffondeva un comunicato in merito intitolato AUTOSTRADA CR-MN. PORTESANI (NOVITA’ A CREMONA): IL GOVERNO C’E’ PER CREMONA. PRONTO UN EMENDAMENTO PER FINANZIARE IL TIBRE. ALLE FASI FINALI IL CONTENZIOSO CON REGIONE. NOI GARANTI SULL’INFRASTRUTTURA.
In sostanza, in parlamento si stava lavorando per ricercare il finanziamento per quei “ 8,5 chilometri tra Calvatone e Marcaria” in carico alla Tibre che se non realizzati metterebbero in difficoltà la realizzazione della stessa autostrada regionale CR-MN.
Come era facile prevedere il finanziamento, nella legge di bilancio, non è stato individuato. Però nella seduta del 20 dicembre 2024, la Camera ha discusso un odg sul tema , proposto da
che recita:
-lo scorso 1° luglio, la regione Lombardia ha approvato lo schema di protocollo d'intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e con la regione Emilia-Romagna per il completamento del Ti-bre (Tirreno-Brennero), che garantirà la connessione tra l'autostrada A15 della Cisa e l'autostrada A22 del Brennero attraverso un tratto in comune con l'autostrada Cremona-Mantova;
-il Ti-bre e l'autostrada Cremona-Mantova, in base al protocollo siglato, avranno un tratto in comune di circa 8,5 chilometri tra Calvatone e Marcaria;
- l'opera ha un'importanza strategica, in quanto garantirebbe un alleggerimento della viabilità ordinaria ed è molto importante, in particolare per l'infrastrutturazione dei territori di Cremona e Mantova,
(……..)
impegna il Governo
- a valutare l'opportunità, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica e qualora ne ricorrano le condizioni di fattibilità e di sostenibilità tecnico economica, di reperire le risorse necessarie per la realizzazione di tratte funzionali del raccordo autostradale Tirreno-Brennero (TI-BRE), anche quale parte funzionale all'autostrada Cremona-Mantova.
L’odg non è stato votato in quanto il governo lo ha fatto proprio ( questa è la prassi).
Ora c’è da chiedersi che valore ha questo odg .Il Governo troverà il finanziamento? E se non lo trova che succede ? Questa vicenda appare con una partita di monopoli.. dove si torna spesso al punto di partenza.
Infine facciamo notare che l’odg non è stato sottoscritto da Forza Italia Anche ASV e Movimento 5 Stelle , da sempre contrari a queste due infrastrutture non lo hanno sostenuto.
Che cosa accadrà oggi? I due o tre fondi internazionali saranno di nuovo interessati a realizzare l’opera? E le partite aperte con la Regione Lombardia come si evolveranno?
Restiamo in attesa di conoscere il successivo capitolo.
Red/welcr/gcst
Comunicato stampa di Portesani
Il testo completo dell’ordine del giorno presentato alla Camera dei Deputati lo scorso 20 dicembre ed accolto dal Governo
NB. Il testo dell'odg proviene dal sito della Camera dei Deputati individuato nelle pagine pubblicate della seduta dello scorso 20 dicembre 2024
Allegati Pdf: