Dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 è stato introdotto il Super Green Pass (o Green Pass rafforzato).
Noi di zonalocale cremasco siamo costantemente in prima linea per aggiornare i lettori e utenti di trasporto pubblico e sharing con le principali notizie, per questo abbiamo sintetizzato le regole con uno schema chiaro da condividere sui social, via WhatsApp o via Telegram.
Iniziamo nel differenziare il Green Pass base dal Super Green Pass:
Green Pass base: è il Green Pass che abbiamo già conosciuto fino ad oggi e ottenibile con un tampone negativo, la vaccinazione o la guarigione.
Super Green Pass: è una nuova certificazione valida dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022.
Il Green Pass base se è stato ottenuto con la vaccinazione o la guarigione si trasforma automaticamente in Super Green Pass.
Ma ora, in attesa del testo ufficiale, vediamo già quando occorre il Green Pass base (quindi quello ottenuto anche solo con un tampone negativo) e quando il Super Green Pass (ottenuto con vaccinazione o guarigione) dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022:
A piedi, in bicicletta o con un altro mezzo privato (auto, scooter, monopattino): non è necessario il Green Pass
Autobus e pullman urbani, tram e metropolitane: è necessario il Green Pass base
Autobus e pullman extraurbani e corriere che effettuano il servizio dentro i confini regionali: Green Pass base
Autobus e pullman extraurbani e corriere che superano i confini regionali: Green Pass base
Treni regionali che effettuano il servizio dentro i confini regionali: Green Pass base
Treni regionali che superano i confini regionali: Green Pass base
Treni nazionali (ad esempio le Frecce di Trenitalia e i treni Italo):Green Pass base
Navi e traghetti che effettuano il servizi dentro i confini regionali: Green Pass base
Navi e traghetti che effettuano il servizio oltre i confini regionali: Green Pass base
Navi e traghetti che collegano la Calabria alla Sicilia e viceversa: Green Pass base
Aerei nazionali: Green Pass base
Mezzi in sharing (bike, scooter, car sharing e monopattini): no Green Pass
Taxi e NCC: in via di definizione ma dovrebbe essere necessario il Green Pass base
Luogo di lavoro: resta necessario il Green Pass base
Soggiorni in alberghi o strutture ricettive: è necessario il Green Pass base
Bar e ristoranti al chiuso: è necessario il Super Green Pass
Bar e ristoranti all’aperto: non è necessario il Green Pass
Palestre e impianti sportivi al chiuso: è necessario il Super Green Pass
Spogliatoi per l’attività sportiva al chiuso o all’aperto: è necessario il Green Pass base
Attività sportive all’aperto: non è necessario il Green Pass
Cinema e teatri: è necessario il Super Green Pass
Discoteche: è necessario il Super Green Pass
Spettacoli ed eventi sportivi: è necessario il Super Green Pass
Feste e cerimonie pubbliche: è necessario il Super Green Pass
Se una Regione diventa zona rossa nelle prossime settimane, le restrizioni agli spostamenti e alle attività valgono per tutti i cittadini (con o senza Green Pass).
Se una Regione diventa zona gialla o zona arancione nelle prossime settimane, le restrizioni agli spostamenti e alle attività saranno limitate a chi non ha un Green Pass base o un Super Green Pass a seconda del tipo di spostamento o dell’attività da svolgere.
Fino alle 23:59 del 5 dicembre 2021 e dalle 00:00 del 15 gennaio 2022 (salvo proroghe di quanto vale dal 5 dicembre 2021) restano in vigore le regole del Green Pass base
A tutti gli utenti, buon viaggio.
zonacheck