Brescia Il Capo della Polizia Franco Gabrielli ritira la Vittoria Alata | Adriana Zuccarini
La Polizia di Stato ha ricevuto la Vittoria Alata questa mattina a Brescia, nel Salone Vavitelliano a Palazzo Loggia.
Il più importante riconoscimento cittadino è stato consegnato a Franco Gabrielli, capo della Polizia e direttore generale della Pubblica Sicurezza, dal sindaco Emilio del Bono che ha motivato la decisione ricordando che la polizia di Stato si è negli anni confermata “Presidio di Legalità e Garante di Sicurezza, impegnandosi a garantire la Sicurezza utile a promuovere la cultura della Legalità”.
In mattinata, all'Università degli Studi di brescia, Gabrielli ha anche tenuto una lectio magistralis dal titolo «La sicurezza delle città tra realtà e percezione».
E proprio sul tema della Sicurezza ha tenuto a precisare che
"E’ importante prendere coscienza che quando si parla di sicurezza si tende a parlare di sicurezza percepita e sicurezza rivelata, laddove la sicurezza rivelata è quella delle statistiche. E le statistiche devono essere sempre prese con la giusta attenzione e il giusto valore. Vediamo ad esempio, che se leggiamo l’indice di delittuosità del nostro paese con riferimento alle regioni, stabilendo il rapporto esistente tra il numero dei delitti denunciati e il numero di abitanti, la regione dove c’è il maggior indice di delittuosità è l’Emilia Romagna, seguita da Lazio, Toscana, Lombardia e Piemonte."
Nella giornata presenti Vice Ministro Vito Crimi, il rettore Maurizio Tira, il Direttore del Dipartamento di Giurisprudenza Antonio Saccoccio e il Delegato del Rettore alla responsabilità sociale per il territorio Carlo Alberto Romano
Presenti anche i ragazzi Allievi Agenti del 208° Corso della scuola POLGAI di Brescia ed una delegazione dei 455 Idonei in polizia.
Foto e Articolo di Adriana Zuccarini
Brescia, 3 febbraio 2020