Domenica 2 ottobre insieme alle aperture dei tanti castelli e borghi parte un' imperdibile novità: un servizio in pullman da Bergamo a Crema e al castello di Pandino, dalle 8 alle 18, con visite guidate e pranzo incluso. Una opportunità che va a integrare le tante possibilità che la rete dei Castelli, palazzi e borghi medievali di Pianura da scoprire mette in campo per offrire proposte sempre più variegate per fruire e far conoscere le bellezze del proprio territorio: oltre 20 realtà apriranno come sempre le porte dei propri manieri e borghi fortificati per essere visitate previa prenotazione, mentre per chi volesse approfittare è stato organizzato un tour in pullman in partenza alle 8 dalla città di Bergamo (parcheggio piazzale della Malpensata) che toccherà la città di Crema dove i visitatori verranno accompagnati alla scoperta del bellissimo centro storico e dello sfarzoso palazzo privato Zurla de Poli. A seguire il pranzo alla Casa del Pellegrino presso la Basilica di S. Maria della Croce con successiva visita guidata e per finire visita al castello di Pandino, antica riserva di caccia di Bernabò Visconti e fastosa residenza.
Rientro a Bergamo previsto entro le 18.
Per tutte i dettagli e le informazioni sul tour in pullman e il menù del pranzo si veda www.pianuradascoprire.it oppure telefonare all’ufficio di Pianura da scoprire chiamando il numero 0363 301452 o scrivere all’indirizzo mail: info@pianuradascoprire.it.
Attività realizzata grazie al contributo di Regione Lombardia.
Oltre al servizio in pullman, rimane sempre valida in ogni caso la formula apprezzata da anni dalle migliaia di turisti per semplicità e autonomia organizzativa: domenica 2 ottobre ciascun visitatore può liberamente scegliere tra le numerose località proposte quali e quante realtà visitare, sulla base degli orari di apertura e della disponibilità di visite guidate in ciascuna località, sempre consultabili e aggiornati sul sito dell'associazione Pianura da Scoprire. Sono stati oltre 15 mila i visitatori che hanno partecipato nelle aperture della primavera 2022, segno che dopo due anni difficili come quelli trascorsi c’è voglia ti tornare a riscoprire le tante realtà spesso vicine a noi fatte di piccoli borghi e attrazioni fuori dai grandi circuiti ma ugualmente stimolanti e rivelatori di un immenso patrimonio storico architettonico e artistico. Numerosi infine gli eventi culturali, folcloristici ed enogastronomici abbinati alle visite guidate delle associazioni aderenti.
La segreteria organizzativa dell’associazione Pianura da scoprire è disponibile per tutte le informazioni, chiamando al numero 0363 301452 o all’indirizzo mail: info@pianuradascoprire.it.
Tutte le informazioni in dettaglio e i recapiti per le prenotazioni nelle varie località si trovano in costante aggiornamento sul sito: www.pianuradascoprire.it oppure su www.bassabergamascaorientale.it