Mercoledì, 27 settembre 2023 - ore 16.41

Diossina. L’acciaeria Arvedi sotto attacco. La lettera di Fiom,Fim,Uilm .

| Scritto da Redazione
Diossina. L’acciaeria Arvedi sotto attacco. La lettera di Fiom,Fim,Uilm .

Il sindacato unitariamente dichiara di “rimane sconcertati nell’apprendere le forti divergenze che emergono fra quanto riportato dai mass media ed i documenti ufficiali presentatici”.
«In data 29 maggio 2012 le scriventi  Organizzazioni Sindacali le Rsu dell’Acciaieria Arvedi spa sono state convocate dalla Direzione aziendale al fine di approfondire quanto emerso negli ultimi giorni rispetto al caso «diossina». Si rimane sconcertati nell’apprendere le forti divergenze che emergono fra quanto riportato dai mass media ed i documenti ufficiali presentatici, che sono stati oggetto anche di conferenza stampa nello stesso giorno. Per questo motivo ci sovviene una banale domanda: fermo restando il diritto di cronaca, ci chiediamo se è stata effettivamente accertata la fondatezza della notizia.
Seguendo da anni l’azienda ed avendo documentazione ufficiale redatta dagli organi preposti, si è sempre preso atto che né i lavoratori, né i cittadini, in termini più generali, possano avere contratto problemi di salute a causa dell’acciaieria Arvedi.
Già in passato, e sempre con la presenza degli organi preposti, l’acciaieria ha fugato ogni dubbio rispetto a presunte inottemperanze di legge .A detta della società, inoltre, invano negli anni è stato chiesto un risarcimento del danno.
Oggi più che mai, stante la situazione economica industriale nel suo insieme, nuovi attacchi non supportati da documenti che ne attestano la veridicità potrebbero provocare una perdita d’immagine che mina la stabilità occupazionale ed implica un possibile rallentamento di competitività e di tenuta del mercato. Lasciamo a Voi immaginare con quali ripercussioni... Si sta creando un forte allarme sociale fra i dipendenti ed i cittadini del territorio, infondato, secondo quanto attestato dai documenti ufficiali dell’Arpa.
Per questo chiediamo una convocazione urgente di tutti i soggetti sopraccitati per dirimere inequivocabilmente in termini ufficiali notizie fortemente pericolose e destabilizzanti, che potrebbero provocare un problema occupazionale per più di tremila persone nel nostro territorio».
Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil
Cattaneo,Bosio,Denti
5 GIUGNO 2012 15

1558 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria