PORDENONE – Il bilancio numero 26 della Cooperativa sociale Itaca è uno dei migliori di sempre, con un fatturato che tocca i 48 milioni di euro e il più 7,6% rispetto all’anno precedente, e che si traduce in oltre 3,4 milioni di euro di aumento. Cresce l’occupazione che segna + 4,5% di incremento con un numero di addetti che sfiora i 2.000. Ma le notizie positive non si fermano qui perché il bilancio segna un utile gestionale che come l’anno scorso supera 1 milione di euro, un risultato che consente alla Cooperativa Itaca di destinare direttamente in busta paga ai soci un ritorno complessivo superiore a 400 mila euro, a cui se ne sono aggiunti altrettanti per miglioramenti economici riservati alle socie e ai soci.
ORIETTA ANTONINI, RICONFERMATA ALLA PRESIDENZA DEL CDA PER IL TRIENNIO 2019-21
“E’ un risultato frutto di scelte e visioni che ancora oggi ci caratterizzano – afferma Orietta Antonini, riconfermata alla presidenza del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2019-21 -, come il mantenimento del nucleo prevalente delle nostre attività in Friuli Venezia Giulia, che concentra più dell’80% del fatturato, unitamente alla scelta di rispondere a tutti i bisogni del territorio; da tale scelta deriva l’ampiezza qualitativa e quantitativa delle tipologie di servizi e contratti gestiti e la possibilità di attivare percorsi di innovazione sociale, alcuni dei quali con annessi investimenti patrimoniali”.
“L’opportunità di dare concretezza alle nostre aspirazioni – prosegue la presidente Antonini - è naturalmente accompagnata da pazienti e rigorose politiche di contenimento delle spese, soprattutto indirette, di rafforzamento patrimoniale e finanziario, di investimenti umani prima che patrimoniali, orientati verso la formazione e verso le relazioni con le comunità di riferimento. Di questa visione ciò che più ci sta a cuore non è tanto e solo un risultato ma procedere collettivamente, fedeli al fatto che la Cooperativa Itaca è un’organizzazione democratica, aperta, che attraverso l’azione imprenditoriale persegue lo sviluppo sociale”.
IL CDA 2019-2021
Nel corso dell’Assemblea generale dei delegati, svoltasi il 28 maggio all’Auditorium comunale di Pasian di Prato (Ud), è stata data comunicazione dei risultati elettorali rispetto all’elezione in Consiglio di Amministrazione.
Entrano nel CdA di Itaca e rimarranno in carica per il triennio 2019-2021: Orietta Antonini, Paolo Castagna, Sergio Della Valle e Anna La Diega per la Tecnostruttura; Mattia Bianco, Francesca Biasio, Vincenzo Bottecchia per la provincia di Pordenone; Mariaelena Brovedan, Barbara Driussi e Roberto Rossetto per l’area Alto e Medio Friuli; Pasquale Ascone, Katia Mussin e Cosimo Zito per Basso Friuli-Gorizia-Trieste; Lara Aggio, Claudia Battiston e Silvia Stival per l’area extra regionale.
Su 16 componenti eletti, 9 sono donne e 7 uomini, 10 i nuovi consiglieri e 6 gli uscenti, tutte le aree di servizio della Cooperativa Itaca sono rappresentate. L’età media è di 46 anni.
Al termine dell’Assemblea, primo incontro del nuovo CdA che ha provveduto a riconfermare alla presidenza di Itaca, Orietta Antonini.