CODACONS CREMA: E’ IN CORSO IL TANTO ATTESO BLACK FRIDAY, OCCHIO ALLE TRUFFE!
DI SEGUITO IL DECALOGO DEL CODACONS PER EVITARE DI CADERE VITTIMA DI UNA TRUFFA ONLINE.
Crema: Arriva il "Black Friday" e sale l'eccitazione da shopping per i consumatori, che sperano di beccare l'offerta giusta. Tuttavia, oggi più che mai, i consumatori vengono ingurgitati dalle migliaia di offerte presenti, trovandosi dispersi nella giungla dei siti internet.
Codacons: “Ecco di seguito il decalogo del Codacons per orientarsi nel groviglio delle offerte:
Regola fondamentale: acquistare solo da siti internet sicuri, protetti da sistemi di sicurezza internazionali, riconoscibile dalla presenza del lucchetto nella barra di indirizzo;
Acquistate solo da venditori sicuri: meglio se si tratta di un negozio, ma anche da privati. Assicurativi del feedback dello stesso, non comprate da venditori sconosciuti;
Attenzione alle offerte che sembrano esageratamente vantaggiose, potrebbero nascondere una truffa;
Controllate non solo il prezzo del prodotto, ma anche se comprensivo di spese di spedizione o tasse;
Controllate la data di spedizione, e verificata sempre da dove viene spedito il prodotto;
Conservate una copia dell’ordine effettuato, e verificate che esista la possibilità di disdirlo senza pagamento di penali;
Pagate o tramite paypal o carte prepagate (meglio evitare bonifici o carte di credito), e non comunicate mai i vostri dati personali, sia via telefono, sia via mail. Non inserite mai dati privati online;
Per tutti gli acquisti effettuati online vale la possibilità di esercitare il diritto di recesso, entro 14 giorni dalla data dell’acquisto;
Nel caso di recesso spetterà sempre il rimborso delle spese effettuate;
Andate sempre su siti conosciuti, non fatevi attirare da siti che si presentano con offerte incredibilmente vantaggiose.
Per informazioni sul tema e segnalazioni contattare il Codacons all’indirizzo codacons.cremona@gmail.com o al recapito 347.9619322”.